Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Previdenza professionisti, le Casse bacchettate dalla commissione Bagnai

22 Giugno 2025

Da Ivass sanzioni raddoppiate nel 2024 a 14 milioni di euro

22 Giugno 2025

Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Previdenza professionisti, le Casse bacchettate dalla commissione Bagnai
  • Da Ivass sanzioni raddoppiate nel 2024 a 14 milioni di euro
  • Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia
  • «Natera è leader nella medicina oncologica»
  • Iran, Meloni convoca i ministri interessati e l’intelligence
  • A maggio piani di risparmio in attivo per 128 milioni
  • Le immagini dell’attacco Usa ai siti nucleari iraniani
  • Iran: attacchi americani oltraggiosi, conseguenze eterne. In Medio Oriente 40mila soldati Usa, le basi in allerta
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Romania al voto, in bilico tra sovranismo e Unione europea
Mondo

Romania al voto, in bilico tra sovranismo e Unione europea

Sala NotizieBy Sala Notizie18 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un’elezione presidenziale di un Paese europeo periferico, almeno in riferimento agli equilibri dei “grandi” di Bruxelles. Eppure il ballottaggio che si disputa oggi in Romania ha un peso rilevante, nella politica interna e in quella internazionale. Un’elezione sofferta che si sarebbe dovuta svolgersi lo scorso novembre. Sì perché quella di oggi in Romania è la ripetizione delle elezioni presidenziali, dopo che la Corte costituzionale ha invalidato la vittoria del candidato filorusso Calin Georgescu: ingerenze russe attraverso TikTok. Ne sono seguiti mesi di instabilità politica e di acceso dibattito interno. Georgescu ha definito la decisione di ripetere le elezioni come «una frode orchestrata da coloro che hanno fatto dell’inganno l’unica politica di Stato».

Tra i due candidati, il favorito è George Simion, 38 anni, euroscettico, di destra, che al primo turno, 15 giorni fa, ha incassato il 41% dei voti. Simion è il leader del partito Alleanza per l’unione dei romeni (Aur). Lo sfidante è il sindaco di Bucarest, Nicusor Dan, 55 anni, candidato indipendente, che ha ottenuto il 21% dei voti. Un moderato, europeista.

I venti punti di distacco tra i due candidati, secondo i sondaggi, pare non rispecchino le intenzioni di voto dei cittadini; ci sarebbe un recupero di consensi dello sfidante Dan. Al di là dei sondaggi – che negli ultimi 6 mesi hanno sempre clamorosamente fallito – vi sono visioni profondamente diverse sulla società, sulla politica estera e sull’economia.

Dan è un europeista, Simion vuole nazionalizzare compagnie considerate strategiche. Noto per le sue posizioni sovraniste e il “no” agli aiuti militari all’Ucraina, ha promesso una “simionizzazione” dell’Unione Europea, pur assicurando fedeltà alla Nato e il mantenimento della presenza americana nel Paese. «Sono l’unico candidato capace di garantire la permanenza delle truppe Usa in Romania». Simion lancia critiche durissime all’Unione Europea, «entità che limita la libertà decisionale ed economica della Romania».

Dan si è spinto a definire così la sfida con Simion: «Non sarà uno scontro tra due persone, ma tra un orientamento della Romania filo-occidentale e uno ostile e anti-occidentale. Per questo chiedo a tutti i romeni di essere parte di questa battaglia»,

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Le immagini dell’attacco Usa ai siti nucleari iraniani

Mondo 22 Giugno 2025

Iran: attacchi americani oltraggiosi, conseguenze eterne. In Medio Oriente 40mila soldati Usa, le basi in allerta

Mondo 22 Giugno 2025

Medio Oriente, gli Stati Uniti hanno «completamente distrutto» tre siti nucleari iraniani

Mondo 22 Giugno 2025

Bielorussia, scarcerato l’oppositore Sergei Tikhanovsky. La moglie ringrazia Usa e Ue

Mondo 21 Giugno 2025

Aborto e morte assistita, due votazioni «secondo coscienza» cambiano la Gran Bretagna

Mondo 21 Giugno 2025

Khamenei nomina 3 potenziali successori

Mondo 21 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Da Ivass sanzioni raddoppiate nel 2024 a 14 milioni di euro

22 Giugno 2025

Attacco Usa all’Iran, ecco cosa rischia l’Italia

22 Giugno 2025

«Natera è leader nella medicina oncologica»

22 Giugno 2025

Iran, Meloni convoca i ministri interessati e l’intelligence

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

A maggio piani di risparmio in attivo per 128 milioni

22 Giugno 2025

Le immagini dell’attacco Usa ai siti nucleari iraniani

22 Giugno 2025

Iran: attacchi americani oltraggiosi, conseguenze eterne. In Medio Oriente 40mila soldati Usa, le basi in allerta

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.