Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Dazi, Schlein: aspettiamo una presa di posizione forte di Meloni

12 Luglio 2025

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Dazi, Schlein: aspettiamo una presa di posizione forte di Meloni
  • Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Riciclo chimico, Versalis (Eni) inaugura il primo impianto a Mantova
Finanza

Riciclo chimico, Versalis (Eni) inaugura il primo impianto a Mantova

Sala NotizieBy Sala Notizie19 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Versalis (Eni) ha presentato nello stabilimento di Mantova l’impianto dimostrativo di Hoop, la nuova tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista. Il processo prevede che carichi opportunamente preparati di plastiche non riciclabili meccanicamente (e trasformate in granuli) vengano trattate termicamente, tramite pirolisi: i legami delle molecole si rompono e si produce olio di pirolisi, un composto che può alimentare processi petrolchimici al posto di materie prime fossili.

Hoop nasce da un progetto congiunto con la società italiana di ingegneria S.R.S. (Servizi di Ricerche e Sviluppo) e realizza una tecnologia in grado di raggiungere massimi livelli di resa nel recupero di materia grazie a un’alta flessibilità rispetto alla carica alimentata ottenuta anche attraverso sistemi di intelligenza artificiale.

Il cantiere per la costruzione dell’impianto, che occupa una superficie di circa 5mila mq all’interno dello stabilimento, è iniziato a fine ottobre 2023 e nelle fasi di costruzione ha visto coinvolte oltre 25 imprese. Nelle scorse settimane sono stati completati con successo i primi test di produzione.

L’impianto ha la capacità di trattare 6mila tonnellate annue di plastica e consentirà di validare la sua applicazione su scala industriale: nell’ambito del Protocollo di Intesa sul Piano di Trasformazione della Chimica Eni-Versalis, sottoscritto lo scorso marzo con il Mimit, infatti, è prevista la realizzazione di un impianto da 40mila tonnellate, presso lo stabilimento di Priolo, in Sicilia. Lo studio di fattibilità è già stato completato, «a fine maggio è stata fatta la richiesta di Valutazione di impatto ambientale. Ci aspettiamo la final investment decision entro la fine del 2026. E che la costruzione dell’impianto sia conclusa verso la fine del 2028 e l’inizio del 2029», spiega Adriano Alfani, ad di Versalis.

Il progetto di Hoop è tra i vincitori del bando 2023 dell’Eu innovation Fund, fondo stanziato dalla Commissione Europea dedicato a tecnologie innovative a bassa emissione di carbonio, per il quale ha ricevuto 16,2 milioni di euro. Il brevetto è inoltre stato selezionato dal Mimit nella mostra L’Italia dei Brevetti finita a marzo e per l’esposizione nel padiglione Italia all’Expo di Osaka.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

Finanza 12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

Finanza 12 Luglio 2025

Edp continua a puntare sull’Italia: 220 milioni per 220 MW nel 2025

Finanza 12 Luglio 2025

Le borse attendono le lettere di Trump e intanto le piazze europee perdono terreno

Finanza 11 Luglio 2025

Si faccia tutto il possibile per scongiurarli, anche al 10% impatto devastante

Finanza 11 Luglio 2025

Dazi da Trump, per il centrodestra trattare fino alla fine sperando in un tempo supplementare

Finanza 11 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.