Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Referendum, Schlein: «Speriamo che dia un segnale politico al Governo»
Notizie Locali

Referendum, Schlein: «Speriamo che dia un segnale politico al Governo»

Sala NotizieBy Sala Notizie4 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

«Stiamo facendo di tutto per raggiungere il quorum. È una grande occasione per i cittadini. Questo è un referendum, occasione per i cittadini per cambiare delle leggi, di contrastare la precarietà, di aumentare la sicurezza sul lavoro, per cambiare una legge per la cittadinanza del 1992. Penso che molti elettori del centrodestra andranno a votare». La segretaria del Pd Elly Schlein è intervenuta mercoledì 4 giugno a “24 Mattino” su Radio 24. Il tema referendum dell’8 e 9 giugno ha tenuto banco. «Vista la posizione che hanno preso (il centrodestra, ndr) – ha confidato -, speriamo che il referendum dia un segnale politico al Governo. Questo voto riguarda la condizione materiale di chi lavora in Italia. Questa campagna è anche un’occasione per noi per fare autocritica e cambiare le regole sulla cittadinanza».

Schlein: corteo per Gaza viola silenzio? Non parleremo di referendum

Quanto poi al corteo organizzato dal centrosinistra (Pd, 5s e Avs) per sabato 7 giugno, la segretaria Dem ha respinto l’accusa che l’iniziativa costituisca una violazione del silenzio elettorale. «Non saremo lì a parlare del referendum – ha affermato -, la campagna del referendum si conclude questo venerdì, insieme a quella delle amministrative, io sarò a Taranto a dare la spinta finale per il ballottaggio, ma con M5s e Avs sentivamo una forte urgenza di dare risposta alla voglia di mobilitazione che c’è per fermare questo massacro di civili palestinesi in corso a Gaza e i crimini del governo di estrema destra di Netanyahu. La manifestazione sarà alle 14 da piazza Vittorio, faremo un corteo fino a piazza San Giovanni e tutte le persone che condividono questa indignazione spero che verranno in piazza con noi» ha aggiunto.

Sull’Ucraina: «La Ue deve sedere al tavolo e lavorare per una pace giusta»

Cosa pensa dell’esito del bilaterale tra Meloni e Macron? «Positivo che si siano incontrati e parlati – ha detto Schlein -. È da tempo che la premier piegava la nostra politica estera alle sue simpatie o antipatie personali. Ricordiamo l’assenza grave su quel treno per Kiev -ha aggiunto la leader Dem- quando c’è stata l’invasione criminale di Putin ai danni dell’Ucraina c’erano la Francia, la Germania e l’Italia e più recentemente la Francia, la Germania e il Regno Unito. Abbiamo sempre sostenuto l’Ucraina: abbiamo lamentato l’assenza di uno forzo diplomatico per un cessate il fuoco. L’Unione europea deve sedere al tavolo e lavorare per una pace giusta. saranno gli ucraini e non altri a decidere a quali condizioni trattare la pace».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

Notizie Locali 16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

Notizie Locali 16 Giugno 2025

De Meo lascia la guida del Gruppo Renault. Le Figaro: sarà ceo di Kering

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Parte la Caivano bis per riqualificare i quartieri di Catania e Palermo

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.