Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Progetti per la promozione del vino all’estero: arrivano iter e regole più semplici per aiutare le imprese
Società

Progetti per la promozione del vino all’estero: arrivano iter e regole più semplici per aiutare le imprese

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Una forte iniezione di semplificazione per la promozione all’estero del vino italiano. Una prima risposta alle turbolenze dei mercati internazionali viene dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare che a breve pubblicherà il nuovo bando sulla promozione messo a punto dalla direzione promozione e comunicazione guidata da Teresa Nicolazzi e dal capodipartimento Marco Lupo. Una misura che si propone di rispondere alla minaccia dei dazi su quello che è il principale mercato per il vino italia, gli Stati Uniti, con una forte semplificazione procedurale.

Va ricordato che ogni anno l’Ocm vino stanzia per i progetti di promozione del vino italiano (da cofinanziare al 50%) sui mercati dei paesi terzi circa 100 milioni di euro. Una fiche finanziaria quindi da sempre di grande importanza ma ancora più strategica in un frangente di turbolenze commerciali globali.

La prima e forse più importante novità sarà la possibilità di presentazione dei progetti interamente online mediante il Sian (Sistema informativo agricolo nazionale). Una novità che è frutto di un accordo con tutte le regioni con la sola eccezione di Regione Toscana e Provincia autonoma di Bolzano e che consentirà di evitare di presentarsi materialmente al ministero di via XX Settembre con faldoni di carte, espletando ogni adempimento via internet. La modalità informatica inoltre si prevede ridurrà in maniera sensibile anche le tempistiche di valutazione delle domande.

Altra importante novità è la cancellazione della regola dei “tre preventivi” per ogni voce di spesa per i progetti di promozione destinati a Usa, Canada, Cina, Uk e Svizzera. Occorre però che le spese previste ricadano nelle 76 voci di spesa preindividuate dal Masaf.
Per gli altri paesi resterà in vigore la regola dei “tre preventivi” anche se si sta lavorando per estendere la semplificazione a un maggior numero di sbocchi oltre i primi cinque.

Altra novità di rilievo è la possibilità di spostare attività e relativi costi tra paesi purché vengano mantenuti intatti gli obiettivi e i criteri di ammissibilità che hanno determinato la posizione in graduatoria del progetto. Lo spostamento può avvenire in un novero definito di casi come l’ipotesi in cui sia possibile ottenere risparmi di spesa nelle attività, in caso di realizzazione degli obiettivi del progetto con un budget inferiore, nel caso in cui nel paese terzo oggetto dell’attività promozionale l’importazione e la distribuzione dei vini sia gestita da un monopolio di stato e in cui prescrizioni della stessa autorità rendano necessario riprogrammare le attività.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La storica Berkel e le altre soluzioni per affettare e tagliare in casa

Società 20 Giugno 2025

Orologi, in maggio calo del 9,5% rispetto all’anno precedente

Società 20 Giugno 2025

Tuduu raccoglie un milione per portare all’estero l’ecommerce dei piccoli produttori

Società 20 Giugno 2025

Assodistil, calano i consumi e aumenta l’export: «preoccupazione per i dazi»

Società 20 Giugno 2025

Fay riscopre i legami col mondo delle auto d’epoca (e non solo)

Società 20 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

Società 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.