Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Previdenza professionisti, le Casse bacchettate dalla commissione Bagnai
Finanza

Previdenza professionisti, le Casse bacchettate dalla commissione Bagnai

Sala NotizieBy Sala Notizie22 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

I parlamentari invece invitano le Casse a non fare errori sulla componente dei costi degli Oicr (fondi e Sicav): «Le Casse hanno la possibilità, o meglio il dovere, di sottoscrivere le classi (di Oicr, ndr) caratterizzate da strutture commissionali meno onerose». Un fatto che dovrebbe essere abbastanza scontato visto che le Casse sono investitori istituzionali. A quanto pare non è così.

Redditività e costi

Alla fine la commissione Bagnai, ragionando a livello di sistema Casse, si chiede dov’è andata a finire la redditività del patrimonio accumulato nel periodo 2019-2023. E se lo chiede partendo da un dato: 21,89 miliardi di euro che è la somma dei saldi previdenziali e assistenziali; i primi sono la differenza fra contributi versati e pensioni (uscite); il saldo assistenziale è invece la differenza fra entrate e uscite appunto sul versante assistenza.

CASSE: L’AUMENTO DEGLI ATTIVI DAL 2019 AL 2023

Loading…

L’iscritto a una delle Casse si chiederà giustamente quanto ha reso allora il patrimonio accumulato: i risultati di esercizio del sistema Casse ammontano a 21,92 miliardi, cifra simile ai saldi. Alla luce di questi dati, la risposta che dà la Commissione di vigilanza non è molto rassicurante: la redditività infatti viene «sostanzialmente assorbita dai costi necessari al funzionamento delle stesse Casse (personale, strutture, organi di vertice, advisor, intermediari, attività di marketing/comunicazione, spese di funzionamento)». Quello che si ricava dagli investimenti serve dunque a spesare le strutture.

Compensi e conflitti

A tal proposito, i parlamentari, nelle conclusioni all’indagine, sollevano molti interrogativi sui «possibili conflitti di interesse». In particolare, sui «compensi (gettoni di presenza) percepiti dai soggetti (frequentemente i componenti del Consiglio delegati/Cda) indicati dagli Enti per la partecipazione negli Advisory board/Comitati consultivi degli Oicr alternativi». Chissà cosa ne pensano gli iscritti alle Casse.

Loading…

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

Finanza 12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

Finanza 12 Luglio 2025

Edp continua a puntare sull’Italia: 220 milioni per 220 MW nel 2025

Finanza 12 Luglio 2025

Le borse attendono le lettere di Trump e intanto le piazze europee perdono terreno

Finanza 11 Luglio 2025

Si faccia tutto il possibile per scongiurarli, anche al 10% impatto devastante

Finanza 11 Luglio 2025

Dazi da Trump, per il centrodestra trattare fino alla fine sperando in un tempo supplementare

Finanza 11 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.