Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Prada cambia tono. Da Vivienne Westwood un grand tour provocatorio
Società

Prada cambia tono. Da Vivienne Westwood un grand tour provocatorio

Sala NotizieBy Sala Notizie23 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

«La cosa più importante per noi era cercare un cambio di tono: da aggressivo e potente a gentile, calmo, umano» dice Miuccia Prada esprimendo il sentire suo e di Raf Simons, co-direttore creativo, alla fine della sfilata Prada.

L’abbattimento delle sovrastrutture, la reductio ad un unum inseguendo l’impulso invece del raziocinio è l’intento che pervade tutta la prova: impossibile e reso ancor più struggente dal fatto che lo smantellamento di significato e potere, a guardar bene, non si realizza appieno o non si verifica affatto, ma riverbera ovunque con l’energia compressa di un desiderio incompiuto – che lo si voglia o meno, la moda è una messa in scena altamente pensata, soprattutto a quest’altezza dello spettro, dove un procedere laboratoriale e fabbricato insiste senza tregua. Tutto è nudo: il set non esiste proprio, sicché lo stanzone vuoto del Deposito della Fondazione Prada è vestito solo di enormi tappeti lobati di moquette, astrazioni di fiori tra kindergarten e salle de bain. Le note di collezione sono ridotte ad una mitragliata di frasi lapidarie, tra le quali spiccano «illimitate combinazioni di elementi/ semplice spensieratezza / luoghi immaginari». I vestiti, in fine, hanno linee scarne ed essenziali, oppure archetipiche come la tuta di acetato e il soprabito, e tendono sempre decisamente all’infantile, con le camicie che si allungano come grembiulini, i pantaloni che si accorciano come pagliaccetti, e il distinguo tra maschile e femminile illanguidito in posizione prepuberale. Su tutto, cappelli di paglia laccata e in mano zaini da trekking per momenti di immersione nella natura. Il desiderio di andare controcorrente, di evitare le pose competitive è lodevole, ma si traduce ancora una volta in una sorta di algido infantilismo che è in qualche modo contrario all’urgenza iniziale. Sarebbe interessante, nell’idea del cambio di tono, assistere ad un vero scarto di passo, ad una rottura della formula, altrimenti sono parole nel vuoto e reiterazione del noto.

La ribellione punk, vitriolica, disordinata e spontanea, con il simbolico dito medio sempre sollevato in faccia ai benpensanti, è parte dell’ethos di Simon Cracker, il progetto congiunto di Simone Botte e Filippo Biraghi, basato su recupero e bricolage e foriero di una estetica immediatamente riconoscibile, marginale e sfidante. C’è qualcosa di adolescenziale nella ostinazione con cui questi due autori resistono all’idea conformarsi, riunendo in passerella la creme dei reietti milanesi, ma questa collezione ha un rigore più adulto, consapevolmente ed espressamente margieliano, che toglie il colore e affina la forma, e il risultato convince.

Da Magliano, Luca Magliano prende una stagione sabbatica: al posto della sfilata propone un film, mentre la collezione stessa è pensata intorno all’idea della sospensione, e si muove liquida e porosa tra formalità decostruite e ibridazioni con altri mondi – notevoli i completi da running di crepe de chine – confermando ed esaltando il punto di vista autoriale nel focus obbligato sul prodotto.

Andreas Kronthaler, da Vivienne Westwood, torna a a sfilare a Milano e sceglie un caffè sotto i portici di San Babila per mettere in scena una idea di Gran Tour ad alto tasso di provocazione e sartorialità, come da clichè Brit. È totalmente Brit, e di un anacronismo radicale e affascinante nella evocazione convinta di atmosfere di privilegio azzimato, il mondo costruito da Simon Holloway per Dunhill. Lo si apprezza o lo si trova fuori dal tempo, tertitium non datur, ma non si può non commendare l’esecuzione impeccabile, senza la minima sbavatura.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Thélios raddoppia la produzione di occhiali nel distretto di Longarone

Società 11 Luglio 2025

Vini freschi per l’estate calda, ecco un piccolo manuale di sopravvivenza

Società 11 Luglio 2025

«Aeroporti nuove mete dello shopping. E a Malpensa più spazio per i marchi di lusso»

Società 11 Luglio 2025

Müller punta sugli yogurt innovativi: obiettivo 500 milioni di vasetti in Italia

Società 10 Luglio 2025

Pantene compie 80 anni e li celebra a fianco delle donne

Società 10 Luglio 2025

Balenciaga, l’addio magistrale e necessario di Demna. Nuovo e convincente inizio per Maison Margiela

Società 10 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.