Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Pm23, apre a Roma esplorando il rosso la Fondazione Garavani Giammetti
Società

Pm23, apre a Roma esplorando il rosso la Fondazione Garavani Giammetti

Sala NotizieBy Sala Notizie23 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Creare connessioni fra arte e moda, con eventi o mostre, è sempre più frequente in un’industria che cerca di dare nuove profondità ai suoi prodotti. Più raro è pensare e proporre i due mondi come canali di creatività autonomi, e proporre un racconto in cui abiti e tele o sculture si incontrino come mero esperimento estetico, di pura creatività. Quando Valentino Garavani nel 1959 aprì il suo atelier a Roma, dal quale uscirono i primi abiti con il suo speciale rosso, la loro dirompenza (era un colore detestato, emarginato dalla borghesia) fu la medesima dei tagli che Lucio Fontana aveva iniziato un anno prima a infliggere alle sue tele.

La potenza creativa, emozionale e rivoluzionaria del rosso è il cuore della mostra Orizzonti | Rosso, che inaugura a Roma gli spazi della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, PM23, acronimo del suo indirizzo (piazza Mignanelli 23), in un’ala del settecentesco Palazzo Gabrielli Mignanelli. È lo stesso che in un’altra area ospita ancora oggi il cuore di Valentino, il suo studio originario, il suo atelier, anche se il couturier nel 2008 ha dato il suo addio alle passerelle, con una memorabile sfilata di abiti tutti rosso Valentino al Musée Rodin.

Era in realtà già dal 1998 che Garavani e Giammetti avevano ceduto la proprietà della loro maison, per 540 miliardi di lire, alla holding Hdp di Maurizio Romiti. Dopo diverse vicissitudini, dal 2012 la maison è controllata (pagata circa 700 milioni di euro) dal fondo qatarino Mayhoola for Investments (al quale due anni fa si è affiancata Kering, che ne rileverà il 100% entro il 2028), mentre alla guida creativa si sono succeduti nel tempo Alessandra Facchinetti (per pochi mesi subito dopo l’addio di Garavani), il duo Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, poi Piccioli da solo e da circa un anno Alessandro Michele, che nella sua visione ha messo al centro una rivisitazione proprio degli archivi di Valentino. Nel 2024 la maison ha fatturato 1,31 miliardi di euro, in calo del 2% rispetto all’anno precedente.

Tornando alla mostra di Roma, sono 50 gli abiti rosso Valentino scelti nel ricco archivio della maison dalla curatrice Pamela Golbin, e 30 le opere d’arte contemporanea, selezionate da Anna Coliva, che accompagnano lungo un percorso che esalta il rosso, colore primario e primordiale, dal momento che fu fra i primi a essere usato dall’essere umano, per le pitture rupestri come per tingere i tessuti. Rare opere di Francis Bacon, Basquiat e Warhol (legati da profondi legami di amicizia con Valentino e Giammetti), ma anche di Louise Bourgeois e Damien Hirst; un Pablo Picasso del 1958, l’opera più antica del percorso, dialoga con una creazione di Francesco Vezzoli, la più recente, un busto ligneo veneziano del Quattrocento che piange lacrime rosse.

Alcune opere provengono da collezioni private – fra cui quella degli stessi Garavani e Giammetti -, altre da musei e da Fondazioni come Louis Vuitton e Beyeler, altre sono site specific come quella firmata da Thomas Paquet, che avvolge in un abbraccio l’ultima sala, dove sono raccolti come protagonisti di un ballo la maggior parte degli abiti rosso Valentino.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La storica Berkel e le altre soluzioni per affettare e tagliare in casa

Società 20 Giugno 2025

Orologi, in maggio calo del 9,5% rispetto all’anno precedente

Società 20 Giugno 2025

Tuduu raccoglie un milione per portare all’estero l’ecommerce dei piccoli produttori

Società 20 Giugno 2025

Assodistil, calano i consumi e aumenta l’export: «preoccupazione per i dazi»

Società 20 Giugno 2025

Fay riscopre i legami col mondo delle auto d’epoca (e non solo)

Società 20 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

Società 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.