Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Pitti al via domani: la fiera si conferma chance per condividere strategie e visioni
Società

Pitti al via domani: la fiera si conferma chance per condividere strategie e visioni

Sala NotizieBy Sala Notizie16 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

L’articolo è un’anticipazione dello Speciale Moda Uomo in edicola domani, 17 giugno, in allegato al quotidiano: 28 pagine dedicate ad approfondimenti, alle aziende e alle loro strategie per affrontare il momento critico e ai prodotti, con le vetrine in collaborazione con Htsi.

Resistere. L’industria della moda prende in prestito le parole del magistrato Francesco Saverio Borrelli, ex capo del pool di Mani Pulite, morto nel 2019, che chiudendo la relazione inaugurale dell’anno giudiziario alla vigilia della pensione, nel gennaio 2002, invitò a «resistere, resistere, resistere contro lo sgretolamento e il naufragio della coscienza civica e del senso del diritto».

La moda italiana si trova oggi a resistere contro le difficoltà di mercato che piovono come saette, aumentando anziché diminuire (vedi i dazi presenti e futuri), ma non si scoraggia. Dopo aver attraversato il Covid – è il pensiero diffuso – nulla può più fare paura.È per questo che al Pitti Uomo in apertura oggi alla Fortezza da Basso di Firenze, sono presenti 730 collezioni di abbigliamento, scarpe, pelletteria e accessori per la primavera-estate 2026, in arrivo da tutto il mondo (il 43% sono estere).

L’appuntamento

Il salone resta il più importante appuntamento internazionale per la moda maschile, non solo una fiera per attirare compratori ma un contenitore di eventi, presentazioni, progetti speciali e qualche sfilata: in questa 108esima edizione sono in programma quelle di Homme Plissé Issey Miyake (si veda pagina 4) dei giovani designer coreani Paf-Post Archive Faction; dell’italiano Niccolò Pasqualetti. Questa volta dentro la Fortezza troverà posto anche il mondo della bicicletta, con una selezione di brand del settore cycling che animano la sezione Becycle (ideata l’anno scorso come rassegna autonoma da Pitti Immagine, in occasione della partenza del Tour de France da Firenze, e ora confluita dentro Pitti Uomo). Proprio il tema Pitti Bikes sarà il filo che legherà i saloni estivi del Pitti.

La sfida della rivitalizzazione

Basterà tutto questo a rivitalizzare il settore? Nessuno può dirlo, ma la certezza è che le aziende – grandi e piccole – dovranno attrezzarsi per rispondere ai cambiamenti sul fronte normativo, produttivo, distributivo e dei mercati di sbocco. Alcune risposte si stanno già delineando. Una è l’aggregazione dei produttori-terzisti in poli, hub, gruppi che acquistano maggior forza e competenze per servire i grandi marchi. Si tratta di operazioni spesso promosse da società o fondi d’investimento, che vanno nella direzione di fare sinergie, ridurre i costi, presidiare sostenibilità e tracciabilità. I casi più famosi sono quelli di Holding Moda, Gruppo Florence, Pattern, il cui ceo, Luca Sburlati, si è appena insediato come nuovo presidente di Confindustria Moda. Ma anche nel settore scarpe e accessori metallici si stanno formando molti poli specializzati. Una dinamica vicina è l’integrazione nell’azienda-madre di fornitori-chiave della filiera, che vengono acquisiti e “inglobati” per meglio rispondere alle esigenze di produzione e di trasparenza. Risposta più complessa è il posizionamento internazionale: mai come oggi i mercati stanno cambiando velocemente, condizionati anche dagli eventi geopolitici e dai dazi.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Thélios raddoppia la produzione di occhiali nel distretto di Longarone

Società 11 Luglio 2025

Vini freschi per l’estate calda, ecco un piccolo manuale di sopravvivenza

Società 11 Luglio 2025

«Aeroporti nuove mete dello shopping. E a Malpensa più spazio per i marchi di lusso»

Società 11 Luglio 2025

Müller punta sugli yogurt innovativi: obiettivo 500 milioni di vasetti in Italia

Società 10 Luglio 2025

Pantene compie 80 anni e li celebra a fianco delle donne

Società 10 Luglio 2025

Balenciaga, l’addio magistrale e necessario di Demna. Nuovo e convincente inizio per Maison Margiela

Società 10 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.