Pate la campagna di sensibilizzazione di Nivea per un’abbronzatura protetta frutto della collaborazione tra Croce Rossa Italiana (Cri) e lo storico brand del gruppo Beiersdorf che nel 2023 ha generato un fatturato di 9,5 miliardi di euro e un risultato operativo di 1,3 miliardi con più di 20.000 dipendenti in tutto il mondo. Un progetto importante visto che la penetrazione della categoria dei prodotti solari in Italia, si attesta al 28%.

Il tour della prevenzione dei danni causati dall’esposizione al sole andrà in 9 località distribuite su tutto il territorio italiano entro fine agosto. Attraverso un apposito ambulatorio dermatologico mobile, saranno effettuati screening gratuiti della pelle con il supporto dei volontari della Cri con i quali Nivea Sun si rivolgerà anche ai più giovani, nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, coinvolgendo gli studenti in iniziative di educazione e sensibilizzazione, che hanno come tema centrale la protezione della pelle.

«Da oltre 100 anni grazie a Nivea, cuore pulsante di Beiersdorf, siamo pionieri nella ricerca e nello sviluppo di prodotti di qualità e dalle formulazioni certificate e sicure per la pelle. Il nostro impegno in questo senso si trasforma in progetti attivi e concreti a favore della comunità per promuovere e sensibilizzare la popolazione su buone pratiche a salvaguardia della pelle. Ecco perché sono davvero felice di dare il via a una nuova collaborazione con la Croce Rossa Italiana, un partner con cui da anni lavoriamo fianco a fianco per educare il pubblico e soprattutto i più giovani ad un’esposizione solare consapevole – afferma Anna Grassano-Rauch, general manager di Beiersdorf Southern Europe -. Questo progetto, che nasce dal forte commitment di brand in fatto di prevenzione, si inserisce all’interno di un percorso molto più ampio dell’azienda guidato dal “Care beyond skin” ovvero ci prendiamo cura delle persone, oltre che della loro pelle, per migliorarne la qualità della vita».

Share.
Exit mobile version