Sebbene le azioni collettive siano comuni da decenni negli Stati Uniti, non sono state così ampiamente utilizzate nel resto del mondo. La situazione e i rischi rimangono tuttavia in continuo cambiamento, poiché sempre più paesi hanno rinnovato lo slancio per attuare azioni collettive o procedure simili alle azioni collettive, a volte senza le fondamentali garanzie procedurali esistenti nei procedimenti collettivi statunitensi. Jones Day vanta uno dei gruppi più grandi e di maggior successo al mondo di professionisti di class action impegnati nel settore della difesa. Basandosi sull’esperienza dei litigator in 40 uffici nei cinque continenti, questa Guida esamina i nuovi sviluppi e i rischi nelle procedure di class action in tutto il mondo (in particolare, in Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Cina, Inghilterra e Galles, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Spagna e Paesi Bassi) e valuta le tendenze comuni e le differenze tra le rispettive legislazioni nazionali. Il nostro obiettivo è che, forti di queste conoscenze sulle tendenze delle azioni collettive, le aziende che operano in tutto il mondo possano comprendere, valutare e gestire i rischi di controversie collettive e collettive nel mercato globale.
Per ulteriori informazioni, vedere la pubblicazione di seguito.