Situata nel cuore dell’incantevole regione vinicola toscana del Chianti, Villa Ardore è un casale in pietra del XVI secolo elegantemente restaurato che invita gli ospiti a vivere la dolce vita nell’ambiente più autentico.
L’intima ma ampia tenuta di tre acri è il progetto appassionato dell’avvocato californiano Christian Scali e dello sceneggiatore Stephen Lewis, determinati a trovare la casa per le vacanze dei loro sogni nella campagna italiana. Il nome della villa trae ispirazione da Ardore, in Italia, il villaggio ancestrale della famiglia di Christian, dove la parola “ardore” significa “vivere con passione”. Gli ospiti sono incoraggiati ad abbracciare se stessi con tutto il cuore e a condurre una vita appagante mentre sono in vacanza qui.
Villa Ardore è composta da due edifici con otto camere per gli ospiti e una suite ufficio che può trasformarsi in una nona camera. I grandi spazi comuni, adornati con opere d’arte su misura di artisti locali, includono un soggiorno con un camino tradizionale, un’elegante sala da pranzo che può ospitare 18 persone e un antico bar parigino di recupero, ognuno dei quali è stato meticolosamente curato da Scali e Lewis, rendendo l’atmosfera villa eccezionalmente ben progettata.
La villa principale rende omaggio alla sua antica torre di vedetta con eleganza rustica, conservando la sua architettura originale, tra cui muri in pietra a vista, travi in legno, armadi d’epoca e pavimenti in cotto. Accenti contemporanei come letti king size deluxe rivestiti con morbidi piumini e lampade moderne, insieme a bagni spaziosi con bellissime docce a pioggia con lastre di marmo, assicurano un’esperienza confortevole e sofisticata per gli ospiti.
All’interno del fienile convertito, altre due camere per gli ospiti risiedono in un tono leggermente diverso con i moderni interni della fattoria toscana: travi in legno imbiancate, tappeti a pelo lungo di colore chiaro e ampie finestre che lasciano il posto alla luce solare naturale che illumina queste camere. Quasi tutto proviene dalla Toscana, ad eccezione del pavimento in legno di recupero nell’ingresso del fienile, che proviene da una scuola indiana e contiene veri e propri schizzi intagliati a mano, aggiungendo un tocco autentico.
Dopotutto è l’Italia, quindi c’è un sacco di incredibile cibo italiano durante il soggiorno nella villa. Gli ospiti iniziano la giornata con una colazione a buffet ben assortita: dolci appena sfornati, un piatto di carne e formaggio e persino uova selezionate dal pollaio in loco preparate come preferiscono. Per cena, gli ospiti possono gustare un pasto privato preparato dallo chef all’aperto, che può essere una deliziosa pizza direttamente dal forno all’aperto o un menu appositamente realizzato che mette in risalto i sapori principali della Toscana. (Pensate: manzo brasato per 12 ore nel vino Chianti accompagnato da cavolo nero saltato.)
Dopo una giornata trascorsa esplorando le vicine città toscane, non c’è niente di meglio che usufruire degli splendidi servizi di Villa Ardore: una spettacolare piscina a sfioro di acqua salata fiancheggiata da cipressi che si affaccia sui dolci vigneti sottostanti, insieme a una spa privata con una vasca idromassaggio centrale. , sauna secca, doccia emozionale e bagno turco, attendono gli ospiti prima della serata.
Dal suo design impeccabile, servizi incontaminati e ospitalità accogliente, Villa Ardore offre un legame genuino con l’essenza della Toscana, consentendo agli ospiti di sperimentare l’incanto di questa rinomata campagna italiana.
I migliori takeaway
Posizione: Toscana, Italia
Indirizzo: Località Marciano, 1, 50028 Barberino Val D’elsa FI, Italia
Valutazione: Cinque stelle
Le vibrazioni: Un’autentica villa italiana di alto design dove gli ospiti possono immaginare che il soggiorno sia la propria casa privata nella campagna toscana.
La cosa che preferiamo dell’hotel: A parte la sbalorditiva piscina a sfioro all’aperto fiancheggiata da alberi di Cipro, la cosa che preferiamo di Villa Ardore è senza dubbio la compagnia. Francesco, il direttore della villa, Christian e Stephen sono dei padroni di casa incredibili e rendono il tuo soggiorno nella villa davvero spettacolare.
Servizi: Piscina all’aperto; centro termale; Sbarra; Colazione inclusa; Articoli da toeletta; Asciugacapelli; Lavanderia
Qualche consiglio per il quartiere? Con l’assistenza del direttore della villa Francesco, consigliamo vivamente di visitare Panzano in Chianti e la rinomata macelleria gestita dal macellaio italiano di ottava generazione Dario Cecchini, messo in luce su Chef’s Table e conosciuto come uno dei macellai più famosi al mondo.
Cosa c’è nelle vicinanze? Castellina; Panzano; San Donato; San Gimignano (patrimonio mondiale dell’UNESCO); Firenze; Siena
Camere: Otto camere con bagno privato che possono ospitare fino a 18 persone.
Prezzo: Le tariffe partono da 6.435 EURO/notte. Affittasi l’intera villa per un minimo di cinque notti. La colazione e il trasporto aeroportuale sono inclusi nel costo totale.
Aeroporto più vicino: Aeroporto di Firenze (FLR)