• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Febbraio 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Papa Francesco: “Preoccupa l’inverno demografico in Italia, va contro il nostro futuro”

Dicembre 27, 2021
nel News
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“La famiglia è la storia da cui proveniamo”. E’ il primo aspetto che papa Francesco ha voluto sottolineare all’Angelus nell’odierna festa della Santa Famiglia di Nazaret. “Proveniamo da una storia intessuta di legami d’amore – ha osservato – e la persona che siamo oggi non nasce tanto dai beni materiali di cui abbiamo usufruito, ma dall’amore che abbiamo ricevuto, dall’amore nel seno della famiglia”, ha detto il Pontefice.

Forse non siamo nati in una famiglia eccezionale e senza problemi – ha proseguito Francesco -, ma è la nostra storia, ognuno deve pensare ‘è la mia storia’, sono le nostre radici: se le tagliamo, la vita inaridisce!”.

Secondo il Papa, “Dio non ci ha creati per essere condottieri solitari, ma per camminare insieme. Ringraziamolo e preghiamolo per le nostre famiglie. Dio ci pensa e ci vuole insieme: grati, uniti, capaci di custodire le radici”.   

 “A essere famiglia si impara ogni giorno”, ha detto il pontefice. “Ogni giorno, in famiglia, bisogna imparare ad ascoltarsi e capirsi, a camminare insieme, ad affrontare conflitti e difficoltà. È la sfida quotidiana, e si vince con il giusto atteggiamento, con le piccole attenzioni, con gesti semplici, curando i dettagli delle nostre relazioni”, ha detto ancora.

“Ci aiuta tanto parlare in famiglia – ha detto ‘a braccio’ -, parlare a tavola, il dialogo fra i genitori e i figli, il dialogo tra fratelli, ci aiuta a vivere questa radice familiare che viene dai nonni, il dialogo coi nonni”. Secondo Francesco, “per custodire l’armonia in famiglia bisogna combattere la dittatura dell’io. È pericoloso quando, invece di ascoltarci, ci rinfacciamo gli sbagli; quando, anziché avere gesti di cura per gli altri, ci fissiamo nei nostri bisogni; quando, invece di dialogare, ci isoliamo con il telefonino, è brutto vedere a tavola ognuno con il telefonino, che parla col telefonino; quando ci si accusa a vicenda, ripetendo sempre le solite frasi, inscenando una commedia già vista dove ognuno vuole aver ragione e alla fine cala un freddo silenzio: quel silenzio tagliente freddo, dopo una discussione. E’ brutto questo”, ha detto il Papa. 

 “Ripeto un consiglio – ha detto ancora -:alla sera, dopotutto, fare la pace. Mai andare a dormire senza aver fatto la pace, altrimenti il giorno dopo ci sarà la ‘guerra fredda’!  Equesta è pericolosa, perché comincerà una storia di rimproveri, una storia di risentimenti. Quante volte, purtroppo, tra le mura domestiche da silenzi troppo lunghi e da egoismi non curati nascono conflitti! A volte si arriva persino a violenze fisiche e morali”, ha aggiunto il Pontefice. “Questo lacera l’armonia e uccide la famiglia. Convertiamoci dall’io al tu. Quello che dev’essere più importante nella famiglie è il tu. E ogni giorno, per favore, pregare un po’ insieme, per chiedere a Dio il dono della pace”.,ha aggiunto Bergoglio. “E impegniamoci tutti – genitori, figli, Chiesa, società civile – a sostenere, difendere e custodire la famiglia, che è il nostro tesoro!”, ha concluso.

“Parlando della famiglia mi  viene una preoccupazione vera, almeno qui in Italia: l’inverno  demografico, sembra che tanti hanno perso l’illusione di andare avanti con figli, tante coppie preferiscono rimanere senza o con uno figlio  soltanto. E’ una tragedia”, ha detto il Papa al termine dell’Angelus parlando ai fedeli in piazza San Pietro. “Facciamo tutto il possibile per riprendere una coscienza, per vincere questo inverno demografico che – ha sottolineato Francesco – va contro le nostre famiglie, la nostra patria e il nostro futuro”.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Che cos'è l'etichettatura
News

Che cos’è l’etichettatura

Agosto 15, 2022
News

Oltre 100mila casi in un giorno in Francia, aumentano contagi e ricoveri in Australia

Dicembre 29, 2021
News

Coldiretti: otto italiani su dieci riciclano gli avanzi del cenone di Natale

Dicembre 28, 2021
News

Ucraina. Mosca: finite nostre esercitazioni militari. Ma per Kiev il numero dei soldati è aumentato

Dicembre 28, 2021
News

Pelé è tornato a casa dall’ospedale: sui social una foto con la moglie

Dicembre 28, 2021
News

Afghanistan, i talebani vietano alle donne i viaggi senza un parente uomo

Dicembre 28, 2021
News

Falsifica green pass, banconote e documenti: arrestato 26enne nel napoletano

Dicembre 27, 2021
News

Over 80 non vaccinati 85 volte più a rischio di terapia intensiva rispetto a chi ha fatto terza dose

Dicembre 27, 2021
Post successivo

Del Vecchio: ora scelte rivoluzionarie È il momento per cambiare l’Italia

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

“Che colpo!” – Luca Brecel realizza un incredibile piatto in sterzata al German Masters

Quando è l’Open di Francia? Date per i Grandi Slam nel calendario del tennis 2023 con Wimbledon e US Open

Raphael Varane si ritira dalla nazionale francese a 29 anni – “Uno dei più grandi riconoscimenti”

Ultime Notizie

Toni Nadal: “Vedremo” sullo status di Rafael Nadal dopo il Roland Garros, “non considerare il futuro”

Cosa c’entrano gli attacchi tra Siria e Iran con la guerra in Ucraina

Migranti, lettera del Consiglio Ue a Italia: ‘Rivedere decreto su Ong’

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano