L’Italia, che ha aperto il suo Padiglione nazionale alla Fiera sull’Acqua, Energia, Tecnologia e Ambiente (Wetex) e al Dubai Solar Show, ha sostenuto la visione del governo di Dubai di costruire un futuro sostenibile.
La mostra, aperta fino al 17 novembre, ospita 28 aziende italiane portate dall’Italian Trade Agency (ITA) in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti e il Consolato Generale d’Italia a Dubai.
Il Padiglione Italia si trova nel Padiglione 4 del Dubai World Trade Centre. All’interno del Padiglione sono ospitate un numero selezionato di aziende specializzate nella produzione di componenti e nella fornitura di soluzioni tecnologicamente avanzate per il settore delle energie rinnovabili.
Energia rinnovabile
Per quanto riguarda gli Emirati Arabi Uniti, l’Italia è il quarto paese esportatore di tecnologie utilizzate esclusivamente nelle fonti energetiche rinnovabili. Pompe per aria o per vuoto, compressori e ventilatori di aria o di altri gas, cappe aspiranti o di riciclaggio con ventilatore incorporato, rappresentano quasi il 98% della quota di mercato, mentre i componenti isolanti realizzati interamente con materiali isolanti o con semplici parti di collegamento metalliche (esclusi gli isolanti per l’energia elettrica); i tubi isolanti e i loro raccordi rientrano nella categoria che da un anno all’altro ha registrato il maggiore incremento di richieste (+183% nel primo semestre 2023), seguita dai Dispositivi per filtrare o depurare l’acqua con un aumento del valore del 113% di merci importate negli Emirati Arabi Uniti fino a giugno 2023.
Lorenzo Fanara, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato: “Sono orgoglioso di testimoniare la presenza di un numero così notevole di aziende italiane al Wetex e al Dubai Solar Show, che incarna l’impegno dell’Italia nel promuovere l’innovazione sostenibile e promuovere un’economia più verde.
“In quanto leader nel campo delle energie rinnovabili, l’Italia ha stanziato oltre 2 miliardi di euro (2,17 miliardi di dollari) per l’attuazione di strategie efficienti di economia circolare, fornendo infrastrutture per la gestione e la raccolta dei rifiuti verdi e resilienti, al fine di raggiungere l’obiettivo di approvvigionare il 50% dell’energia rinnovabile. l’elettricità del Paese da fonti rinnovabili entro il 2030. Nella prima metà del 2023, l’impatto dell’Italia è aumentato in modo significativo, posizionandosi come il quarto maggiore esportatore di tecnologie di energia rinnovabile nel mercato degli Emirati Arabi Uniti, che includono componenti avanzati e soluzioni all’avanguardia. In particolare, con un notevole aumento del 183% della domanda di componenti avanzati realizzati interamente in materiale isolante, siamo orgogliosi di aprire la strada verso un pianeta più pulito, più verde e più sostenibile per tutti”.
Completamente allineato
Amedeo Scarpa, Commissario per il Commercio Italiano negli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato: “L’Italia e gli Emirati Arabi Uniti sono pienamente allineati nei loro sforzi per affrontare le attuali sfide climatiche e Wetex è la piattaforma ideale per sviluppare ulteriormente le relazioni commerciali bilaterali nel settore delle energie rinnovabili.
“Con 134 milioni di euro di prodotti esportati negli Emirati Arabi Uniti nel 2022, l’Italia è il secondo fornitore europeo del Paese per quanto riguarda le tecnologie per il settore delle energie rinnovabili. L’industria italiana dell’export si consolida e cresce nel primo semestre del 2023 con un aumento dell’export di tecnologie green del 51%. “Torniamo a Wetex con aziende italiane ancora più qualificate perché la sostenibilità è una priorità nella nostra agenda; il nostro motto quest’anno è “La Sostenibilità è SustainabITALY”.--Servizio notizie di TradeArabia
(tagToTranslate)Tradearabia