L’Italia ha un problema costante che Luciano Spalletti deve affrontare, dato che le uniche reti inviolate nel 2023 sono state entrambe contro Malta.
Lunedì alle 19.45 GMT gli Azzurri affronteranno l’Ucraina in campo neutro a Leverkusen.
Tutto ciò che serve è evitare la sconfitta per prenotare il biglietto per EURO 2024 in Germania la prossima estate, grazie a un record superiore negli scontri diretti.
Questo perché il 12 settembre ha battuto l’Ucraina 2-1 a San Siro.
Spalletti è subentrato a settembre a Roberto Mancini e finora non è riuscito ad arginare i gravi problemi in difesa.
Delle nove partite ufficiali giocate nel 2023, le uniche due partite inviolate sono state entrambe contro i minnows Malta.
Ciò significa che hanno subito 13 gol nelle altre sette partite, un record terribile per una cultura calcistica storicamente basata su una difesa forte.
I due subiti contro la Macedonia del Nord nel 5-2 di venerdì sono stati particolarmente irritanti, poiché hanno messo in dubbio il vantaggio di 3-0.
Sono numerosi gli infortuni che condizionano le scelte del difensore centrale, tra cui Alessandro Bastoni, Rafael Toloi e Giorgio Scalvini.
Non è andata molto meglio nel 2022, poiché mentre ci sono state tre reti inviolate (due delle quali contro l’Inghilterra), ne hanno subiti 16 nelle altre otto partite.
Ciò includeva un 3-0 contro l’Argentina nella partita commemorativa tra i campioni europei e sudamericani e una sconfitta per 5-2 nella Nations League in Germania.