Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Napoli, al Mann un viaggio nei depositi per digitalizzare 30mila reperti
Finanza

Napoli, al Mann un viaggio nei depositi per digitalizzare 30mila reperti

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Depositi dei musei pieni di reperti archeologici accantonati da anni. Adesso, anche per questo patrimonio semiabbandonato, grazie alle nuove tecnologie, c’è una chance di avere visibilità e di poter contribuire alla scrittura della storia.

Al Mann (museo archeologico nazionale di Napoli) è in corso un vero e proprio viaggio nei depositi che punta a valorizzare 30mila reperti (tra bronzi, terrecotte, affreschi e mosaici), grazie all’uso delle nuove tecnologie digitali. L’occasione è offerta dal Pnrr ( “Turismo e Cultura 4.0” – Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, Sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale”) che ha stanziato somme ad hoc e dalla partnership con l’Associazione temporanea di imprese composta da CNS (Consorzio Nazionale Servizi), Rear e Mida Digit, azienda del gruppo Panini Cultura. Questa sta curando la parte fotografica con strumenti che garantiscono una risoluzione fino a 4000 pixel, particolarmente adatta alla documentazione ad altissima definizione dei beni culturali anche di piccole dimensioni. L’impiego di luci flash professionali, softbox e whitebox assicura un’esposizione omogenea dei soggetti, restituendone con precisione la matericità e la raffinatezza della lavorazione artigianale. L’attività di digitalizzazione _ che durerà almeno sino al prossimo settembre _ in realtà coinvolge altri musei italiani, tra cui il Mann.

I tesori nascosti del Mann

Photogallery12 foto

Osanna: «Una rivoluzione nei musei»

«Una piccola rivoluzione digitale sta avvenendo nei nostri Musei _ commenta il Direttore Generale Musei del Mic, Massimo Osanna _ grazie al PNRR Digitalizzazione e alla collaborazione con tutti gli uffici del ministero e con le aziende che si stanno cimentando in quest’opera importante. I nostri depositi sono passati al setaccio per conoscere reperti, spesso dimenticati. Al Mann, collezioni mai documentate, come le terrecotte figurate, saranno censite e valorizzate anche fuori dal Museo, con iniziative didattiche rivolte a scuole e studiosi».

Esposto un terzo del patrimonio

«Questo progetto ci consente di ordinare una gran mole di materiale, a volte solo parzialmente catalogato – spiega Marialucia Giacco, referente scientifico del progetto digitalizzazione Pnrr _ in un museo grande come il Mann, bisogna considerare che i reperti esposti sono solo un terzo del patrimonio complessivo. Questo ci fa comprendere il valore culturale dei depositi, in cui, in buona sostanza, è consertata la maggior parte dei reperti posseduti. Come negli scavi dei siti archeologici, anche i depositi possono riservarci tante sosprese».

In totale conservati 500mila reperti

Un team di sei esperti con competenze diverse (tutti dipendenti del ministero), ha esplorato i depositi del Mann in cui si calcola che vi siano in totale circa 500mila pezzi. Si è partiti dai luoghi in cui sono stipati i reperti di origine pompeiana e sono stati selezionati quelli più interessanti: statuette in bronzo che decoravano i larari pompeiani, particolari di arredo, come letti con decorazioni raffinate e sontuose in argento, pasta vitrea, in avorio. Inoltre, un primo lotto della collezione Farnese composto da pezzi di oreficeria e gemme, per la prima volta è stato oggetto di una campagna fotografica sistematica. Oggi il progetto, con 15 mila reperti fotografati, è a metà percorso. Solo al termine, e solo dopo la validazione finale del ministero, sarà creata una piattaforma accessibile a tutti: dai giovani studenti ai più esperti del settore.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Wall Street positiva, corre Nvidia

Finanza 15 Luglio 2025

Fondi alternativi, rendimenti interessanti nonostante dazi e conflitti geopolitici

Finanza 15 Luglio 2025

Maeg consegna in Sicilia maxi viadotto in acciaio da 10 milioni

Finanza 15 Luglio 2025

Hera e A2A, più investimenti per aumentare la resilienza delle reti

Finanza 15 Luglio 2025

Dirigenti bancari, aumento di 20mila euro sui minimi col rinnovo del contratto

Finanza 15 Luglio 2025

Asset illiquidi, gli intermediari favorevoli e contrari a venderli agli investitori retail

Finanza 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.