Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Mpox (vaiolo delle scimmie), Oms: “Resta emergenza sanitaria mondiale”. Casi in aumento
Salute

Mpox (vaiolo delle scimmie), Oms: “Resta emergenza sanitaria mondiale”. Casi in aumento

Sala NotizieBy Sala Notizie10 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

L’aumento di casi di Mpox, precedentemente noto come vaiolo delle scimmie, impone il mantenimento dello stato di emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus. La decisione arriva dopo la quarta riunione del Comitato di Emergenza, svoltasi il 5 giugno, che ha confermato la gravità della situazione. 

Il Comitato, riconoscendo i progressi nella capacità di risposta in alcuni Paesi, ha informato che “l’Mpox continua a costituire una emergenza internazionale, in base al continuo aumento del numero di casi, incluso un recente aumento in Africa occidentale, e alla probabile trasmissione non rilevata in corso in alcuni Paesi al di fuori del continente africano”. 

Emergenza mondiale

Il 14 agosto 2024 il Comitato di emergenza dell’Organizzazione Mondiale della sanità (Oms), aveva dichiarato Mpox un’”emergenza sanitaria pubblica di portata internazionale” (PHEIC), decisione che comporta l’implementazione di misure straordinarie a livello globale per contenere l’epidemia. Ora, a distanza di quasi un anno, la conferma di quella decisione in quanto, come  si legge nella nota dell’Oms: “L’aumento dell’mpox continua a soddisfare i criteri di un’emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale (PHEIC) stabiliti nel Regolamento sanitario internazionale (RSI)”.

L’Oms segnala criticità operative nella sorveglianza, nella capacità diagnostica e nella risposta globale, aggravate da una preoccupante carenza di finanziamenti. Questi ostacoli “compromettono l’efficacia delle misure di contenimento, rendendo necessario un sostegno internazionale rafforzato”. 

Nuove raccomandazioni

L’Oms ha inoltre adottato le raccomandazioni temporanee aggiornate fornite dal Comitato per gli Stati membri attualmente alle prese con focolai di mpox. Le nuove linee guida puntano a migliorare la prevenzione, il controllo della trasmissione e la risposta sanitaria sul campo. 

La crisi di Mpox, inizialmente dichiarata emergenza internazionale il 14 agosto 2024, è ancora lontana dalla conclusione. Il virus, partito dalla Repubblica Democratica del Congo, ha continuato a diffondersi nei Paesi confinanti e in altri continenti. 

Un caso a Terni, fonte contagio ignota (Leggi l’approfondimento)

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Chi guida oggi la sanità pubblica? L’identikit dei direttori generali in Italia

Salute 11 Luglio 2025

Lavoratori oncologici, così la legge sul «comporto» garantisce ulteriori diritti

Salute 11 Luglio 2025

Tumori: cresce l’adesione agli screening, ma al Sud i test faticano a decollare

Salute 10 Luglio 2025

I medici europei firmano la Carta di Roma: stop ai vincoli di bilancio per la salute

Salute 10 Luglio 2025

Wise prima in Europa: l’elettrodo cerebrale supera il test del regolamento Mdr

Salute 10 Luglio 2025

Malattie rare, la ricerca clinica rallenta e screening neonatali fermi a 9 anni fa

Salute 10 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.