Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Morto l’ex presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini
Notizie Locali

Morto l’ex presidente dell’Inter Ernesto Pellegrini

Sala NotizieBy Sala Notizie31 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

È morto a 84 anni Ernesto Pellegrini, imprenditore e dirigente sportivo italiano, presidente dell’Inter dal 1984 al 1995. Lo rende noto il club nerazzurro sul proprio sito web.

«Ci ha lasciato il Presidente Ernesto Pellegrini – si legge sul sito del club -. Per undici anni ha guidato l’Inter con saggezza, onore e determinazione, lasciando una impronta indelebile nella storia del nostro Club». La società ricorda poi la passione per l’Inter nata quando Pellegrini era adolescente, con la prima volta a San Siro nel 1954, a 14 anni: «Ero innamorato dei colori nerazzurri – disse -, orgoglioso. E sognavo: un giorno…».

Ernesto Pellegrini e Sandro Mazzola all’annuncio dell’accordo raggiunto con il Bayern per il passaggio di Karl-Heinz Rummenigge all’Inter. Milano, 13 marzo 1984 ARCHIVIO ANSA A 16104

Figlio di contadini, nel 1965 si mise in proprio avviando un’attività imprenditoriale che oggi dà lavoro a migliaia di persone. «Nel 1984, quando ne ebbe l’opportunità – ricorda ancora la società – realizzò il sogno che cullava da quando era bambino». Rilevò la società da Fraizzoli, con una stretta di mano, diventando il diciassettesimo presidente della storia nerazzurra, per 11 anni, fino al 1995 quando passò il testimone a Massimo Moratti. Il bilancio è lo scudetto dei record del 1989, la Supercoppa Italiana e le due Coppe Uefa (1991 e 1994). La sua Inter è stata quella dei tedeschi (Rummenigge, Mathäus, Brehme, Klinsmann) e di Trapattoni con Zenga-Bergomi-Ferri-Berti. Nel 2020 l’Inter ha introdotto Pellegrini nella Hall of Fame del Club, consegnandogli il Premio Speciale.

Il cordoglio della politica

Cordoglio dal mondo politico per la morte dell’ex presidente dell’Inter, con una prese di posizioni bipartisan per quanto riguarda il tifo. Il presidente del Senato Ignazio La Russa, noto per la sua fede nerazzurra, parla di un «uomo di visione e profonda umanità, figura centrale nella storia dell’Inter. Alla guida del Club per oltre un decennio, ha saputo coniugare passione, stile e rispetto, lasciando un’impronta indelebile nella memoria nerazzurra e non solo». Il senatore leghista Claudio Borghi parla di «un grande uomo, un grande milanese, un esempio di imprenditore illuminato e attento alla solidarietà. Ha fatto più lui in silenzio per i poveri di Milano che tutti quelli davanti alle telecamere». Il vicepremier Matteo Salvini, tifoso del Milan, parla di «una brutta notizia. Ci lascia un grande imprenditore e grande uomo di sport».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

Notizie Locali 16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

Notizie Locali 16 Giugno 2025

De Meo lascia la guida del Gruppo Renault. Le Figaro: sarà ceo di Kering

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Parte la Caivano bis per riqualificare i quartieri di Catania e Palermo

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.