• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Maggio 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Usa, dà 7 mld in eredità allo Stato: giallo su miliardario sconosciuto

Marzo 31, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Si tratta di un pagamento di una maxi-imposta sulla successione, la più alta dal 2005. Non si conosce l’identità del Paperone deceduto, non faceva parte della classifica di Forbes ma in vita avrebbe accumulato un patrimonio stimato tra i 17 e i 35 miliardi di dollari

Da giorni in America ci si sta interrogando riguardo all’identità di un miliardario recentemente scomparso. Tutto nasce dal pagamento di una maxi imposta di successione da 7 miliardi di dollari ricevuta dal Tesoro americano lo scorso 28 febbraio. Si tratta di una cifra record, la più alta per questo tipo di tasse da almeno il 2005, come riportano i media. Il fatto è che nessuno dei super ricchi americani è morto nel 2022, e la cosa strana è come possa una persona con un tale patrimonio essere vissuta fuori dai radar sino alla fine. Un portavoce del Tesoro ha spiegato al sito Quartz che “non si è trattato di un errore”, e anche un portavoce dell’Internal Revenue Service ha escluso problemi con il sistema di elaborazione. Queste sono le uniche informazioni a disposizione visto che le norme sulla privacy impediscono ai funzionari governativi di rendere noti dettagli su qualsiasi dichiarazione dei redditi. 

Il patrimonio del misterioso miliardario si aggirerebbe tra i 17 e i 35 mld

Quartz ha provato a fare una simulazione sull’ammontare del patrimonio ereditato per il quale si è arrivati a pagare un’imposta di 7 miliardi, stimandolo tra i 17 e i 35 miliardi di dollari. Una fortuna consistente che, anche considerando il valore più basso, renderebbe il misterioso miliardario deceduto una delle 100 persone più ricche del mondo, secondo la classifica di Bloomberg News. Il sito ricorda poi che sebbene l’imposta sulla proprietà sia stata ridotta nel 2017 durante la riforma fiscale dell’allora presidente Donald Trump, gli introiti sono aumentati vertiginosamente negli ultimi anni, probabilmente a causa dell’eccesso di decessi degli anziani durante la pandemia. 

Escluso tra i possibili nomi quelli di Sheldon Adelson

Nell’anno fiscale in corso (iniziato a ottobre), il governo degli Stati Uniti ha raccolto quasi 8 miliardi di dollari in più di tasse sulla proprietà e sulle donazioni rispetto all’anno precedente. Sulla base dell’aliquota fiscale, il pagamento ricevuto dal Tesoro Usa di 7 miliardi di dollari implicherebbe così una fortuna di circa 17,5 miliardi di dollari. Ma in caso fossero state applicate le possibili esenzioni, il think tank di Washington Tax Policy Center ricorda che le proprietà generalmente pagano un’aliquota fiscale effettiva del 17%. E anche se solo il 50% del patrimonio fosse imponibile, si arriverebbe ad un valore potenziale di 35 miliardi di dollari. Sul Paperone scomparso il mistero resta così fittissimo e si esclude, perché morto l’anno precedente, Sheldon Adelson il magnate dei casinò deceduto a gennaio 2021. ì

Economia

Chi sono i 10 italiani più ricchi al mondo secondo Forbes

Con 35 miliardi di dollari, è Giovanni Ferrero a guidare la classifica (in 30esima posizione in tutto il mondo). Seguono Giorgio Armani e il Cavaliere: ecco l’elenco completo

C’è chi sale, chi scende e chi entra per la prima volta nella classifica degli uomini e delle donne italiani più ricchi al mondo. Sul sito di Forbes campeggia la lista dei miliardari aggiornata ogni giorno con le variazioni dovute all’andamento del loro patrimonio. Rispetto a qualche mese fa ci sono diverse novità, anche per quanto riguarda i paperoni del Bel Paese. Ecco chi sono i primi 10

GIOVANNI FERRERO – Nulla di nuovo sul podio della classifica, dove incontriamo Giovanni Ferrero (in 30esima posizione nella lista generale). L’amministratore di Ferrero spicca sugli altri italiani grazie ai suoi 35 miliardi di euro

GIORGIO ARMANI – Il secondo italiano più ricco al mondo (353esimo in classifica) è Giorgio Armani che chiude i conti di fine anno con 6,6 miliardi di dollari

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Kiev, via alla controffensiva. Mosca: ‘Bombe su Belgorod’

Maggio 28, 2023
Mondo

Belgorod, chi sono i partigiani russi che hanno rivendicato l’attacco

Maggio 27, 2023
Mondo

Ucraina, le immagini satellitari rivelano le difese russe

Maggio 27, 2023
Mondo

Usa, Senato Sud Carolina approva bando all’aborto dopo sei settimane

Maggio 27, 2023
Mondo

I 140 anni del ponte di Brooklyn

Maggio 27, 2023
Mondo

Real Madrid, Vinicius Jr pubblica video con tutti gli insulti razzisti

Maggio 27, 2023
Mondo

Perde anello di diamanti nel water, lo recupera dopo 13 anni

Maggio 27, 2023
Mondo

A Guam e isole Marianne allerta per il tifone Mawar di categoria 5

Maggio 27, 2023
Post successivo

L'intelligenza artificiale ci ruberà il lavoro?

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Kiev, via alla controffensiva. Mosca: ‘Bombe su Belgorod’

‘Il peggior giorno della mia vita’: Oliver Kahn e Hasan Salihamidzic licenziati pochi istanti dopo che il Bayern Monaco ha vinto il titolo di Bundesliga

Cristiano Ronaldo e Al-Nassr perdono il titolo del campionato saudita mentre Al-Ittihad viene incoronato campione

Ultime Notizie

Le 13 regole per creare una startup di successo secondo Sam Altman (il padre di ChatGTP)

Belgorod, chi sono i partigiani russi che hanno rivendicato l’attacco

Laura Robson spiega la mancanza di giocatrici britanniche agli Open di Francia, come battere Iga Swiatek e le tre grandi del tennis femminile

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano