• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ucraina, Lavrov: ‘Russia ne uscirà più forte, piano Occidente fallirà’

Febbraio 2, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Il ministro degli Esteri russo, nel corso di un’intervista televisiva, ha detto che “tutta la Nato combatte contro la Russia” e che i Paesi occidentali puntano a risolvere “la questione russa” infliggendo al Paese una tale sconfitta in modo che essa “non possa riprendersi per decenni

La Russia non ha presentato alcuna richiesta di assistenza nell’operazione militare speciale in Ucraina agli Stati membri dell’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto, alleanza militare creata il 15 maggio 1992 da sei nazioni appartenenti alla Comunità degli Stati Indipendenti). A dichiararlo è stato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, durante un’intervista televisiva a Russia 24 (GUERRA IN UCRAINA, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA).

“Abbiamo tutto il necessario per porre fine alla guerra”

Rispondendo ad una domanda sull’articolo 4 del Trattato di sicurezza collettiva, che stabilisce che in caso di atto di aggressione contro uno Stato membro, tutti gli altri membri del blocco dovranno fornirgli immediatamente assistenza, anche attraverso mezzi militari, su sua richiesta, Lavrov ha precisato che “Non ci siamo rivolti a nessuno di loro con una simile richiesta. Partiamo dal fatto che abbiamo tutto il necessario per risolvere l’operazione militare speciale e porre fine a quella guerra che l’Occidente ha iniziato attraverso il regime ucraino già dopo il colpo di Stato”.

 

“L’Occidente persegue la soluzione finale alla questione russa”

“Sono inequivocabilmente a favore della pace”, ha ribadito il ministro degli Esteri russo, affermando che chi vuole la pace, più che preparare la guerra “deve essere pronto ad autoproteggersi”. Superare l’attuale situazione geopolitica, ha aggiunto, renderà la Russia più forte e ci renderà “capaci di proteggerci ancora meglio in qualunque situazione”.  L’Occidente persegue “la soluzione finale alla questione russa” e nel farlo vuole inferire alla Russia “una sconfitta strategica così che il Paese non potrà riprendersi a lungo”, ha denunciato Lavrov.

 

“Russia epicentro di una battaglia geopolitica”

Il ministro degli Esteri della Russia, riferendosi sempre all’Occidente, si è chiesto: “Non è questo razzismo, nazismo? Lo è, anche se non siamo ancora alle camere a gas. Ci sono molte persone di buon senso, per esempio in Germania, che non permetteranno questo revival del nazismo, ma ci sono anche persone che non ne sono per niente contrarie”.  Poi Lavrov ha aggiunto: “Perché la gente si rifiuta di riconoscere l’ideologia nazista alla base del regime di Kiev? Tutte le dichiarazioni espresse dai suoi entusiasti sostenitori non possono essere percepite diversamente che da un tentativo di arrivare alla soluzione finale della questione russa. È per questo che siamo all’epicentro di una battaglia geopolitica”.

Lavrov: “Sono per la pace”

Sempre durante l’intervista, il ministro degli Esteri russo ha dichiarato di essere “per la pace senza ombra di dubbio”. Poi ha spiegato: “Se vuoi la pace devi essere pronto a proteggerti. Superare questa situazione, renderà la Russia un Paese più forte, in grado di proteggersi meglio in qualsiasi situazione”, precisanto che “tutti vogliono porre fine al conflitto in Ucraina, ma quello che conta per i russi non sono i tempi, ma la qualità del risultato di un processo che offra garanzie alla nostra nazione, a chi vuole rimanere parte della cultura russa, a chi per anni è stato privato di tutto ciò che è russo dal regime di Kiev con la connivenza dell’Occidente”.  –

“Usa coinvolti nelle esplosioni di Nord Stream 1 e 2”

Per Lavrov, l’Occidente considera la Moldova come “la nuova Ucraina” e la Presidente Maia Sandu preme per l’adesione alla Nato e per la sua annessione alla Romania.. Ed “è pronta a tutto”.  Sempre l’esponente del Cremlino ha detto che gli Stati Uniti “sono coinvolti” nelle esplosioni del 26 settembre scorso ai gasdotti Nord Stream 1 e 2, nel mar Baltico, sottolineando che il vice segretario di Stato americano Viktoria Nuland “ha confessato”, riferendosi alle dichiarazioni rilasciate davanti alla commissione Esteri del Senato degli Stati Uniti nei giorni scorsi, quando Nuland ha detto che il Nord Stream “è ormai morto, è un grosso pezzo di metallo in fondo al mare”. “Di fatto si è costituita”, ha commentato il capo della diplomazia di Mosca.

Mondo

Ucraina, come può cambiare la guerra grazie ai tank Leopard e Abrams

Berlino ha confermato una prima consegna di 14 dei suoi carri armati, tra i più importanti sul campo di battaglia, a cui si aggiungerebbero 80 mezzi dagli alleati europei. Washington procederà alla fornitura di 31 dei suoi veicoli militari con corazza di uranio impoverito. Le forze ucraine potrebbero così gestire meglio la presunta offensiva primaverile nei piani di Mosca. Restano però alcune incognite, tra cui le tempestiche dell’uso effettivo delle nuove armi

Dopo giorni di tentennamenti, è arrivata la conferma. Berlino invierà a Kiev i suoi carri armati Leopard (in foto). Un aiuto arriverà anche da Washington: il presidente Biden ha annunciato la spedizione in Ucraina dei tank Abrams M1. La fornitura di questi mezzi potrebbe diventare “la svolta che metterà Kiev in condizione di vincere la guerra“, dice in un’intervista a Repubblica l’ex ambasciatore americano alla Nato, Kurt Volker

Da tempo l’Ucraina chiedeva nuovi aiuti militari da schierare sul campo. Anche perché si parla di una grande offensiva che i russi avrebbero intenzione di lanciare in primavera. Per questo, dice Volker, l’invio dei carri è fondamentale per tentare di respingerla. Kiev starebbe poi pensando “alla controffensiva, tra primavera ed estate, per tagliare il corridoio di terra che mette in comunicazione i territori occupati dalla Russia e la Crimea”, continua l’ex ambasciatore alla Nato, che mette in luce come ci sia “bisogno di armamenti pesanti per farlo”

Dopo l’impasse che si era creato al vertice di Ramstein della settimana scorsa, la Germania si sarebbe decisa a fornire i Leopard dietro la garanzia che anche gli Usa avrebbero fatto lo stesso con gli Abrams (in foto). Il cancelliere tedesco Scholz ha annunciato al suo gabinetto l’invio di 14 Leopard 2A6. Seguirà un secondo battaglione, probabilmente costituito da Leopard 2A4

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

Marzo 28, 2023
Mondo

Il principe Harry a Londra per la causa legale contro il Daily Mail

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste in Israele contro riforma giustizia, cosa sta succedendo

Marzo 28, 2023
Mondo

Israele, Netanyahu: ‘Ho deciso di rinviare la riforma giudiziaria’

Marzo 27, 2023
Mondo

Ucraina, Germania consegna i primi 18 tank Leopard 2. DIRETTA

Marzo 27, 2023
Mondo

Guerra Ucraina, Zelensky chiede a leader Ue un summit su piano di pace

Marzo 27, 2023
Mondo

Guerra, Mig slovacchi a Kiev. Cremlino: ‘Passo distruttivo’

Marzo 27, 2023
Post successivo

Kylian Mbappé in uscita dal Paris Saint-Germain contro il Bayern Monaco per infortunio alla coscia; destinato a perdere tre settimane

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

L’SOS via satellite dell’iPhone 14 arriva in Italia: ecco come funziona

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Ultime Notizie

Stephen Hendry: la forma di Mark Allen lo ha “abbandonato nella parte peggiore della stagione” al Tour Championship 2023

L’IA aveva un problema con le mani. Ora che l’ha risolto, siamo nei guai

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano