Mondo
Da Yalta a Biden e Xi Jinping: incontri e strette di mano nella storia
La storia della relazioni internazionali è tratteggiata da vertici tra leader che hanno contribuito a mutare l’andamento dei principali eventi planetari: dall’incontro tra Churchill, Roosevelt e Stalin sul finire della seconda guerra mondiale al disgelo tra Usa e Urss, ecco alcuni dei più importanti dell’ultimo secolo
La storia delle relazioni internazionali è segnata da incontri tra i leader più potenti del Pianeta: alcuni di questi momenti sono stati immortalati da scatti che li hanno fatti entrare nell’immaginario collettivo, tra strette di mano e vertici tra Paesi alle prese con conflitti. Ecco alcuni dei più importanti
VERTICE DI YALTA – Nel febbraio del 1945 i leader dei tre Paesi che stanno combattendo contro la Germania nazista si incontrano nella città in Crimea per discutere delle sorti dell’Europa al termine della Seconda guerra mondiale: la foto di Winston Churchill, Franklin Delano Roosevelt e Josip Stalin è una delle più famose di sempre
VERTICE DI POTSDAM – Yalta non è però, l’unico vertice tra le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale: tra luglio e agosto del 1945 Stati Uniti, Urss e Regno Unito tornano a incontrarsi, questa volta in Germania. Harry Truman (succeduto al defunto Roosevelt), Winston Churchill e Josip Stalin si stringono la mano in una storica immagine