• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Giugno 1, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Taiwan, la Cina simula attacchi contro obiettivi chiave

Aprile 12, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Pechino è impegnata in una tre giorni di esercitazioni militari intorno all’isola, in rappresaglia all’incontro di mercoledì a Los Angeles tra la presidente Tsai Ing-wen e lo speaker della Camera americana Kevin McCarthy. Già nel primo giorno ha simulato attacchi contro “obiettivi chiave”. Secondo il ministero della Difesa di Taiwan, intorno all’isola ci sarebbero una decina di navi da guerra e una settantina di aerei cinesi. Gli Stati Uniti hanno sollecitato la Cina alla “moderazione”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo

Sale la tensione tra Taiwan e Cina. Durante le esercitazioni militari cinesi, iniziate ieri e che durano tre giorni, sono stati “simulati attacchi di precisione congiunti contro obiettivi chiave sull’isola di Taiwan e nelle acque circostanti”. A riferirlo sono stati i media statali di Pechino. L’emittente Cctv ha spiegato che l’aviazione ha schierato decine di aerei per “volare nello spazio aereo dell’obiettivo” e le forze di terra hanno effettuato esercitazioni per “attacchi di precisione su più obiettivi”. Secondo il ministero della Difesa di Taiwan, intorno all’isola ci sarebbero almeno 11 navi da guerra e 71 aerei cinesi. Gli Stati Uniti hanno sollecitato la Cina alla “moderazione”.

Le esercitazioni della Cina intorno a Taiwan

Pechino, come detto, è impegnata in una tre giorni di esercitazioni militari intorno all’isola. Già nel primo giorno ha simulato attacchi contro “obiettivi chiave a Taiwan”. Il ministero della Difesa dell’isola ha spiegato che sta monitorando i “movimenti militari cinesi attraverso un sistema congiunto di sorveglianza e ricognizione dell’intelligence”. Ha aggiunto di aver contato almeno 71 aerei e 11 navi militari cinesi che hanno effettuato incursioni nelle aree intorno a Taiwan. Gli aerei, ha spiegato, includevano un mix di jet da combattimento e bombardieri. Circa 45 aerei, ha detto ancora Taiwan, hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Formosa, un confine non ufficiale tacitamente rispettato da Taipei e Pechino negli ultimi decenni. Tra i velivoli, i caccia SU-30, J-10 e J-11. Le forze aeree dell’isola, ha aggiunto il ministero, stanno monitorando la situazione con pattuglie navali e aeree da combattimento e sistemi missilistici a terra.

L’incontro Taiwan-Usa

Le esercitazioni militari cinesi sono state decise in rappresaglia all’incontro di mercoledì a Los Angeles tra la presidente dell’isola Tsai Ing-wen e lo speaker della Camera americana Kevin McCarthy. A poche ore dal ritorno a Taipei di Tsai e soprattutto dalla ripartenza della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e del presidente francese Emmanuel Macron – entrambi incontrati a Pechino dal presidente Xi Jinping, che ha avuto con il capo dell’Eliseo anche un lungo colloquio in forma privata a Canton -, il Comando del teatro orientale dell’Esercito popolare di liberazione cinese ha annunciato un “pattugliamento di prontezza al combattimento”, con manovre nello Stretto di Taiwan, a nord, a sud e nelle acque a est, in una simulazione di accerchiamento dell’isola che Pechino considera una parte “inalienabile” del suo territorio da riunificare anche con la forza, se necessario. Operazioni che “servono da severo monito contro la collusione tra forze separatiste che cercano ‘l’indipendenza di Taiwan’ e quelle esterne, e contro le loro attività provocatorie”, ha detto il portavoce del Comando Shi Yi, notando che le manovre “sono necessarie per salvaguardare la sovranità nazionale e l’integrità territoriale della Cina”. Il ministero della Difesa di Taiwan ha condannato Pechino e il suo “atto irrazionale che ha messo a repentaglio sicurezza e stabilità regionali”.

Il precedente

Le esercitazioni avviate sabato sono le seconde di questo tipo: ad agosto 2022 Pechino lanciò 10 giorni di manovre militari senza precedenti attorno all’isola in risposta alla visita a Taipei dell’allora speaker della Camera americana Nancy Pelosi. La Cina si oppone a “ogni forma di scambio ufficiale” tra Taiwan e gli Stati Uniti e prima dell’incontro a Los Angeles tra Tsai e McCarthy aveva minacciato il ricorso a “risolute contromisure”.

Mondo

Cina e Taiwan, cosa succede e perché si aggravano le tensioni

La crisi si è inasprita da quando, lo scorso 2 agosto, la Speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, ha visitato l’isola, de facto indipendente dal 1949 ma da sempre rivendicata da Pechino. Il gigante asiatico teme che Washington voglia violare la sua sovranità. La Casa Bianca ha replicato più volte di non volere una crisi. Intanto Taipei denuncia: la minaccia militare cinese ‘è più seria che mai’

I rapporti tra Taiwan e la Cina sono sempre più tesi. Da quando la Speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, ha visitato l’isola lo scorso 2 agosto la situazione si è aggravata. Tanto che ora la minaccia militare cinese nei confronti di Taiwan è “più seria che mai” e Pechino sta cercando un “pretesto per esercitarsi per l’attacco futuro”, secondo quanto dichiarato dal ministro degli Esteri di Taiwan, Joseph Wu, in un’intervista al Guardian del 13 dicembre

Ad inasprire la già difficile situazione geopolitica è stata, come detto, anche la visita della Speaker della Camera Nancy Pelosi a Taiwan, 4 mesi fa. Si è trattato di una visita – durata appena 20 ore – che non avveniva da 25 anni e che ha subito innalzato il livello di allerta nei rapporti tra Washington e Pechino

Appena atterrata, la speaker aveva dichiarato via Twitter che la visita “onora l’incrollabile impegno dell’America nel sostenere la vivace democrazia taiwanese”. Pechino aveva duramente replicato, denunciando una “grave violazione della nostra sovranità” e dando il via a vaste esercitazioni militari nell’area. Mentre la Casa Bianca aveva rivendicato il diritto di Pelosi di recarsi sull’isola

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Guerra Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 1° giugno. LIVE

Giugno 1, 2023
Mondo

Usa Weekly News, ‘accordo di principio’ sul debito: evitato default

Giugno 1, 2023
Mondo

New Mexico, tre morti in sparatoria durante raduno motociclistico

Maggio 31, 2023
Mondo

Sudan, l’ambasciata d’Italia a Khartoum operativa da Addis Abeba

Maggio 31, 2023
Mondo

Orrore in Pennsylvania, sette bambini chiusi in casa con i topi

Maggio 31, 2023
Mondo

Prigozhin: ‘Lasciamo Bakhmut, ora offensiva esercito a ovest’

Maggio 31, 2023
Mondo

Elezioni Turchia, Erdogan vince al ballottaggio contro Kilicdaroglu

Maggio 31, 2023
Mondo

La Cina invia il suo primo astronauta civile nello spazio

Maggio 31, 2023
Post successivo

Nick Kyrgios non ha fretta di tornare dall'operazione al ginocchio dopo aver saltato Sunshine Double - "Prendendolo giorno per giorno"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Don Milani capovolto

Guerra Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 1° giugno. LIVE

Speedway Grand Prix 2023: Jack Holder “più calmo” che cerca di fare “un passo in più” rispetto all’argento di Varsavia a Praga

Ultime Notizie

A maggio investiti 166 milioni in startup in Italia. Tutte le operazioni e le exit

Man Utd concorda i termini con il centrocampista del Chelsea Mason Mount prima dei colloqui di trasferimento – Paper Round

Usa Weekly News, ‘accordo di principio’ sul debito: evitato default

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano