• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
lunedì, Marzo 20, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spari a Parigi, almeno tre morti e diversi feriti. Grave l’aggressore

Dicembre 23, 2022
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi a Parigi al centro culturale curdo Ahmet-Kaya e un uomo, di nazionalità francese, è stato fermato. Sale a tre il bilancio dei morti: lo ha riferito la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, parlando con la stampa sul posto. Sono diversi, invece, i feriti. I fatti si sono consumati in rue d’Enghien, nel decimo arrondissement. Il fermato si trova in gravissime condizioni (LA GALLERY).

Chi è l’uomo fermato

Il fermato sarebbe un 69enne pensionato della Sncf, la società delle ferrovie francesi, già noto alle forze dell’ordine per tentato omicidio, dopo aver attaccato un campo migranti di Parigi armato di una sciabola. Era successo in un campo di Bercy, nel dodicesimo arrondissement di Parigi, l’8 dicembre 2021. Furono diversi i feriti, tra cui due gravi. L’uomo era stato incriminato per tentato omicidio con l’aggravante razzista, precisa BFM-TV. Intanto la “procura antiterrorismo sta valutando se i fatti sono di natura terroristica o meno”, precisa l’emittente citando fonti giudiziarie. Era anche noto per un altro tentato omicidio nel 2016. L’uomo era uscito dal carcere “una decina di giorni fa”: è quanto riporta ancora BFM-TV, citando la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau. L’uomo, precisa l’emittente, era “sotto controllo giudiziario in attesa del processo”. 

Le prime ricostruzioni

“E’ stata aperta un’inchiesta per omicidio, omicidio volontario e violenza aggravata” e “le indagini sono per il momento affidate al secondo distretto di polizia giudiziaria”, ha reso noto la procura. Un indagato, “un uomo tra i 60 ei 70 anni è stato arrestato e posto in custodia della polizia”, ha aggiunto, precisando che “la sua identità è in corso di accertamento”. “Sette, otto, spari in strada, è stato il panico totale. Siamo rimasti chiusi all’interno” ha raccontato  una negoziante di zona citata dalla France Presse. Sempre secondo testimoni oculari, il 69enne è entrato, ha sparato e poi si e’ recato nel parrucchiere accanto, prima di essere fermato dalle forze dell’ordine. La polizia francese, tra l’altro, ha diramato una circolare interna che chiede agli agenti di schierarsi a protezione di tutti i siti della comunità curda a Parigi.

Il ministro dell’Interno: “Voleva attaccare stranieri”

L’uomo che ha aperto il fuoco  “voleva ovviamente attaccare gli stranieri” anche “se resta da vedere se volesse soprattutto (colpire, ndr) i curdi”, ha detto Gerald Darmanin, ministro dell’Interno francese, che ha tenuto una conferenza stampa improvvisata sul luogo della sparatoria. L’uomo, ha aggiunto, “ha agito da solo” e “in questo momento e’ in ospedale”; aveva avuto problemi con la giustizia nel passato ed era stato rilasciato l’11 dicembre, ha sottolineato il ministro. Darmanin, parlando coi i cronisti, ha spiegato che il 69enne era noto alla polizia, ma non ai servizi di intelligence, non era schedato per fatti estremistici e non era un attivista di uno dei gruppi di estrema destra, che sono stati recentemente sciolti.  “Non è certo che abbia un impegno politico di sorta anche se, ovviamente, le sue motivazioni sono caratterizzate da un attacco contro gli stranieri, ma questo -ha aggiunto il ministro- l’inchiesta giudiziaria lo confermera'”. 

L’intervento della polizia e i tafferugli con i manifestanti curdi

Ci sono tafferugli -iniziati in concomitanza con l’arrivo sul posto del ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, nel X Arrondissement- nella zona dove stamane c’e’ stata una sparatoria dinanzi a un centro culturale curdo. C’è stata una sassaiola cointro gli agenti a cui la polizia ha risposto con lacrimogeni. I manifestanti, che probabilmente non sono stati soddisfatti dalle parole del ministro e non si sentono protetti, hanno cantato canzoni di solidarietà curde e contro la Turchia.

Le Pen: “Dramma terribile, vicinanza alle famiglie

“Stupore e cordoglio dopo la sparatoria nel cuore di Parigi che è costata la vita a due (tre,ndr,) persone e causato diversi feriti. Grazie alle forze dell’ordine per il rapido e decisivo intervento. I nostri pensieri alle famiglie delle persone colpite da questo terribile dramma”. Lo ha scritto in un tweet la capogruppo del Rassemblement National all’Assemblea Nazionale, Marine Le Pen. 

Mélenchon: “Basta con attacchi ai nostri alleati curdi”

“Tristezza e rabbia dinanzi all’attacco terrorista contro il centro culturale curdo Ahmet Kaya a Parigi. Circa dieci anni fa, due dirigenti curde venivano assassinate nel cuore di Parigi. Ora basta! Protezione ai nostri alleati curdi dappertutto”. Questo il tweet del leader della France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon.     

Il presidente Macron segue la situazione

Il presidente francese Emmanuel Macron “segue la situazione” dopo la sparatoria. A riferirlo è stato l’Eliseo, si legge su Bfm-Tv. E’ stato lo stesso Macron a chiedere al suo ministro dell’Interno Gérald Darmanin – in visita al commissariato di Turcoing – di rientrare a Parigi e recarsi sul posto. 

 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Erdogan annuncia accordo sul grano. Per Kiev sarà di 120 giorni

Marzo 20, 2023
Mondo

Trump: “Martedì sarò arrestato. Manifestiamo, riprendiamoci il Paese”

Marzo 20, 2023
Mondo

Francia, ancora proteste nel Paese contro riforma delle pensioni. FOTO

Marzo 20, 2023
Mondo

Ucraina, Putin a sorpresa in Crimea: visita a centro per bambini

Marzo 20, 2023
Mondo

Migranti, Ue lavora a missione anti-trafficanti in Tunisia. Le ipotesi

Marzo 20, 2023
Mondo

Castrare i gay, richiesta shock delle donne al governo in Tanzania

Marzo 19, 2023
Mondo

Guerra Ucraina, Putin: ‘Non usiamo armi ipersoniche, ma le abbiamo’

Marzo 19, 2023
Mondo

Gran Bretagna, scaffali vuoti per carenza di frutta e verdura. LE FOTO

Marzo 19, 2023
Post successivo

Indagine sulle partite truccate di snooker: Chen Zifan è l'ottavo giocatore ad essere sospeso durante le indagini

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Lionel Messi al PSG – “È un fallimento, così semplice”: analisi esperta del progetto con le superstar in difficoltà

Erdogan annuncia accordo sul grano. Per Kiev sarà di 120 giorni

La serie di record “miracolosi” di Rafael Nadal nella top-10 si conclude dopo 912 settimane dopo Indian Wells

Ultime Notizie

Fare l’avvocato – e il giudice – all’epoca di ChatGPT

Trump: “Martedì sarò arrestato. Manifestiamo, riprendiamoci il Paese”

Daniil Medvedev fa ridere i fan con commenti sulla “relazione tossica” sui tribunali di Indian Wells dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano