• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Papa: “Guerra è sconfitta, servono due Stati. Come sto? Ancora vivo”

Novembre 4, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Il Pontefice al Tg1: “Non si risolve nulla con la guerra. Niente. Tutto si guadagna con la pace, con il dialogo”. Riguardo al conflitto tra Israele e Hamas ha aggiunto che la “soluzione saggia” è quella di “due popoli e due Stati”. Sull’antisemitismo: “Purtroppo, non è passato”. Poi ha confermato che andrà a Dubai per la Cop28 sul clima

Con la situazione sul campo in costante evoluzione, abbiamo deciso di raccogliere qui alcune informazioni che permettano di farsi un’idea del contesto più ampio attraverso mappe, schede e approfondimenti.


“Come sto? Ancora vivo”. Ha risposto così Papa Francesco al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci. Nella lunga intervista, il Pontefice ha parlato anche di Medio Oriente. “Ogni guerra è una sconfitta”, ha detto. Ha aggiunto che la “soluzione saggia” è quella di “due popoli e due Stati”. Sull’antisemitismo: “Purtroppo, non è passato”. Poi ha confermato che andrà a Dubai per la Cop28 sul clima: “Sì, andrò a Dubai. Credo che partirò il primo dicembre fino al 3 dicembre. Starò tre giorni lì” (GUERRA ISRAELE-HAMAS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE – LO SPECIALE).

Il Papa: “Ogni guerra è una sconfitta”

“Ogni guerra è una sconfitta. Non si risolve nulla con la guerra. Niente. Tutto si guadagna con la pace, con il dialogo. Sono entrati nei kibbutz, hanno preso ostaggi. Hanno ucciso qualcuno. E poi la reazione. Gli israeliani sono andati a prendere quegli ostaggi, a salvarli”, ha detto il Pontefice nell’intervista. “Nella guerra uno schiaffo provoca l’altro. Uno forte e l’altro più forte ancora e così si va avanti. La guerra è una sconfitta. Io l’ho sentita come una sconfitta in più. Due popoli che devono vivere insieme. Con quella soluzione saggia: due popoli e due Stati. L’accordo di Oslo: due Stati ben limitati e Gerusalemme con uno status speciale”, ha aggiunto.

“L’antisemitismo rimane nascosto”

Alla domanda se teme un rigurgito dell’antisemitismo, Francesco ha poi risposto: “Purtroppo l’antisemitismo rimane nascosto. Lo si vede: giovani, per esempio, di qua e di là che fanno qualche cosa. È vero che in questo caso è molto grande, ma c’è qualche cosa sempre di antisemitismo e non è sempre sufficiente vedere l’Olocausto che hanno fatto nella seconda guerra mondiale, questi 6 milioni uccisi, schiavizzati e non è passato. Purtroppo, non è passato. Non saprò spiegarlo e non ho spiegazioni, è un dato di fatto che io lo vedo e non mi piace”.

Maradona o Messi: “Pelé”

Il Papa ha risposto anche a domande più leggere. Quando Chiocci gli ha chiesto se preferisse Maradona o Messi, ha dichiarato: “Io dirò un terzo, Pelé”. “Maradona come giocatore un grande, un grande. Ma come uomo è fallito. Poveretto è scivolato con la corte di quelli che lo lodavano e non lo aiutavano. È venuto a trovarmi qui il primo anno di pontificato e poi poveretto ha avuto la fine. È curioso: tanti sportivi finiscono male. Anche della boxe. Messi è correttissimo. È un signore. Ma per me di questi tre il grande signore è Pelé. Un uomo di un cuore”, ha detto il Pontefice. Io, ha aggiunto, “ho parlato con Pelé, una volta l’ho incontrato su un aereo quando ero a Buenos Aires, abbiamo parlato. Un uomo di una umanità così grande. I tre sono grandi. Ognuno con la sua specialità. Messi è bravo in questo momento. E Pelé era bravo”.

Mondo

Israele-Hamas, bombe sui campi profughi di Gaza. Cosa sappiamo

Il 31 ottobre l’esercito israeliano ha attaccato 3 campi: quello di al-Shati, quello di Nuseirat e quello di Jabalya. L’ultimo, riporta Haaretz, è stato bombardato anche oggi. Israele ha detto che i terroristi si erano insediati negli edifici civili del campo e che nel raid è stata distrutta ‘l’infrastruttura terroristica sotterranea’. Le accuse vengono però smentite: Hamas parla di ‘genocidio’ del popolo palestinese e chiama a raccolta i Paesi arabi contro Israele. Onu. ‘Raid potrebbero essere crimini di guerra’

GUERRA ISRAELE-HAMAS, COLPITI CAMPI PROFUGHI A GAZA

  • Israele colpisce sempre più duramente il territorio della Striscia di Gaza. Le truppe israeliane sono da giorni dentro il territorio dell’enclave palestinese e continuano ad attaccare anche con i missili. Mentre si continua a discutere sulle poche possibilità per i civili di salvarsi, ieri – 31 ottobre – sono stati bombardati anche 3 campi profughi di Gaza, quelli di Jabalya, al-Shati e Nuseirat. Haaretz riporta di un nuovo attacco a Jabalya di oggi. L’Onu: “Raid potrebbero essere crimini di guerra”

ISRAELE: IN CAMPO JABALYA INFRASTRUTTURA TERRORISTICA

  • L’esercito israeliano ha rivendicato – tramite l’attacco su vasta scala al campo di Jabalya – la distruzione di “una infrastruttura terroristica che apparteneva al Battaglione centrale” di Hamas, impadronitisi di edifici civili

“UCCISI TERRORISTI DI HAMAS”

  • Il portavoce militare ha parlato di “un grande numero di terroristi” che sarebbero “rimasti uccisi” nell’operazione. È stato fatto il nome di Ibrahim Biari, comandante del Battaglione centrale di Jabalya, responsabile dell’unità ‘Nukhba’, che avrebbe condotto l’attacco di Hamas a Israele dello scorso 7 ottobre

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Dicembre 2, 2023
Mondo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

Dicembre 2, 2023
Mondo

Natale 2023, la First Lady svela le decorazioni della Casa Bianca

Dicembre 2, 2023
Mondo

Meteo, maltempo in Europa per nuova ondata di freddo e neve

Dicembre 2, 2023
Mondo

In Francia nuova stretta sul fumo con divieti e prezzi alle stelle

Dicembre 2, 2023
Mondo

Migranti, von der Leyen lancia l’Alleanza globale contro i trafficanti

Dicembre 2, 2023
Mondo

Avvelenata la moglie del capo degli 007 di Kiev, Marianna Budanova

Dicembre 2, 2023
Mondo

India, i 41 operai intrappolati in un tunnel salvi dopo 17 giorni

Dicembre 1, 2023
Post successivo

Ita Airways cerca 330 milioni per i nuovi aerei (in attesa di Lufthansa)

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Sorteggio Euro 2024: l’Inghilterra pareggia Danimarca, Serbia e Slovenia, la Scozia affronterà la Germania ospitante nella partita di apertura – Eurosport

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

Ultime Notizie

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano