Cronaca
Papa Francesco e Giorgia Meloni agli Stati Generali della Natalità
Il tema della natalità è ‘centrale per tutti, soprattutto per il futuro dell’Italia e dell’Europa. La nascita dei figli, infatti, è l’indicatore principale per misurare la speranza di un popolo. Se ne nascono pochi vuol dire che c’è poca speranza”, ha detto il pontefice dal palco. ‘Vogliamo affrontare questa sfida con gli occhi della realtà, non vogliamo infilare la camicia di forza dell’ideologia”, ha invece affermato la premier
Papa Francesco e la premier Giorgia Meloni sono saliti sul palco degli Stati Generali della Natalità, in corso a Roma, dove hanno tenuto i loro interventi. L’ingresso nella sala dell’auditorium è stato accompagnato da un lungo applauso.
Il tema della natalità è “centrale per tutti, soprattutto per il futuro dell’Italia e dell’Europa. La nascita dei figli, infatti, è l’indicatore principale per misurare la speranza di un popolo. Se ne nascono pochi vuol dire che c’è poca speranza. E questo non ha solo ricadute dal punto di vista economico e sociale, ma mina la fiducia nell’avvenire”, ha detto il Pontefice durante il suo intervento
“Ho saputo che lo scorso anno l’Italia ha toccato il minimo storico di nascite: appena 393 mila nuovi nati. È un dato che rivela una grande preoccupazione per il domani”, ha poi sottolineato Papa Francesco