Cronaca
Da Elisabetta II a Papa Ratzinger: i personaggi famosi morti nel 2022
Sono tanti i volti noti del cinema, della televisione, della musica, della moda, della politica, della letteratura e dello sport che sono venuti a mancare negli ultimi 12 mesi. Ecco i lutti che hanno segnato l’anno che sta finendo
Uomini politici, come David Sassoli e Mikhail Gorbaciov, sovrani come la regina Elisabetta II, e anche il Papa emerito Benedetto XVI. Giornalisti, come Eugenio Scalfari e Piero Angela, ma anche attori e personaggi dello spettacolo, come Angela Lansbury, Ray Liotta e Catherine Spaak: sono tanti i nomi noti scomparsi nel 2022. Ecco chi ci ha lasciato quest’anno
SIDNEY POITIER – Il 6 gennaio è morto all’età di 84 anni Sidney Poitier, primo attore afroamericano a vincere l’Oscar come miglior protagonista grazie al film “I gigli del campo” (1963). Noto anche per pellicole come “Indovina chi viene a cena?” (1967) e “La calda notte dell’ispettore Tibbs” (1967), è stato inserito nel 2002 al ventiduesimo posto tra le più grandi star del cinema dall’American Film Institute
DAVID SASSOLI – L’11 gennaio è morto all’età di 65 anni David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. Giornalista e anchorman del TG1 per anni, Sassoli dal 2009 era al Parlamento europeo in quota Pd: prima di essere eletto presidente era stato vicepresidente nella precedente legislatura (2014-2019) e capodelegazione dei Democratici (2009-2014)