• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Meloni: ‘Non ho problemi con Salvini, Tajani o Mediaset’

Ottobre 30, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Sui migranti: “Bisogna lavorare sui confini esterni e negli accordi con i Paesi di transito. Tutti d’accordo per nuove risorse sul tema”. Così la premier al termine della due giorni del Consiglio Europeo a Bruxelles

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo

 

Nessun problema con Salvini, Tajani e Mediaset, sul caso Sgarbi si aspettano le valutazioni dell’Antitrust, la Manovra è in dirittura di arrivo. Il punto stampa al termine della due giorni del Consiglio europeo per Giorgia Meloni è anche l’occasione di spegnere qualche polemica tutta interna al dibattito italiano. A partire da quella sulla Legge di Bilancio: nei piani del governo non ci sarebbe “alcuna norma per il prelievo dei conti correnti”, a differenza di quanto emerso nei giorni scorsi. Meloni sconsiglia quindi ai giornalisti “di rincorrere le bozze, perché di bozze ce ne sono tante” e assicura che sulla Manovra si sta “lavorando bene”: “È in dirittura di arrivo”. La premier non rileva “problemi particolari da superare” e per questo “nelle prossime ore, weekend permettendo, sarà inviata al Parlamento”. Sulla regola degli “zero emendamenti” in maggioranza sul testo ribadisce: “È una buona idea perché l’elemento che qualifica la capacità della maggioranza di fare il suo lavoro è la tempistica con cui decide. Se diamo un segnale che lavoriamo velocemente, rispettando i tempi di una Repubblica parlamentare, facciamo una cosa fatta bene”.

Migranti: “Su migrazioni tutti d’accordo per nuove risorse”

Al centro dei colloqui a Bruxelles non c’è stata solo la guerra tra Israele-Hamas: Meloni ha spiegato che “il capitolo migrazioni è stato fondamentale in questo vertice, bisogna lavorare sui confini esterni e negli accordi con i Paesi di transito” e tutto il Consiglio è d’accordo sul fatto che “nuove risorse vanno messe in questo capitolo” (MIGRANTI, LO SPECIALE DI SKY TG24).

Migranti: “Puntiamo a rapporti migliori con Stati africani”

Un passaggio anche sul tema del blocco navale a cui Meloni ha spesso fatto riferimento in passato.  “Quando ho parlato del tema del blocco navale ho sempre parlato di un’operazione europea in accordo con le autorità nordafricane. Perché se si fa in acque internazionali diventa un ‘pull factor’, se lo si fa in acque nazionali si può fare un lavoro serio”, ha precisato la premier. Obiettivo centrale è “avere rapporti migliori con questi Paesi, che non sempre si fidano del nostro approccio per le ragioni che conosciamo, e io spero che un giorno non lontano possa portarci a una iniziativa di quel tipo”.

Mes: “Richiama vecchio Patto di stabilità, non è utile per nessuno parlarne adesso”

Al Consiglio non si è invece parlato di Mes. Meloni ha ribadito ancora una volta che, in ogni caso, “non si può affrontare il tema di questo strumento se non si conosce la cornice” e che il Mes “richiama ai vecchi parametri del Patto di stabilità”. E quindi: “Non è utile da parte di nessuno porre questa questione adesso, non si può discutere finché non sappiamo qual è il quadro”. Meglio aspettare quindi che si delinei la cornice entro cui dovrebbe inserirsi il Mes, quella del nuovo Patto di stabilità. “Nelle conclusioni del vertice c’è il riferimento a chiudere le nuove regole sulla governance entro la fine dell’anno, anche questo non era scontato, non è facile la trattativa, ieri abbiamo fatto notte fonda le posizioni di partenza sono divergenti, ma penso che anche grazie al contributo italiano ieri qualche passo avanti è stato fatto”, ha spiegato Meloni. Intanto, taglia corto su un eventuale nuovo rinvio della discussione in Aula sul Mes: “Lo dirà il Parlamento, non sta a me deciderlo”. 

Politica

Israele, Ucraina, migranti, Africa: Meloni e la politica estera

L’appoggio a Kiev contro Mosca e quello a Israele dopo l’attacco di Hamas, un’Italia atlantista che guarda all’Africa come partner economico e come alleato fondamentale per gestire la questione migranti. I toni aspri con la Francia e la Germania, la mancata ratifica del Mes, i buoni rapporti con Biden e gli alleati di sempre, quelli delle destre europee: ecco quali sono stati i temi e gli avvenimenti più caldi per la politica estera dell’esecutivo Meloni, a 12 mesi dal giuramento al Quirinale del 22 ottobre 2022

LA POLITICA ESTERA DEL GOVERNO MELONI

  • La guerra in Ucraina e quella in Israele, i toni aspri con i tradizionali partner europei su temi come quello dei migranti e con Bruxelles su Mes e Pnrr, l’attenzione all’Africa, l’addio soft alla Via della Seta, atlantismo e attenzione ai rapporti con la Casa Bianca. La politica estera di Giorgia Meloni, in questo anno passato dal giuramento del governo al Quirinale il 22 ottobre 2022, è stata a volte in linea e a volte di rottura con quella del suo predecessore Mario Draghi (e ancor di più con quella di Giuseppe Conte)

LA GUERRA IN UCRAINA

  • In continuità con l’esecutivo che l’ha preceduta e con le posizioni espresse quando Meloni era ancora “l’underdog” all’opposizione, come lei stessa si definisce ancora oggi, il suo supporto a Kiev nel conflitto contro Mosca è sempre stato totale e ben ribadito a ogni occasione utile. Così è stato anche per l’invio di armi, in pieno scontro ad esempio con i Cinque Stelle

LA GUERRA IN UCRAINA: LO SCIVOLONE DI BERLUSCONI

  • Un primo scivolone è arrivato poco dopo le elezioni, quando furono pubblicati alcuni audio in cui l’ormai defunto Berlusconi, alleato di Meloni, difendeva di fatto l’amico Vladimir Putin, con cui aveva “riallacciato i rapporti”. E attaccava Zelensky per “non aver rispettato” gli accordi di Minsk, “attaccando le repubbliche del Donbas”. Chiarissima Meloni: “L’Italia è a testa alta pare d’Europa e Nato. Chi non fosse d’accordo con questo caposaldo non potrà far parte del governo, a costo di non farlo”

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Dicembre 2, 2023
Mondo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

Dicembre 2, 2023
Mondo

Natale 2023, la First Lady svela le decorazioni della Casa Bianca

Dicembre 2, 2023
Mondo

Meteo, maltempo in Europa per nuova ondata di freddo e neve

Dicembre 2, 2023
Mondo

In Francia nuova stretta sul fumo con divieti e prezzi alle stelle

Dicembre 2, 2023
Mondo

Migranti, von der Leyen lancia l’Alleanza globale contro i trafficanti

Dicembre 2, 2023
Mondo

Avvelenata la moglie del capo degli 007 di Kiev, Marianna Budanova

Dicembre 2, 2023
Mondo

India, i 41 operai intrappolati in un tunnel salvi dopo 17 giorni

Dicembre 1, 2023
Post successivo

Mese della Salute mentale, i social come aiuto: il bell’esempio di TikTok

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Hossein Vafaei dice di non aver avuto il coraggio di giocare contro il mio eroe Ronnie O’Sullivan dopo la sconfitta nel campionato britannico – Eurosport

Gravina: ‘L’Italia deve difendere il titolo europeo’

Viaplay, lo streaming svedese crolla in Borsa: -73% dopo l’annuncio della ricapitalizzazione

Ultime Notizie

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Sorteggio Euro 2024: l’Inghilterra pareggia Danimarca, Serbia e Slovenia, la Scozia affronterà la Germania ospitante nella partita di apertura – Eurosport

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano