• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Iran, Amnesty: “Giovane morto dopo torture, aveva studiato a Bologna”

Gennaio 1, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Secondo quanto detto da Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, Mehdi Zare Ashkzari è morto in Iran dopo venti giorni di coma a seguito di torture. La vicesindaca della città: “Mandiamo un forte abbraccio di fratellanza e sorellanza alla comunità iraniana”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo

 

Un uomo poco più che trentenne, Mehdi Zare Ashkzari, è morto in Iran dopo venti giorni di coma a seguito di torture: a dirlo è Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, a Editoriale Domani. In passato aveva studiato Farmacia a Bologna, dove aveva lavorato anche in una pizzeria per mantenersi durante gli studi. Il giovane sarebbe stato torturato “tanto, al punto che dopo 20 giorni di coma è morto”, secondo quanto riferito a Noury da fonti in Iran. Il giovane sarebbe stato rilasciato dopo i pestaggi per evitare si sentisse male mentre era in cella, ma subito dopo è entrato in coma.

Vicesindaca Bologna: “Abbracciamo la comunità iraniana”

Sul caso è intervenuta la vicesindaca di Bologna Emily Clancy, sul palco di piazza Nettuno per la marcia della pace: “Da Bologna mandiamo un pensiero molto forte alla famiglia di Mehdi Zare Ashkzari, torturato e morto in Iran dopo 20 giorni in coma. A tutta quella popolazione che lotta per quella libertà  di donne e uomini in Iran. Mandiamo un forte abbraccio di fratellanza e sorellanza alla comunità iraniana che vedo qui”.

Docente Unibo: “Dolore e profondo sconcerto”

“Abbiamo appreso con dolore e profondo sconcerto da Amnesty International che un nostro studente iraniano, Mehdi Zare Ashkzari, che aveva studiato farmacia a Bologna, è morto a seguito di torture in Iran. Sembra fosse andato a trovare la madre in fin di vita. Esprimiamo tutta la nostra indignazione, sconcerto e dolore con lui e per tutti gli studenti iraniani che hanno perso la vita per la libertà di tutti. L’università e la città di Bologna continueranno a chiedere giustizia e l’intervento delle istituzioni”, ha detto la professoressa Rita Monticelli, intervenendo alla marcia della pace in corso a Bologna. Monticelli è coordinatrice del Master Gemma, frequentato da Patrick Zaki e delegata del sindaco ai diritti umani e al dialogo interreligioso e interculturale.

Zaki: “Unibo ha una nuova vittima libertà espressione”

“Il nuovo anno inizia con questa notizia per darci un avviso sulle violazioni dei diritti umani che si verificano nella regione di Swana e in particolare in Iran. Unibo ha ora una nuova vittima della libertà di espressione. Purtroppo, questa volta, era troppo tardi per salvarlo. Tutte le mie condoglianze alla sua famiglia e a noi per questa grande perdita”, ha detto Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Unibo arrestato in patria il 7 febbraio 2020 fino all’8 dicembre 2021 e tuttora sotto processo per reati d’opinione, commentando la notizia della morte di Mehdi Zare Ashkzari, ex studente dell’Università di Bologna che nel 2015 si iscrisse a farmacia all’Alma Mater e poi due anni fa è tornato in Iran.

Mondo

Alessia Piperno è libera, dall’arresto in Iran al rilascio: la storia

La giovane travel blogger italiana era stata arrestata a fine settembre e rinchiusa nel carcere di Evin a Teheran. È stata rilasciata oggi dopo un intenso lavoro diplomatico. Ecco come è andata la vicenda

Alessia Piperno è stata rilasciata dalle autorità iraniane ed è tornata in Italia. Dopo più di quaranta giorni si è conclusa, con esito positivo, la vicenda della giovane travel blogger italiana arrestata a fine settembre in Iran e rilasciata oggi dopo un intenso lavoro diplomatico. Ecco le tappe della vicenda

28 settembre – Il giorno del 30esimo compleanno di Alessia Piperno è l’ultima volta che i genitori la sentono dall’Iran, dove è arrivata qualche mese prima, una tappa nel suo viaggio in giro per il mondo iniziato nel 2016. A loro dice che la sera festeggerà con degli amici, lontano dalla zona dove ci sono le manifestazioni di protesta scoppiate nella Repubblica islamica dopo la morte di Mahsa Amini il 16 settembre

30 settembre – Una nota del Ministero dell’Informazione della Repubblica islamica annuncia “l’arresto di 9 cittadini di Germania, Polonia, Italia, Francia, Olanda e Svezia in Iran”. Nella nota si precisa che “sono stati arrestati sul luogo dei disordini o dietro le quinte della cospirazione”. Ancora non viene dato il dettaglio del nome del cittadino italiano arrestato

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Zelensky incontra Orlando Bloom in un centro Unicef a Kiev

Marzo 28, 2023
Mondo

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Marzo 28, 2023
Mondo

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Marzo 28, 2023
Mondo

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

Marzo 28, 2023
Mondo

Il principe Harry a Londra per la causa legale contro il Daily Mail

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste in Israele contro riforma giustizia, cosa sta succedendo

Marzo 28, 2023
Mondo

Israele, Netanyahu: ‘Ho deciso di rinviare la riforma giudiziaria’

Marzo 27, 2023
Post successivo

Il Tottenham subisce una battuta d'arresto nella caccia alla Champions League mentre l'Aston Villa sfrutta l'errore di Hugo Llori per la vittoria

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Zelensky incontra Orlando Bloom in un centro Unicef a Kiev

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Ultime Notizie

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano