Mondo
Regina Elisabetta II, le foto storiche dell’incoronazione
Assume il ruolo di sovrana al momento della morte del padre, avvenuta il 6 febbraio 1952. La cerimonia ufficiale di incoronazione avviene però il 2 giugno dell’anno successivo presso l’Abbazia di Westminster. Il 6 maggio 2023, a otto mesi di distanza dalla morte di Elisabetta II, la corona passa ufficialmente al figlio, re Carlo III
Elizabeth Alexandra Mary aveva 26 anni quando venne incoronata Regina. Era la notte del 6 febbraio 1952 quando il padre, Re Giorgio VI, morì nel sonno all’età di 56 anni dopo una delicata operazione ai polmoni. Elisabetta di fatto divenne immediatamente Regina mentre si trovava all’estero: lei e il principe Filippo stavano infatti visitando il Kenya in occasione di un tour reale. La cerimonia ufficiale, però, avvenne l’anno successivo: il 2 giugno 1953 Elisabetta venne incoronata Regina presso l’Abbazia di Westminster
La cerimonia iniziò intorno alle 11:15 con il corteo da Buckingham Palace all’Abbazia di Westminster. Secondo le stime furono 3 milioni le persone che, nonostante la pioggia che risparmiò solo gli attimi del corteo, affollarono le strade di Londra acclamando la nuova Regina. Ad aprire la carovana vi erano le guardie della brigata inglese, seguite dai contingenti delle forze armate dei Paesi del Commonwealth. Capi di stato e reali stranieri viaggiavano in carrozza, seguiti dalla regina stessa a bordo della Gold State Coach
L’arrivo della regina Elisabetta all’abbazia di Westminster, dove attendevano 8.000 ospiti, diede inizio alla cerimonia religiosa poi conclusa con l’incoronazione. Per l’occasione la sovrana indossava un vestito di seta bianca su cui erano ricamati gli emblemi dei Paesi del Commonwealth. Sopra il Robe of State, un mantello in velluto lungo più di cinque metri e retto da sette damigelle d’onore