Mondo
Ucraina, in attesa della ricostruzione chi sta aiutando di più Kiev?
L’Italia, durante la conferenza bilaterale che si è tenuta a Roma, si è impegnata ad aiutare il Paese devastato dalla guerra russa a rimettersi in piedi. Ma chi sta dando più soldi e sostegno a Kiev oggi? Il tema è stato al centro dell’ultima puntata di Numeri, andata in onda su Sky TG24 il 26 aprile
Ieri a Roma c’è stata una conferenza bilaterale sulla ricostruzione dell’Ucraina. L’Ucraina è un “avamposto della sicurezza europea” e l’Italia farà tutto il necessario per “accelerare” la sua adesione all’Ue: il primo passo in questa direzione – è l’impegno italiano – sarà iniziare a rimettere in piedi un Paese devastato dall’invasione russa, senza aspettare la cessazione delle ostilità. Il tema della guerra russa in Ucraina è stato al centro dell’ultima puntata di Numeri, andata in onda su Sky TG24 il 26 aprile
In attesa della ricostruzione, diamo uno sguardo a qual è lo stato attuale degli aiuti (finanziari, militari, umanitari) all’Ucraina. Chi sta aiutando di più Kiev oggi? Secondo il Kiel Institute for the World Economy, gli Stati Uniti hanno dato 71 miliardi di dollari, l’Ue e gli Stati dell’Ue hanno dato 62 miliardi. Poi c’è il regno Unito con 10 miliardi: una cifra alta, più alta di quella che danno i singoli Paesi europei
Se andiamo a scorporare, vediamo che l’aiuto americano è soprattutto militare. In questa grafica, infatti, vediamo solo gli aiuti militari e non c’è partita tra gli Stati Uniti e gli altri Paesi. Al secondo posto c’è il Regno Unito, mentre l’Italia è molto più giù, sotto il miliardo di euro