Mondo
Ucraina, Ue verso “fase di economia di guerra” per fornire armi a Kiev
Bruxelles punta a rafforzare la propria industria bellica. ‘La prima priorità è aiutare ad assicurare le munizioni di cui l’Ucraina ha bisogno’, ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. Zelensky ringrazia e chiede di far presto: ‘Ne abbiamo bisogno ora sul campo di battaglia’
A Bruxelles si torna a parlare di economia di guerra. È stato il commissario Ue al Mercato Interno, Thierry Breton (in foto), a dirlo chiaramente, riferendosi al nuovo piano europeo per la produzione di armi, molte delle quali da fornire all’Ucraina per combattere contro la Russia
“Esiste una necessità, dobbiamo far sì che la base industriale” per la difesa sia rafforzata e “dobbiamo passare a una fase di economia di guerra per la base industriale”, ha detto Breton. L’obiettivo da raggiungere è “arrivare alla produzione di un milione di munizioni l’anno”
COSA SIGNIFICA ECONOMIA DI GUERRA – Per economia di guerra si intende generalmente l’adeguamento del sistema economico alle necessità del conflitto. I Paesi in conflitto riorganizzano le proprie risorse per garantire che la capacità produttiva sia in grado di sostenere lo sforzo bellico. La scelta lessicale di Breton è quindi particolarmente evocativa