• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Giugno 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

G7 di Hiroshima, Papa: ‘Getti basi per pace e sicurezza stabili’

Maggio 20, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

“Hiroshima, come ‘simbolo della memoria’, proclama con forza l’inadeguatezza delle armi nucleari per rispondere in modo efficace alle grandi minacce odierne alla pace e per garantire la sicurezza nazionale e internazionale”, ha scritto il pontefice nella lettera inviata al vescovo di Hiroshima, monsignor Alexis Mitsuru Shirahama, in occasione del vertice in corso nella città giapponese

Il G7 getti le basi per “una pace duratura e per una sicurezza stabile e sostenibile a lungo termine”. È l’appello di Papa Francesco contenuto nella lettera che il pontefice ha inviato al vescovo di Hiroshima, monsignor Alexis Mitsuru Shirahama, in occasione del vertice in corso nella città giapponese (LO SPECIALE SUL G7). “Hiroshima, come ‘simbolo della memoria’, proclama con forza l’inadeguatezza delle armi nucleari per rispondere in modo efficace alle grandi minacce odierne alla pace e per garantire la sicurezza nazionale e internazionale”, ha scritto il papa, sottolineando l’auspicio che il vertice del G7 a Hiroshima “dia prova di una visione lungimirante”.

“Armi nucleari avrebbero impatto catastrofico”

Per il Papa per rendersi conto dei pericoli in cui incorre l’umanità “basta considerare l’impatto umanitario e ambientale catastrofico che risulterebbe dall’uso di armi nucleari”, non dimenticando però anche “lo spreco e la cattiva destinazione di risorse umane ed economiche che la loro produzione comporta”. Inoltre, non bisogna “sottovalutare gli effetti del persistente clima di paura e sospetto generato dal mero possesso delle stesse, che compromette la crescita di un clima di fiducia reciproca e di dialogo”. In tale contesto, spiega il pontefice, “le armi nucleari e le altre armi di distruzione di massa rappresentano un moltiplicatore di rischio che dà solo un’illusione di pace”.

Il ricordo del viaggio in Giappone

La scelta di Hiroshima come luogo dell’incontro è per il papa “è particolarmente significativa” proprio “alla luce della continua minaccia del ricorso ad armi nucleari”. Il pontefice ha poi ricordato “la profonda impressione che mi ha lasciato la commovente visita al Memoriale della Pace durante il mio viaggio in Giappone nel 2019”. Papa Francesco ha scritto nella lettera che “stando lì in piedi in silenziosa preghiera e pensando alle vittime innocenti dell’attacco nucleare avvenuto decenni prima ho voluto ribadire la ferma convinzione della Santa Sede che ‘l’uso dell’energia atomica per fini di guerra è, oggi più che mai, un crimine, non solo contro l’uomo e la sua dignità, ma contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune’ (Discorso al Memoriale della Pace, 24 novembre 2019)”.

L’udienza in Vaticano

Stamattina Papa Francesco ha anche ricevuto in udienza in Vaticano i partecipanti al 38esimo Capitolo Generale della Compagnia di Maria (Monfortani). “Lo scorso anno ho voluto consacrare al Cuore Immacolato di Maria la Chiesa e il mondo intero, specialmente l’Ucraina e la Russia – ha detto il papa -. E a voi, che siete la Compagnia di Maria, chiedo di rinnovare questo atto di affidamento e questa supplica. La Madre Celeste ci aiuti tutti a cercare con coraggio e creatività cammini di perdono, di dialogo, di accoglienza e di pace per tutta l’umanità”. Ricordando la missione dei Monfortani e il carisma del loro fondatore San Luigi Maria Grignion de Montfort, il pontefice ha sottolineato che “anche oggi le sfide pastorali non mancano: ad esempio l’individualismo che chiude ciascuno nel suo piccolo mondo, il relativismo e l’edonismo che fanno del piacere o del tornaconto personale il metro di ogni scelta, l’egoismo consumistico che inaridisce il cuore dei ricchi e crea ingiuste sperequazioni a danno dei poveri”.

Mondo

G7 Hiroshima, leader aprono summit ricordando vittime atomica. FOTO

La visita al Memoriale della pace è il primo atto ufficiale che apre il vertice G7. Dopo la visita al museo i leader hanno firmato il Libro d’Onore scrivendo un messaggio che sarà poi scolpito su una stele in pietra collocata nei pressi del monumento commemorativo. ‘Oggi chiniamo il capo e ci fermiamo in preghiera. Oggi non dimentichiamo che l’oscurità non ha l’ultima parola. Oggi ricordiamo il passato per scrivere, insieme, un futuro di speranza. Giorgia Meloni’. Questo il messaggio della premier italiana

Si è aperto con la visita al Peace Memorial Museum di Hiroshima, dedicato alle vittime della bomba atomica, il G7 in Giappone. Nella foto, da sinistra, la premier Giorgia Meloni, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro inglese Rishi Sunak, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, la presidente della Commissione europea Ursua von der Leyen, il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente americano Joe Biden e il primo ministro giapponese Fumio Kishida all’esterno del Peace Memorial Museum

Dopo la visita al museo i leader hanno firmato il Libro d’Onore scrivendo un messaggio che sarà poi scolpito su una stele in pietra collocata nei pressi del monumento commemorativo. Sullo sfondo il Memoriale della pace

In seguito si è tenuta la deposizione di una corona di alloro al Cenotafio delle vittime, seguita dal momento conclusivo dell’evento con la cerimonia della piantumazione di un albero, durante la quale i leader hanno messo simbolicamente della terra sulle radici con una pala. Nella foto la presidente della Commissione europea e il marito Heiko von der Leyen (seconda e terzo da sinistra) posano per una foto con il premier giapponese Fumio Kishida e la First Lady Yuko Kishida

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Putin: ‘Kiev vuole terrorizzare i russi, il Cremlino saprà rispondere’

Giugno 3, 2023
Mondo

Pakistan, 24enne cristiano condannato a morte per blasfemia

Giugno 2, 2023
Mondo

Gb: Ucraina può colpire oltre confini. Usa: no ad attacchi in Russia

Giugno 2, 2023
Mondo

Nyt contro Ft: ha sepolto uno scoop su molestie al Guardian

Giugno 2, 2023
Mondo

Ranieri III di Monaco, 100 anni fa nasceva il Principe Grimaldi

Giugno 2, 2023
Mondo

Zaporizhzhia, Grossi all’Onu presenta il piano per prevenire incidenti

Giugno 2, 2023
Mondo

Messico, donna italiana uccisa in un bar di Playa del Carmen

Giugno 2, 2023
Mondo

Ucraina, cosa c’è nel settimo pacchetto di aiuti che invierà l’Italia

Giugno 2, 2023
Post successivo

La forza di riconoscere la fragilità. Si alza la voce dei più giovani

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Motorola Razr 40 Ultra e Razr 40: lo smartphone pieghevole diventa accessibile

Putin: ‘Kiev vuole terrorizzare i russi, il Cremlino saprà rispondere’

L’adulazione di Carlos Alcaraz agli Open di Francia è ora “parte della sua vita”, ma si sta “godendo il suo momento” – Alex Corretja

Ultime Notizie

Presa, USB e bulloni: nasce Tuc Plug, il connettore universale per l’auto di domani

Pakistan, 24enne cristiano condannato a morte per blasfemia

Carlos Alcaraz conquista il posto nel quarto round del Roland Garros con una convincente vittoria su Denis Shapovalov

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano