• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Dicembre 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Filippine, tensione con Cina dopo collisione tra navi nel Mar Cinese

Ottobre 24, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Mondo

Dal Titanic a Moby Prince, gli incidenti navali più gravi della storia

Sono tanti gli incidenti in mare con gravi conseguenze avvenuti nel corso degli anni, come quello che ha coinvolto la Costa Concordia il 13 gennaio 2012. Tra i più gravi in Italia si ricorda quello del 10 aprile del 1991, ma molto più alto fu il bilancio delle vittime di un’altra tragedia risalente al 1987 e avvenuta nelle Filippine. Tra i naufragi più famosi c’è senz’altro quello del Titanic

Sono tanti gli incidenti gravi avvenuti in mare nel corso degli anni, in tutto il mondo. Molti di questi hanno coinvolto imbarcazioni che hanno preso fuoco mentre si trovavano in mare. Tra i più recenti c’è quello del 18 febbraio 2022, quando è stato domato un incendio scoppiato a bordo di un traghetto della Grimaldi che viaggiava al largo della costa settentrionale dell’isola greca di Corfù, con a bordo 237 passeggeri e 51 membri dell’equipaggio. 
 

Altro evento recente è quello dell’incendio scoppiato a bordo della motonave “Francesca” diretta a Durazzo (Albania). In quel caso a bordo c’erano 256 persone e si riuscì a risolvere la situazione senza nemmeno evacuare i passeggeri. Dopo che le fiamme furono domate, la nave tornò momentaneamente a Bari per poi ripartire dopo alcune ore
 

Altri incidenti si sono rivelati invece fatali. È il caso per esempio della Norman Atlantic. Nella notte tra il 27 e il 28 dicembre del 2014 il traghetto stava viaggiando da Igoumenitsa (Grecia) ad Ancona quando prese fuoco. I soccorsi furono lunghi molto complicati: alcune scialuppe furono distrutte dalle fiamme, c’era una bufera e il mare era molto agitato. I morti accertati furono 11 a cui si aggiunsero una ventina di dispersi. A oltre sette anni dai fatti, è ancora in corso il processo di primo grado per il naufragio
 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Parigi, uccide un uomo vicino Torre Eiffel e urla ‘Allah akbar’

Dicembre 3, 2023
Mondo

Aiea: faremo possibile per impedire incidente nucleare

Dicembre 3, 2023
Mondo

Israele: non liberati 15 donne e 2 bimbi. Hamas: abbiamo solo uomini

Dicembre 3, 2023
Mondo

COP28, Conferenza sul clima a Dubai: programma e argomenti

Dicembre 2, 2023
Mondo

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Dicembre 2, 2023
Mondo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

Dicembre 2, 2023
Mondo

Natale 2023, la First Lady svela le decorazioni della Casa Bianca

Dicembre 2, 2023
Mondo

Meteo, maltempo in Europa per nuova ondata di freddo e neve

Dicembre 2, 2023
Post successivo

Cosa rischia l’Italia con la Tunisia nelle mani di Russia e Algeria (dal grano ai prestiti)

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

L’Italia ha una storia culinaria orgogliosa, ma i suoi chef di oggi non possono permettersi di lavorare lì

Cosa serve a un manager al tempo dell’Ai? La rivoluzione in azienda in 10 punti

Maria Grazia Roncarolo: così cureremo le malattie autoimmuni

Ultime Notizie

Parigi, uccide un uomo vicino Torre Eiffel e urla ‘Allah akbar’

‘Bring it on’ – Ryan Garcia chiede la lotta per il titolo con Rollie Romero dopo la vittoria per KO di Oscar Duarte – Eurosport

Secondo quanto riferito, l’Italia ha rifiutato la richiesta del museo di Monaco di restituire l’antica statua romana acquistata da Hitler

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano