• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Giugno 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Figli coppie omogenitoriali, Ue: Stati membri obbligati a riconoscerli

Marzo 23, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Sulla questione dello stop in Italia alle registrazioni, tornato alla ribalta dopo che il governo Meloni ha imposto – tramite una circolare della prefettura – al Comune di Milano di fermare le trascrizioni, interviene l’Unione europea. Didier Reynders, commissario europeo per la Giustizia, ha ribadito “l’obbligo per gli Stati membri di riconoscere” i figli “di genitori dello stesso sesso”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di Mondo

Sulla questione dello stop in Italia alla registrazione dei figli di coppie omogenitoriali all’anagrafe, interviene l’Unione europea. Didier Reynders, commissario europeo per la Giustizia, ha ribadito “l’obbligo per gli Stati membri di riconoscere” i figli “di genitori dello stesso sesso”. Il tema è tornato alla ribalta nel nostro Paese dopo che, nei giorni scorsi, il governo Meloni ha imposto – tramite una circolare della prefettura – al Comune di Milano di fermare la trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali.

Ue: obbligo di riconoscere i figli di genitori dello stesso sesso

Rispondendo a un’interrogazione sui diritti delle famiglie arcobaleno in Italia promossa dagli eurodeputati del Movimento 5 Stelle, il commissario europeo Reynders ha scritto: “In linea con la strategia per l’uguaglianza delle persone Lgbtiq 2020-2025, la Commissione è in continuo dialogo con gli Stati membri riguardo all’attuazione delle sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea” e “ciò comprende anche l’obbligo per gli Stati membri di riconoscere” i figli “di genitori dello stesso sesso, ai fini dell’esercizio dei diritti conferiti dall’Ue”. In mattinata Terry Reintke, co-presidente del gruppo dei Verdi all’Eurocamera, su Twitter aveva scritto: “Quello che stiamo vedendo in Italia è inaccettabile, è un chiaro attacco ai diritti delle persone e delle famiglie Lgbtqi+”. L’eurodeputata tedesca aveva aggiunto di aver “invitato Beppe Sala la prossima settimana per discutere di come l’estrema destra stia cercando di smantellare i nostri valori e diritti”.

Le reazioni in Italia

Dopo l’intervento dell’Ue, in Italia sono arrivate diverse reazioni. “La risposta della Commissione europea pone fine alle inutili e dannose polemiche di questi giorni sul caso del riconoscimento e dei diritti dei figli di coppie omogenitoriali”, ha scritto in una nota Tiziana Beghin, capo delegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. “Sono parole chiare, inequivocabili, che non possono che andare nella direzione indicata dal Movimento 5 Stelle, nel rispetto dei diritti civili e del riconoscimento dei diritti dei figli delle coppie omogenitoriali. Lo spettacolo indecoroso a cui stiamo assistendo, ad opera di questo governo, merita di terminare e questa precisazione della Commissione europea ne è la giusta e sacrosanta parola finale”, ha aggiunto l’eurodeputata. È intervenuta anche Marilena Grassadonia, responsabile nazionale Libertà & Diritti di Sinistra Italiana: “La Commissione europea conferma che i figli riconosciuti in uno Stato membro devono poter circolare senza ostacoli: lo prevedono già due sentenze della Corte di giustizia. La notizia che arriva da Bruxelles conferma che il governo di Giorgia Meloni continua nel suo esercizio di propaganda ideologica. Non ci si può opporre al vento del cambiamento, se ne facciano una ragione. E la smettano di continuare a fare figuracce in Europa”.

Cronaca

Figli coppie omogenitoriali, ecco le città dove si possono registrare

Nonostante il tentativo dei prefetti di far rispettare la sentenza della Corte di Cassazione, molti sindaci continuano a registrare i figli di coppie omogenitoriali presso gli uffici dell’Anagrafe: da Trento a Bologna fino a Treviso e Finale Ligure, ecco dove è ancora possibile farlo

Da poco più di una settimana è scoppiato il caso dei figli delle coppie omogenitoriali: dal 14 marzo, infatti, il governo Meloni ha deciso di bloccare l’iscrizione nei registri dei vari uffici anagrafe comunali dei figli di coppie omogenitoriali. Il caso ha avuto un particolare clamore a Milano, dove il sindaco Sala aveva fatto valere il suo ruolo di ufficiale di stato civile per permettere questo passaggio direttamente, senza alcun intervento giudiziario

LA SENTENZA E LE PROTESTE – Si è ricominciato a parlare del tema dopo la sentenza n. 38162 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del dicembre scorso su un caso di figli con due padri:. In quella circostanza i giudici avevano decretato come “i bimbi nati all’estero con la maternità surrogata dovessero essere riconosciuti in Italia come figli di entrambi i genitori con l’adozione in casi particolari, che prevede un percorso giudiziale che si conclude davanti a un giudice”

DOVE SI POSSONO REGISTRARE I BIMBI – Diverse però le reazioni dei primi cittadini, che in alcuni casi hanno deciso di sfidare la legge, evidenziando il “vuoto normativo” in materia. Ad oggi sono diverse le città dove ancora si possono registrare i bambini presso le anagrafi

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Putin: ‘Kiev vuole terrorizzare i russi, il Cremlino saprà rispondere’

Giugno 3, 2023
Mondo

Pakistan, 24enne cristiano condannato a morte per blasfemia

Giugno 2, 2023
Mondo

Gb: Ucraina può colpire oltre confini. Usa: no ad attacchi in Russia

Giugno 2, 2023
Mondo

Nyt contro Ft: ha sepolto uno scoop su molestie al Guardian

Giugno 2, 2023
Mondo

Ranieri III di Monaco, 100 anni fa nasceva il Principe Grimaldi

Giugno 2, 2023
Mondo

Zaporizhzhia, Grossi all’Onu presenta il piano per prevenire incidenti

Giugno 2, 2023
Mondo

Messico, donna italiana uccisa in un bar di Playa del Carmen

Giugno 2, 2023
Mondo

Ucraina, cosa c’è nel settimo pacchetto di aiuti che invierà l’Italia

Giugno 2, 2023
Post successivo

Il Manchester United ha comunicato a Randal Kolo Muani l'ingaggio dell'Eintracht Francoforte prima del trasferimento estivo - Paper Round

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Motorola Razr 40 Ultra e Razr 40: lo smartphone pieghevole diventa accessibile

Putin: ‘Kiev vuole terrorizzare i russi, il Cremlino saprà rispondere’

L’adulazione di Carlos Alcaraz agli Open di Francia è ora “parte della sua vita”, ma si sta “godendo il suo momento” – Alex Corretja

Ultime Notizie

Presa, USB e bulloni: nasce Tuc Plug, il connettore universale per l’auto di domani

Pakistan, 24enne cristiano condannato a morte per blasfemia

Carlos Alcaraz conquista il posto nel quarto round del Roland Garros con una convincente vittoria su Denis Shapovalov

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano