• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Croazia, il Paese adotta l’euro ed entra nell’area Schengen

Gennaio 1, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Dopo l’adesione all’Ue quasi dieci anni fa, la nazione balcanica completa il lungo cammino verso le istituzioni euro-atlantiche. Aboliti i controlli ai confini terrestri con la Slovenia e l’Ungheria, mentre per il traffico aereo si dovrà aspettare fino al 26 marzo. Per le transazioni in contanti c’è un periodo di transizione: fino al 14 gennaio 2023 sarà possibile pagare sia in kune che in euro. Von der Leyen: “Un’altra prova della forza e dell’unità dell’Unione”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo

 

A partire dalla mezzanotte dell’1 gennaio 2023 la Croazia ha adottato ufficialmente l’euro ed è entrata nell’area di libera circolazione Schengen. Dopo l’adesione all’Ue quasi dieci anni fa, il Paese ha detto addio alla sua valuta, la kuna, ed è diventato il 20esimo membro della zona euro e la 27esima nazione della zona Schengen, che consente di circolare senza passaporto tra Stati membri.

L’eurozona si allarga

Per la Croazia si tratta del completamento del lungo cammino verso le istituzioni euro-atlantiche, iniziato nel 2000 con l’arrivo al potere a Zagabria delle forze europeiste e democratiche, dopo gli anni Novanta segnati dalla sanguinosa guerra per l’indipendenza. Il Paese ha poi aderito nel 2009 alla Nato e dal primo luglio 2013 è membro dell’Unione europea. Con l’adozione dell’euro e l’ingresso nell’area Schengen si concludono le ultime due tappe della piena integrazione nell’Europa unita. L’eurozona si allarga per la prima volta dal 2015 quando la Lituania adottò l’euro, mentre la zona della libera circolazione delle persone ha visto il suo ultimo allargamento nel 2008, quando vi aderì la Svizzera.

Spostamenti e confini

Vengono aboliti tutti i controlli ai confini terrestri della Croazia con la Slovenia e l’Ungheria, e quelli marittimi con l’Italia, mentre per il traffico aereo si dovrà aspettare fino al 26 marzo, quando scatterà l’orario di volo estivo. In totale sono soppressi 73 valichi di confine terrestri e 12 nei porti marittimi. L’assenza di controlli porterà notevoli risparmi e faciliterà il commercio, fatto particolarmente importante per il forte settore turistico croato che ne trarrà vantaggio dato che la maggior parte dei turisti proviene dai Paesi Schengen. Ad avvertire vantaggi immediati saranno anche gli esportatori di cibo fresco, specie del pesce, dalla costa dalmata e istriana verso l’Italia. Allo stesso tempo, verranno rafforzati i controlli ai confini esterni dell’Ue, quelli con la Bosnia-Erzegovina, la Serbia e il Montenegro, in totale quasi 1.350 chilometri, dove già nei giorni scorsi sono state registrate lunghissime code per l’ingresso in Croazia. Si tratta del confine esterno più lungo di tutti i Paesi dell’Ue.

Euro e inflazione

Anche l’euro porta molti vantaggi per il turismo, traino dell’economia della Croazia, che contribuisce con quasi il 20% al Pil nazionale. L’ingresso nell’eurozona con un’alta inflazione, al 13,5% a novembre, desta preoccupazione, ma gli esperti indicano che avrà invece un effetto benefico sui prestiti e i mutui. I tassi di interesse cresceranno, ma sicuramente meno di quanto sarebbero cresciuti se il Paese fosse rimasto fuori dall’euro. L’adattamento alla moneta unica è iniziato a settembre con l’obbligo di esposizione di tutti i prezzi in entrambe le valute, regola che resterà in vigore per tutto il 2023. Per i pagamenti in contanti c’è un periodo di transizione: fino al 14 gennaio 2023 sarà possibile pagare sia in kune che in euro. Il tasso di conversione è stato fissato a 7,53450 kune croate per 1 euro.

Ministri alla frontiera con Slovenia e Ungheria: “Momento storico”

Il momento storico per la Croazia è stato celebrato a due principali valichi di confine, con la Slovenia e con l’Ungheria, e a un bancomat nel centro della capitale Zagabria. Al valico di Bregana-Brežice, sull’autostrada Zagabria-Lubiana, il ministro degli Interni Davor Bozinović, ha simbolicamente premuto per l’ultima volta il pulsante per alzare la rampa e lasciar poco dopo passare le prime automobili senza controlli. Alla cerimonia erano presenti anche la ministra slovena Sanja Ajanović Hovnik, e i capi della polizia croata e slovena. “Abbiamo aperto le porte all’Europa senza frontiere e definitivamente affermato la nostra identità europea per la quale si sono battute generazioni di croati”, ha detto il ministro. Un’analoga cerimonia si è tenuta anche al confine croato-ungherese, al valico Goričan-Letenye, dove ad alzare la rampa è stato il ministro degli Esteri, Goran Grlić Radman. “Questo è un momento storico e va festeggiato”, ha dichiarato, aggiungendo che da oggi la Croazia si assume anche “la grande responsabilità per la protezione di più di 1.300 chilometri del confine esterno dell’Ue”, con la Serbia, il Montenegro e la Bosnia-Erzegovina. Nel centro di Zagabria, a poche decine di metri dalla sede della Banca nazionale croata, il governatore Boris Vujčić ha prelevato una banconota da cinquanta euro da un bancomat. “In questi tempi incerti – ha detto – l’euro offrirà ulteriore stabilità all’economia croata e faciliterà la crescita”.

Lagarde: “L’euro porta stabilità, la Croazia lo dimostra”

“La Croazia ha lavorato duro per diventare il ventesimo membro dell’area euro, e ci è riuscita. È la dimostrazione che l’euro è una valuta attraente che porta stabilità ai suoi membri”, ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde. La presidente ha dato il benvenuto alla Croazia “nella famiglia dell’euro e al tavolo del consiglio dei governatori della Bce a Francoforte”. La banca centrale croata, la Hrvatska narodna banka, entra a far parte dell’Eurosistema e diventa un membro a tutti gli effetti del meccanismo di supervisione unica delle banche (Ssm), con cui da ottobre 2020 ha strettamente cooperato. La Bce è ora responsabile della diretta supervisione di cinque “istituti rilevanti” croati e di 16 “meno rilevanti”.

Von der Leyen: “Un’altra prova della forza e dell’unità dell’Unione”

“La Croazia può essere fiera di entrare nell’Eurozona e nell’area Schengen perché riuscirà ad attrarre più investimenti, si creeranno nuovi posti di lavoro, crescerà l’economia, e potrebbe anche diventare un hub energetico europeo per fonti rinnovabili”, ha detto in un’intervista all’agenzia di stampa croata Hina la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Secondo von der Leyen “questo non è solo un grande risultato per la Croazia ma anche un’altra prova della forza e dell’unità dell’Unione”. “In breve – ha concluso la presidente della Commissione – l’Europa rende la Croazia più forte, e la Croazia rende l’Europa più forte”.

Lifestyle

Le 10 spiagge più belle della Croazia, da Stiniva a Slanica. FOTO

Alcune sono più adatte alle famiglie, altre, più difficili da raggiungere, si prestano più alle escursioni dei giovani. Ecco una selezione delle migliori località croate da visitare in estate
 

La Croazia è una delle mete più suggestive per le vacanze estive. Merito anche delle sue spiagge: alcune sono più adatte alle famiglie, altre invece, più difficili da raggiungere, si prestano più alle escursioni dei giovani. Ecco una selezione delle migliori
 

Come scrive Sky Scanner, se si va in Croazia non si può non far tappa a Stiniva, nella parte Sud dell’isola croata di Vis. È stata proclamata la più bella spiega d’Europa nel 2018 dall’European Best Destinations

Bol, la prima località turistica dell’isola di Brač, è situata nella parte centrale della costa del Sud, uno degli angoli più belli di tutta la Croazia. Qui si trova la famosa spiaggia di Zlatni Rat: è verticale alla costa, e la sua punta cambia forma a seconda del vento
 

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Zelensky incontra Orlando Bloom in un centro Unicef a Kiev

Marzo 28, 2023
Mondo

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Marzo 28, 2023
Mondo

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Marzo 28, 2023
Mondo

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

Marzo 28, 2023
Mondo

Il principe Harry a Londra per la causa legale contro il Daily Mail

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste in Israele contro riforma giustizia, cosa sta succedendo

Marzo 28, 2023
Mondo

Israele, Netanyahu: ‘Ho deciso di rinviare la riforma giudiziaria’

Marzo 27, 2023
Post successivo

L'allenatore del Benfica Roger Schmidt non è sicuro che l'obiettivo del Chelsea Enzo Fernandez abbia giocato l'ultima partita per il club

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Zelensky incontra Orlando Bloom in un centro Unicef a Kiev

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Ultime Notizie

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano