• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chi sono i coloni israeliani in Cisgiordania e perché sono illegali

Novembre 1, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Gli insediamenti sono il frutto di una politica imperialista e di un lungo processo di colonizzazione. Le violazioni dei diritti umani compiute nel processo coloniale, che dura ancora oggi, sono condannate anche dall’Unhcr

Gli insediamenti israeliani della Cisgiordania sono comunità formate da cittadini di Israele nei territori occupati della Palestina vicino al fiume Giordano. La loro nascita deriva da un processo di colonizzazione illegale, iniziato dopo la guerra dei sei giorni del 1967, sostenuto dal partito nazionalista di destra del Likud. Questi insediamenti sono stati condannati dalle Nazioni Unite perché violano i diritti umani.

 

L’inizio della colonizzazione

Con la vittoria nel 1967 contro la coalizione di Egitto, Siria e Giordania, gli israeliani progettano la realizzazione della Terra d’Israele, la regione promessa ai discendenti di Abramo per volontà divina. Il movimento Gush Emunim, guidato nel 1974 dal rabbino Zvi Yehuda Kook, fu il primo a insediarsi nelle aree più densamente popolate dai palestinesi, attorno alle risorse naturali della zona spingendo di conseguenza gli arabi verso le aree più aride.  Con i governi di destra diventa centrale l’idea di imporre il diritto di Tel Aviv a controllare l’intera Israele. E così, in meno di 10 anni, i coloni passano da 5 mila a 55 mila. Negli anni ’90 aumentano fino a 136 mila e oggi sono più di 630 mila quelli che vivono negli insediamenti della Cisgiordania.

Gli insediamenti

I primi coloni creano i kibbutz, forme associative volontarie basate sui valori di proprietà collettiva ed eguaglianza. Poi i governi di destra cominciano a offrire case, istruzioni, servizi e meno tasse a chiunque volesse diventare un colono. Gli insediamenti diventano presto villaggi e città che si sviluppano attorno alle risorse naturali della Cisgiordania. Nonostante l’area sia sotto il controllo dell’Autorità nazionale palestinese (Anp), il principale rivale politico di Hamas, gli insediamenti non hanno mai riconoscono l’Anp e rimangono sotto l’autorità di Israele. Negli ultimi anni, Tel Aviv ha annesso una parte della Cisgiordania altamente popolata da israeliani.

Perché sono illegali

Le violenze e le violazioni dei diritti umani compiute nel processo coloniale che dura ancora oggi, sono state condannate anche dall’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). L’articolo 49 comma 6 della quarta Convenzione di Ginevra, ratificata da Israele sancisce che “la potenza occupante non potrà procedere alla deportazione o al trasferimento di una parte della sua popolazione civile nel territorio da essa occupato”. A questa si aggiunge la risoluzione 446 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 1979, che ne ha esplicitamente riconosciuto l’illegalità.

Mondo

Israele, colpita la moschea a Jenin e altri obiettivi in Cisgiordania

Il bilancio sarebbe di due morti, secondo L’Idf nel luogo di culto si nascondeva una cellula terroristica pronta a lanciare un attacco. Raid notturni sono avvenuti anche nella Striscia di Gaza dove, secondo fonti citate dall’Onu, è stato distrutto o danneggiato il 42% delle abitazioni. Le sirene di allarme sono tornate a suonare anche nella zona di Tel Aviv per un lancio di razzi

ATTACCO ALLA MOSCHEA DI JENIN

  • In seguito all’attacco notturno alla moschea al-Ansar di Jenin, dove Israele ha colpito un cellula armata che, secondo la radio militare, stava preparando un attentato, è salito il bilancio dei palestinesi uccisi in Cisgiordania negli scontri con l’esercito

IL BILANCIO DEI COMBATTIMENTI

  • Secondo un bilancio della Wafa, l’agenzia di stampa ufficiale palestinese, nella moschea sono rimaste uccise due persone. Una terza è stata colpita dall’esercito durante disordini verificatisi nella vicina località di Kabatya

SCONTRI A TUBAS E NABLUS

  • Due altri palestinesi sono stati colpiti a morte nel corso di scontri avvenuti a Tubas e a Nablus, secondo fonti mediche citate sempre dall’agenzia

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

COP28, Conferenza sul clima a Dubai: programma e argomenti

Dicembre 2, 2023
Mondo

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Dicembre 2, 2023
Mondo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

Dicembre 2, 2023
Mondo

Natale 2023, la First Lady svela le decorazioni della Casa Bianca

Dicembre 2, 2023
Mondo

Meteo, maltempo in Europa per nuova ondata di freddo e neve

Dicembre 2, 2023
Mondo

In Francia nuova stretta sul fumo con divieti e prezzi alle stelle

Dicembre 2, 2023
Mondo

Migranti, von der Leyen lancia l’Alleanza globale contro i trafficanti

Dicembre 2, 2023
Mondo

Avvelenata la moglie del capo degli 007 di Kiev, Marianna Budanova

Dicembre 2, 2023
Post successivo

Manovra, cosa cambia? Stipendi più alti (ma meno sgravi), tasse sul Superbonus e 3.600 euro per i figli

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

De la Fuente: ‘Nessuno voleva l’Italia a EURO 2024’

Carburanti, sospesa la sentenza del Tar: torna obbligatorio esporre i cartelli con i prezzi medi

COP28, Conferenza sul clima a Dubai: programma e argomenti

Ultime Notizie

Hossein Vafaei dice di non aver avuto il coraggio di giocare contro il mio eroe Ronnie O’Sullivan dopo la sconfitta nel campionato britannico – Eurosport

Gravina: ‘L’Italia deve difendere il titolo europeo’

Viaplay, lo streaming svedese crolla in Borsa: -73% dopo l’annuncio della ricapitalizzazione

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano