• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Dicembre 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Biden a Zelensky: ‘Forte sostegno bipartisan in Usa per Kiev’

Ottobre 21, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
Telefonata di Biden al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il presidente Usa ha sottolineato “il continuo e forte sostegno  bipartisan negli Stati Uniti per la difesa dell’Ucraina della sua sovranità, integrità territoriale e futuro democratico”. Secondo quanto riferito da una nota della Casa Bianca i due leader “hanno discusso della lotta dell’Ucraina per difendere la propria libertà e indipendenza dall’aggressione russa”. n

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha incontrato a Pyongyang il leader nordcoreano Kim Jong-un, con il quale ha avuto un colloquio di oltre un’ora. Lo riferisce l’agenzia russa Tass. 

n

Lo stesso Lavrov ha denunciato la “pericolosa” politica militare degli Stati Uniti e dei suoi alleati giapponesi e sudcoreani nei confronti della Corea del Nord, dopo i colloqui a Pyongyang con i leader nordcoreani. “Come i nostri amici nordcoreani, siamo gravemente preoccupati dall’intensificazione delle attività militari di Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud nella regione e dalla politica di Washington. Ci opponiamo a questa linea non distruttiva e pericolosa”, ha aggiunto.

nnn

Gli approfondimenti:

nn

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

n

    n

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • n

  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • n

“,”postId”:”02b7ab9c-d1a0-42b8-86b1-42444d8f4374″}],”posts”:[{“timestamp”:”2023-10-19T21:58:00.637Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T23:58:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog finisce qui”,”content”:”

segui il nuovo liveblog di oggi

“,”postId”:”da999710-702b-441d-a285-f3dbe5b3f276″},{“timestamp”:”2023-10-19T21:26:39.352Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T23:26:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Biden a Zelensky: forte sostegno bipartisan in Usa per l’Ucraina “,”content”:”

Nella sua telefonata al presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima del suo discorso alla nazione, Joe Biden ha sottolineato “il continuo e forte sostegno  bipartisan negli Stati Uniti per la difesa dell’Ucraina della sua sovranità, integrità territoriale e futuro democratico”. Lo rende noto la Casa Bianca in una nota. I due leader, prosegue la nota, “hanno discusso della lotta dell’Ucraina per difendere la propria libertà e indipendenza dall’aggressione russa”.

“,”postId”:”9e201452-e18b-4201-9098-7c04fa033287″},{“timestamp”:”2023-10-19T21:18:00.982Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T23:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cina, Putin incontra Xi: “Crescente fiducia reciproca””,”content”:”

Il presidente russo è intervenuto alla cerimonia di apertura del forum sulla Belt and Road Initiative (Bri), a Pechino. Poi ha avuto un bilaterale di un’ora e mezza con il presidente cinese, che ha chiesto al suo omologo russo più sforzi congiunti per “salvaguardare l’equità internazionale” e la “giustizia”. LEGGI QUI

“,”postId”:”c9a3e15b-61bb-4529-a02f-aae24186a62d”},{“timestamp”:”2023-10-19T20:45:00.667Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T22:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kuleba: “Putin dietro l’attacco di Hamas in Israele””,”content”:”

“Non è questione di prove specifiche, basta vedere chi è interessato allo scoppio di un’altra guerra. La Russia spera così che i nostri alleati siano distratti. E alla Russia fa comodo un’altra crisi di rifugiati in Europa”, ha detto il ministro degli Esteri ucraino.

n”,”postId”:”99385c77-eabd-4edc-b73a-0896b650d6fc”},{“timestamp”:”2023-10-19T20:23:00.912Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T22:23:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, Putin su proposta di pace della Cina: “Opzione realistica””,”content”:”

Il presidente russo: “La Russia è grata alla Cina per aver pensato a come porre fine alla crisi russo-ucraina”. Putin però lamenta: Kiev riluttante a impegnarsi con Mosca. LEGGI L’ARTICOLO

n”,”postId”:”ee556221-dbf5-4b52-99df-5390113c8b6b”},{“timestamp”:”2023-10-19T20:17:00.181Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T22:17:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin a Netanyahu: pronti ad aiutare per finire guerra”,”content”:”

La Russia è pronta a continuare gli sforzi per mettere fine alla guerra tra Israele e Hamas. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin al premier israeliano Benjamin Netanyahu in una telefonata, secondo quanto riferito dal Cremlino (CONFLITTO ISRAELE-HAMAS, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA).

n”,”postId”:”de15d473-ca78-40c6-b4bc-9ec5cf98a34e”},{“timestamp”:”2023-10-19T20:00:00.418Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T22:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, a che punto è la controffensiva di Kiev: cosa sappiamo”,”content”:”

Per l’ambasciatore russo all’Onu Vassily Nebenzia “la cosiddetta controffensiva ucraina può considerarsi conclusa”. Il generale ucraino Oleksandr Syrskyi ha però precisato che le forze ucraine “sono preparate” e “stanno dando al nemico una degna risposta”. Intanto Mosca punta ad Avdiivka. Secondo una fonte Nato,l’Ucraina avrebbe “recuperato il 50% circa del terreno occupato dai russi in un anno”. L’APPROFONDIMENTO

n”,”postId”:”2f94811f-6548-4645-b906-a2587d76a938″},{“timestamp”:”2023-10-19T19:59:00.940Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T21:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nato, esercitazione nucleare in Italia: dove e quando ci sarà la Steadfast Noon”,”content”:”

Le esercitazioni sono previste dal 17 al 26 ottobre 2023. Per  raggiungere le aree operative nel Tirreno, verranno utilizzati i  corridoi di transito che si estenderanno dalle basi di Aviano, Ghedi,  Amendola, Gioia del Colle e Trapani. IL FOCUS

n”,”postId”:”e067bda7-7ce5-4dab-8b49-a80860979f77″},{“timestamp”:”2023-10-19T19:40:00.293Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T21:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin a Netanyahu: ‘Pronti a promuovere soluzione diplomatica'”,”content”:”

La Russia è pronta a promuovere una soluzione diplomatica al conflitto tra Hamas e Israele. Lo ha sottolineato il presidente russo, Vladimir Putin, nel corso del colloquio avuto con il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. “E’ stata confermata la disponibilità della parte russa a continuare a condurre un lavoro mirato con l’obiettivo di porre fine allo scontro israelo-palestinese e raggiungere una soluzione pacifica attraverso mezzi politici e diplomatici”, si legge in una dichiarazione del Cremlino sulla telefonata (CONFLITTO ISRAELE-HAMAS, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA).

n”,”postId”:”372daa7e-f612-4025-9680-84e75ac7a1d9″},{“timestamp”:”2023-10-19T19:38:00.508Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T21:38:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La storia del campione di scacchi Igor Kovalenko, in trincea nella guerra in Ucraina”,”content”:”

Igor Kovalenko, 34 anni, è uno degli scacchisti più forti di  Ucraina ma dal 2022 è costretto a giocare solamente online, mentre  difende il suo Paese dall’invasione russa. Kovalenko gioca anche se intorno infuria la guerra e la connessione svanisce e riappare LA STORIA

n”,”postId”:”a95af540-eee7-45b1-be85-a50f23875db0″},{“timestamp”:”2023-10-19T19:23:00.144Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T21:23:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa sappiamo sul supermissile nucleare Burevestnik testato dalla Russia”,”content”:”

Il presidente russo ha annunciato: “Abbiamo completato il lavoro  sulle armi strategiche avanzate di cui avevo parlato diversi anni fa. È stato condotto con successo l’ultimo test del missile da crociera a  raggio globale Burevestnik”. Si tratta di un’arma a propulsione nucleare che può arrivare in ogni posto del pianeta e rimanere in volo per giorni. Ci sarebbero tracce di un possibile test già avvenuto nell’Artico LEGGI

n”,”postId”:”f9ade848-8a4a-4287-96a0-83f0f089ac67″},{“timestamp”:”2023-10-19T19:18:15.458Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T21:18:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky sente Biden, ‘grazie per il sostegno vitale degli Usa'”,”content”:”

Volodymyr Zelensky ha ringraziato Joe Biden per il “sostegno vitale” degli Stati Uniti al suo Paese, accogliendo con favore in particolare la consegna dei missili Atacms a lungo raggio voluti da Kiev. “L’Ucraina è grata per il sostegno vitale e duraturo degli Stati Uniti nella loro lotta per la libertà e contro l’aggressione russa”, ha scritto il leader ucraino su X dopo una conversazione telefonica con il presidente americano. 

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1715079716032434569?s=20″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”571e5b6e-ca9f-4f0d-8a98-a17c081cec3a”},{“timestamp”:”2023-10-19T19:02:00.210Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T21:02:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, quante armi nucleari possiede Mosca e dove possono colpire”,”content”:”

Le testate dell’arsenale della Russia sono circa 6mila, secondo  un rapporto di Iriad Review di inizio 2022. Una stima confermata della  Federation of American Scientists, secondo cui i russi avrebbero a  disposizione più testate di qualsiasi altro Paese al mondo e di tutte le riserve Nato messe insieme. Il percorso di modernizzazione ha reso  queste armi 3mila volte più potenti nel giro di 30 anni. I NUMERI

n”,”postId”:”833c0879-0eb7-4e00-8fec-dc08951ad6cf”},{“timestamp”:”2023-10-19T18:41:00.660Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T20:41:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Israele-Hamas, ecco come potrebbe complicare la situazione per l’Ucraina”,”content”:”

Il timore è che il conflitto in Medio Oriente distolga l’attenzione e il sostegno militare ed economico dell’Occidente da Kiev. Gli Stati Uniti si dicono però determinati a supportare entrambi i  Paesi, e rassicurazioni a Volodymyr Zelensky sono arrivate anche dal  summit della Nato. Fra i possibili problemi la fornitura di sistemi anti  missile Patriot, la cui richiesta se dovesse aumentare sarebbe  da soddisfare LEGGI

n”,”postId”:”e2b2486c-b4c9-4506-8aaf-2ce03442d2d4″},{“timestamp”:”2023-10-19T18:36:48.439Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T20:36:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Michel: sanzioni contro la Russia non sono bacchetta magica “,”content”:”

“Le sanzioni alla Russia non sono una bacchetta magica ma stiamo facendo il possibile per evitare che le aggiri”. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un briefing con la stampa a Washington

“,”postId”:”489d5a30-262f-481f-8677-1083763c39d3″},{“timestamp”:”2023-10-19T18:25:00.390Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T20:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lei in Ucraina, la figlia in Israele: la telefonata durante la guerra tra Anna e Sasha”,”content”:”

LA STORIA

“,”postId”:”e69cfa35-6ad1-4bf2-9f04-cd717f5e844a”},{“timestamp”:”2023-10-19T18:00:00.207Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T20:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, a che punto è la controffensiva di Kiev”,”content”:”

Per l’ambasciatore russo all’Onu Vassily Nebenzia “la cosiddetta  controffensiva ucraina può considerarsi conclusa”. Il generale ucraino  Oleksandr Syrskyi ha però precisato che le forze ucraine “sono  preparate” e “stanno dando al nemico una degna risposta”. Intanto Mosca  punta ad Avdiivka. Secondo una fonte Nato, l’Ucraina avrebbe “recuperato il 50% circa del terreno occupato dai russi in un anno” COSA SAPPIAMO

n”,”postId”:”4f2db372-e139-4789-a2c1-bc6e8d20154b”},{“timestamp”:”2023-10-19T17:37:00.268Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T19:37:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: “Non siamo in grado di abbattere tutti i missili russi””,”content”:”

L’esercito ucraino non è in grado di abbattere i missili balistici nemici Iskander e Kinzhal in tutte le direzioni. Lo sostiene il portavoce dell’aeronautica ucraina, Yuri Ignat, citato da Rbc Ucraina. La ragione principale, spiega Ignat commentando gli ultimi attacchi di Mosca, è la mancanza di fondi e di equipaggiamento come i Patriot. “Per quanto riguarda il numero di obiettivi abbattuti, dobbiamo capire che la balistica è balistica, e per abbatterla abbiamo bisogno di mezzi che, purtroppo, non abbiamo a sufficienza. Abbiamo bisogno di Patriot in grado di gestire sia i Kinzhal che gli Iskander. Questo è stato dimostrato nella regione di Kiev”, ha detto Ignat. Il portavoce ha aggiunto che la difesa aerea ucraina viene rafforzata dalle armi occidentali, ma non copre ancora tutte le aree da possibili attacchi nemici. “Se non possiamo abbattere i missili balistici in una determinata direzione, è meglio mettersi al riparo” ha aggiunto il portavoce. Secondo Ignat le capacità della vecchia flotta di difesa aerea sovietica stanno diminuendo e per questo motivo, è necessario che “i partner forniscano un numero maggiore di questi sistemi – Patriot, IRIS-T e altri”.

“,”postId”:”77bf5d17-5fed-4b5a-9b5b-4c632ff23faf”},{“timestamp”:”2023-10-19T16:57:40.715Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T18:57:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: “Bombardata la regione di Kherson, due persone ferite””,”content”:”

Le forze russe hanno bombardato la regione di Kherson ferendo due persone. Lo riporta su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale Alexander Prokudin In particolare, riporta Prokudin, “il nemico ha sparato 10 bombe contro Beryslav”. Nel rapporto del capo dell’amministrazione militare regionale si legge che “due donne sono rimaste ferite. Una residente di 68 anni ha riportato un trauma da esplosione di mine, una frattura aperta da arma da fuoco, un trauma cranico e altre lesioni. Una donna di 55 anni è stata portata in ospedale con ferite agli arti e un trauma da mina”.

“,”postId”:”86784038-6778-40fb-bdc7-1deeca75d009″},{“timestamp”:”2023-10-19T16:39:14.902Z”,”timestampUtcIt”:”2023-10-19T18:39:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: “Domato grosso incendio a Vovchansk dopo attacchi russi””,”content”:”

Le forze russe hanno bombardato Vovchansk, nella regione ucraina di Kharkiv, ferendo due persone e provocando un grande incendio domato alle 15, dopo quasi tre ore dall’attacco. Lo riportano su Telegram l’amministrazione militare regionale e Servizio statale d’emergenza ucraino. Secondo l’amministrazione, le due persone colpite sono “residenti locali, uomini di 74 e 69 anni” che hanno “riportato ferite da esplosione di mine e schegge” dopo che il raid di Mosca “ha causato un incendio su larga scala in un cortile privato”. “L’incendio – precisa il Servizio statale d’emergenza ucraino – ha interessato un’area di 350 metri quadrati. Sono andati a fuoco un garage, 2 annessi e un’automobile. I soccorritori della 47esima unità statale dei vigili del fuoco e del soccorso, composta da una unità operativa e da una squadra di vigili del fuoco, sono arrivati immediatamente sul posto. In totale, 2 autopompe e 9 vigili del fuoco. Alle 15 sono riusciti a spegnere l’incendio”.

“,”postId”:”258b14b4-8800-4620-a0dd-1e7877186e4d”}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”0e18819b-8302-433b-85bb-14c8dbc20c58″,”tenant”:”tg24″,”page”:1}’
>

Telefonata di Biden al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il presidente Usa ha sottolineato “il continuo e forte sostegno  bipartisan negli Stati Uniti per la difesa dell’Ucraina della sua sovranità, integrità territoriale e futuro democratico”. Secondo quanto riferito da una nota della Casa Bianca i due leader “hanno discusso della lotta dell’Ucraina per difendere la propria libertà e indipendenza dall’aggressione russa”. 

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha incontrato a Pyongyang il leader nordcoreano Kim Jong-un, con il quale ha avuto un colloquio di oltre un’ora. Lo riferisce l’agenzia russa Tass. 

Lo stesso Lavrov ha denunciato la “pericolosa” politica militare degli Stati Uniti e dei suoi alleati giapponesi e sudcoreani nei confronti della Corea del Nord, dopo i colloqui a Pyongyang con i leader nordcoreani. “Come i nostri amici nordcoreani, siamo gravemente preoccupati dall’intensificazione delle attività militari di Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud nella regione e dalla politica di Washington. Ci opponiamo a questa linea non distruttiva e pericolosa”, ha aggiunto.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)

23:58

Questo liveblog finisce qui

23:26

Biden a Zelensky: forte sostegno bipartisan in Usa per l’Ucraina

Nella sua telefonata al presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima del suo discorso alla nazione, Joe Biden ha sottolineato “il continuo e forte sostegno  bipartisan negli Stati Uniti per la difesa dell’Ucraina della sua sovranità, integrità territoriale e futuro democratico”. Lo rende noto la Casa Bianca in una nota. I due leader, prosegue la nota, “hanno discusso della lotta dell’Ucraina per difendere la propria libertà e indipendenza dall’aggressione russa”.

23:18

Cina, Putin incontra Xi: “Crescente fiducia reciproca”

Il presidente russo è intervenuto alla cerimonia di apertura del forum sulla Belt and Road Initiative (Bri), a Pechino. Poi ha avuto un bilaterale di un’ora e mezza con il presidente cinese, che ha chiesto al suo omologo russo più sforzi congiunti per “salvaguardare l’equità internazionale” e la “giustizia”. LEGGI QUI

22:45

Kuleba: “Putin dietro l’attacco di Hamas in Israele”

“Non è questione di prove specifiche, basta vedere chi è interessato allo scoppio di un’altra guerra. La Russia spera così che i nostri alleati siano distratti. E alla Russia fa comodo un’altra crisi di rifugiati in Europa”, ha detto il ministro degli Esteri ucraino.

22:23

Guerra Ucraina, Putin su proposta di pace della Cina: “Opzione realistica”

Il presidente russo: “La Russia è grata alla Cina per aver pensato a come porre fine alla crisi russo-ucraina”. Putin però lamenta: Kiev riluttante a impegnarsi con Mosca. LEGGI L’ARTICOLO

22:17

Putin a Netanyahu: pronti ad aiutare per finire guerra

La Russia è pronta a continuare gli sforzi per mettere fine alla guerra tra Israele e Hamas. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin al premier israeliano Benjamin Netanyahu in una telefonata, secondo quanto riferito dal Cremlino (CONFLITTO ISRAELE-HAMAS, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA).

22:00

Guerra in Ucraina, a che punto è la controffensiva di Kiev: cosa sappiamo

Per l’ambasciatore russo all’Onu Vassily Nebenzia “la cosiddetta controffensiva ucraina può considerarsi conclusa”. Il generale ucraino Oleksandr Syrskyi ha però precisato che le forze ucraine “sono preparate” e “stanno dando al nemico una degna risposta”. Intanto Mosca punta ad Avdiivka. Secondo una fonte Nato,l’Ucraina avrebbe “recuperato il 50% circa del terreno occupato dai russi in un anno”. L’APPROFONDIMENTO

21:59

Nato, esercitazione nucleare in Italia: dove e quando ci sarà la Steadfast Noon

Le esercitazioni sono previste dal 17 al 26 ottobre 2023. Per  raggiungere le aree operative nel Tirreno, verranno utilizzati i  corridoi di transito che si estenderanno dalle basi di Aviano, Ghedi,  Amendola, Gioia del Colle e Trapani. IL FOCUS

21:40

Putin a Netanyahu: ‘Pronti a promuovere soluzione diplomatica’

La Russia è pronta a promuovere una soluzione diplomatica al conflitto tra Hamas e Israele. Lo ha sottolineato il presidente russo, Vladimir Putin, nel corso del colloquio avuto con il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. “E’ stata confermata la disponibilità della parte russa a continuare a condurre un lavoro mirato con l’obiettivo di porre fine allo scontro israelo-palestinese e raggiungere una soluzione pacifica attraverso mezzi politici e diplomatici”, si legge in una dichiarazione del Cremlino sulla telefonata (CONFLITTO ISRAELE-HAMAS, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA).

21:38

La storia del campione di scacchi Igor Kovalenko, in trincea nella guerra in Ucraina

Igor Kovalenko, 34 anni, è uno degli scacchisti più forti di  Ucraina ma dal 2022 è costretto a giocare solamente online, mentre  difende il suo Paese dall’invasione russa. Kovalenko gioca anche se intorno infuria la guerra e la connessione svanisce e riappare LA STORIA

21:23

Cosa sappiamo sul supermissile nucleare Burevestnik testato dalla Russia

Il presidente russo ha annunciato: “Abbiamo completato il lavoro  sulle armi strategiche avanzate di cui avevo parlato diversi anni fa. È stato condotto con successo l’ultimo test del missile da crociera a  raggio globale Burevestnik”. Si tratta di un’arma a propulsione nucleare che può arrivare in ogni posto del pianeta e rimanere in volo per giorni. Ci sarebbero tracce di un possibile test già avvenuto nell’Artico LEGGI

21:18

Zelensky sente Biden, ‘grazie per il sostegno vitale degli Usa’

Volodymyr Zelensky ha ringraziato Joe Biden per il “sostegno vitale” degli Stati Uniti al suo Paese, accogliendo con favore in particolare la consegna dei missili Atacms a lungo raggio voluti da Kiev. “L’Ucraina è grata per il sostegno vitale e duraturo degli Stati Uniti nella loro lotta per la libertà e contro l’aggressione russa”, ha scritto il leader ucraino su X dopo una conversazione telefonica con il presidente americano. 

21:02

Russia, quante armi nucleari possiede Mosca e dove possono colpire

Le testate dell’arsenale della Russia sono circa 6mila, secondo  un rapporto di Iriad Review di inizio 2022. Una stima confermata della  Federation of American Scientists, secondo cui i russi avrebbero a  disposizione più testate di qualsiasi altro Paese al mondo e di tutte le riserve Nato messe insieme. Il percorso di modernizzazione ha reso  queste armi 3mila volte più potenti nel giro di 30 anni. I NUMERI

20:41

Guerra Israele-Hamas, ecco come potrebbe complicare la situazione per l’Ucraina

Il timore è che il conflitto in Medio Oriente distolga l’attenzione e il sostegno militare ed economico dell’Occidente da Kiev. Gli Stati Uniti si dicono però determinati a supportare entrambi i  Paesi, e rassicurazioni a Volodymyr Zelensky sono arrivate anche dal  summit della Nato. Fra i possibili problemi la fornitura di sistemi anti  missile Patriot, la cui richiesta se dovesse aumentare sarebbe  da soddisfare LEGGI

20:36

Michel: sanzioni contro la Russia non sono bacchetta magica

“Le sanzioni alla Russia non sono una bacchetta magica ma stiamo facendo il possibile per evitare che le aggiri”. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un briefing con la stampa a Washington

20:25

Lei in Ucraina, la figlia in Israele: la telefonata durante la guerra tra Anna e Sasha

20:00

Guerra in Ucraina, a che punto è la controffensiva di Kiev

Per l’ambasciatore russo all’Onu Vassily Nebenzia “la cosiddetta  controffensiva ucraina può considerarsi conclusa”. Il generale ucraino  Oleksandr Syrskyi ha però precisato che le forze ucraine “sono  preparate” e “stanno dando al nemico una degna risposta”. Intanto Mosca  punta ad Avdiivka. Secondo una fonte Nato, l’Ucraina avrebbe “recuperato il 50% circa del terreno occupato dai russi in un anno” COSA SAPPIAMO

19:37

Kiev: “Non siamo in grado di abbattere tutti i missili russi”

L’esercito ucraino non è in grado di abbattere i missili balistici nemici Iskander e Kinzhal in tutte le direzioni. Lo sostiene il portavoce dell’aeronautica ucraina, Yuri Ignat, citato da Rbc Ucraina. La ragione principale, spiega Ignat commentando gli ultimi attacchi di Mosca, è la mancanza di fondi e di equipaggiamento come i Patriot. “Per quanto riguarda il numero di obiettivi abbattuti, dobbiamo capire che la balistica è balistica, e per abbatterla abbiamo bisogno di mezzi che, purtroppo, non abbiamo a sufficienza. Abbiamo bisogno di Patriot in grado di gestire sia i Kinzhal che gli Iskander. Questo è stato dimostrato nella regione di Kiev”, ha detto Ignat. Il portavoce ha aggiunto che la difesa aerea ucraina viene rafforzata dalle armi occidentali, ma non copre ancora tutte le aree da possibili attacchi nemici. “Se non possiamo abbattere i missili balistici in una determinata direzione, è meglio mettersi al riparo” ha aggiunto il portavoce. Secondo Ignat le capacità della vecchia flotta di difesa aerea sovietica stanno diminuendo e per questo motivo, è necessario che “i partner forniscano un numero maggiore di questi sistemi – Patriot, IRIS-T e altri”.

18:57

Kiev: “Bombardata la regione di Kherson, due persone ferite”

Le forze russe hanno bombardato la regione di Kherson ferendo due persone. Lo riporta su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale Alexander Prokudin In particolare, riporta Prokudin, “il nemico ha sparato 10 bombe contro Beryslav”. Nel rapporto del capo dell’amministrazione militare regionale si legge che “due donne sono rimaste ferite. Una residente di 68 anni ha riportato un trauma da esplosione di mine, una frattura aperta da arma da fuoco, un trauma cranico e altre lesioni. Una donna di 55 anni è stata portata in ospedale con ferite agli arti e un trauma da mina”.

18:39

Kiev: “Domato grosso incendio a Vovchansk dopo attacchi russi”

Le forze russe hanno bombardato Vovchansk, nella regione ucraina di Kharkiv, ferendo due persone e provocando un grande incendio domato alle 15, dopo quasi tre ore dall’attacco. Lo riportano su Telegram l’amministrazione militare regionale e Servizio statale d’emergenza ucraino. Secondo l’amministrazione, le due persone colpite sono “residenti locali, uomini di 74 e 69 anni” che hanno “riportato ferite da esplosione di mine e schegge” dopo che il raid di Mosca “ha causato un incendio su larga scala in un cortile privato”. “L’incendio – precisa il Servizio statale d’emergenza ucraino – ha interessato un’area di 350 metri quadrati. Sono andati a fuoco un garage, 2 annessi e un’automobile. I soccorritori della 47esima unità statale dei vigili del fuoco e del soccorso, composta da una unità operativa e da una squadra di vigili del fuoco, sono arrivati immediatamente sul posto. In totale, 2 autopompe e 9 vigili del fuoco. Alle 15 sono riusciti a spegnere l’incendio”.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Parigi, uccide un uomo vicino Torre Eiffel e urla ‘Allah akbar’

Dicembre 3, 2023
Mondo

Aiea: faremo possibile per impedire incidente nucleare

Dicembre 3, 2023
Mondo

Israele: non liberati 15 donne e 2 bimbi. Hamas: abbiamo solo uomini

Dicembre 3, 2023
Mondo

COP28, Conferenza sul clima a Dubai: programma e argomenti

Dicembre 2, 2023
Mondo

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Dicembre 2, 2023
Mondo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

Dicembre 2, 2023
Mondo

Natale 2023, la First Lady svela le decorazioni della Casa Bianca

Dicembre 2, 2023
Mondo

Meteo, maltempo in Europa per nuova ondata di freddo e neve

Dicembre 2, 2023
Post successivo

Cos’è Schengen, perché l’Italia l’ha sospeso e cosa cambia per chi viaggia: ecco cosa sapere, la guida

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Maria Grazia Roncarolo: così cureremo le malattie autoimmuni

Parigi, uccide un uomo vicino Torre Eiffel e urla ‘Allah akbar’

‘Bring it on’ – Ryan Garcia chiede la lotta per il titolo con Rollie Romero dopo la vittoria per KO di Oscar Duarte – Eurosport

Ultime Notizie

Secondo quanto riferito, l’Italia ha rifiutato la richiesta del museo di Monaco di restituire l’antica statua romana acquistata da Hitler

Sciopero nazionale 1° dicembre: si blocca il Sud, nuovo stop dei treni

Aiea: faremo possibile per impedire incidente nucleare

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano