• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archeologia, scoperto in Egitto antico laboratorio di imbalsamazione

Febbraio 2, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Una scoperta che potrebbe consentire di approfondire nel dettaglio alcune delle misteriose tecniche usate durante il processo della mummificazione. E’ quella legata all’individuazione di un antico laboratorio di imbalsamazione, scoperto in Egitto, come conferma un recente studio, pubblicato sulla rivista “Nature” e condotto dagli esperti dell’Università di Tubinga, da quelli dell’Università Ludwig-Maximilians, in Germania, e dell’Università americana del Cairo.

Le incisioni su 31 vasi ritrovati

In particolare, in base a quanto sottolineato dagli scienziati, la scoperta è stata condotta da un team che ha analizzato 31 vasi in ceramica recuperati da un laboratorio di imbalsamazione situato a Saqqara, in Egitto, risalente alla XXVI dinastia egizia (664-525 a.C.). Tra i reperti individuati sono state segnalate incisioni di testi che riportano istruzioni dettagliate proprio in merito al processo di mummificazione.

Le informazioni sulle tecniche di imbalsamazione

L’imbalsamazione, riferiscono ancora gli studiosi, si basava su un processo piuttosto lungo e complesso, nel quale si rendeva necessario l’utilizzo di sostanze chimiche, miscele e unguenti specifici destinati alla conservazione dei corpi dei defunti nel corso di quello che veniva indicato come “il viaggio nell’aldilà”. Ad oggi, ciò che si sa su tali tecniche è legato in particolar modo a quanto tramandato dalla letteratura antica e dall’esame dei residui organici effettuati sulle mummie egizie. Eppure, esistono ancora diversi punti da chiarire in merito. Come detto, nuove informazioni possono arrivare proprio da questa scoperta e dalle incisioni sui vasi analizzati che riportano interessanti informazioni sulle sostanze utilizzate all’epoca e sulle manovre da compiere per procedere all’imbalsamazione di un corpo defunto. Tali informazioni, nello specifico, hanno permesso di comprendere come esistessero tre diverse miscele che includevano sostanze, tra cui la resina di elemi, quella di pistacia, oltre a sottoprodotti di ginepro o cipresso e cera d’api, utilizzate proprio per l’imbalsamazione, in particolare della testa, mentre altri composti erano utilizzati per pulire il resto del corpo e, allo stesso tempo, ammorbidire la pelle. I ricercatori, contestualmente, hanno compreso come molte di queste sostanze non fossero presenti in Egitto, ma fossero più certamente importate da altre aree, come il Levante o le foreste pluviali del sud-est asiatico.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

Marzo 28, 2023
Mondo

Il principe Harry a Londra per la causa legale contro il Daily Mail

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste in Israele contro riforma giustizia, cosa sta succedendo

Marzo 28, 2023
Mondo

Israele, Netanyahu: ‘Ho deciso di rinviare la riforma giudiziaria’

Marzo 27, 2023
Mondo

Ucraina, Germania consegna i primi 18 tank Leopard 2. DIRETTA

Marzo 27, 2023
Mondo

Guerra Ucraina, Zelensky chiede a leader Ue un summit su piano di pace

Marzo 27, 2023
Mondo

Guerra, Mig slovacchi a Kiev. Cremlino: ‘Passo distruttivo’

Marzo 27, 2023
Post successivo

Serena Williams sull'essere "non molto contenta" del risultato: "Non posso credere di aver lasciato andare quella partita"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

L’SOS via satellite dell’iPhone 14 arriva in Italia: ecco come funziona

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Ultime Notizie

Stephen Hendry: la forma di Mark Allen lo ha “abbandonato nella parte peggiore della stagione” al Tour Championship 2023

L’IA aveva un problema con le mani. Ora che l’ha risolto, siamo nei guai

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano