• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
martedì, Marzo 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Antico Egitto, scoperte a Luxor 60 mummie di dignitari di alto rango

Gennaio 5, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Le camere funebri appena ritrovate da un team di archeologi spagnoli sono collegate alla tomba di Amenhotep-Huy,  visir nella XVIII dinastia, durante il regno del faraone Amenhotep III, che regnò sul trono dal 1390 a.C. al 1352 a.C

Un team di archeologi spagnoli ha trovato 60 mummie sepolte in due tombe nell’antica città di Luxor, in Egitto. Le camere funebri appena scoperte sono collegate alla tomba di Amenhotep-Huy. Il monumento funerario consiste in una cappella con 30 colonne: egli servì come visir (funzionario di alto rango) nella XVIII dinastia, durante il regno del faraone Amenhotep III, che regnò sul trono dal 1390 a.C. al 1352 a.C.

Chi era Amenhotep-Huy 

Amenhotep-Huy si oppose agli sforzi di Akhenaton, figlio ed erede di Amenhotep III, di abbandonare il politeismo a favore del culto di una sola divinità, Aton. Come leader dell’opposizione a questa nuova e controversa religione monoteista, Amenhotep-Huy continuò ad avere un’influenza significativa anche dopo la sua morte e fu considerato un martire. Le 60 mummie appartengono, dunque, ad altrettanti dignitari ‘rinnegati’ perchè seguaci dell’alto funzionario che aveva contestato il passaggio al monoteismo nell’antico Egitto. 

Negli ultimi 14 anni scoperte oltre 200 mummie

“Le mummie trovate nelle camere adiacenti all’ultima dimora del visir erano alti funzionari del clero di Amon di Tebe che ritenevano la sua tomba un luogo di prestigio. Così è nata una necropoli all’interno della tomba del visir”, ha spiegato Teresa Bedman, co-direttrice dello scavo che fa parte del Vizier Amenhotep-Huy Project. Negli ultimi 14 anni il progetto archeologico ha portato alla luce circa 200 mummie complete. I manufatti provenienti dagli scavi sono attualmente esposti nella mostra “Tesori del ministro Amenhotep-Huy” in corso al Museo di Luxor.

Nuovi scavi da febbraio

Gli scavi, precisano ArtNet e The Art Newspaper dando la notizia della scoperta, riprenderanno nel prossimo mese di settembre e il team di archeologi spagnoli continuerà a ricostruire le colonne della tomba di Amenhotep-Huy; finora ne sono state ricostruite 14, mentre altre sei dovrebbero essere completate nel corso del nuovo anno.

Mondo

Egitto, al Cairo sfilano 22 mummie: è la parata dei Faraoni. LE FOTO

Le strade della megalopoli hanno visto il passaggio, su carri scortati da guardie a cavallo, delle mummie di 18 faraoni e 4 regine. L’evento è stato seguito sul web da migliaia di appassionati in tutto il mondo. Le mummie reali, quasi tutte dell’epoca del Nuovo Regno, sono state spostate dal Museo egizio di piazza Tahrir al Museo Nazionale della Civiltà Egizia: dopo il restauro, saranno esposte nelle nuove teche presso la Royal Mummies Hall, decorata in modo da assomigliare alla Valle dei Re

Ieri, sabato 3 aprile, le strade del Cairo si sono trasformate nel set di un film sull’Antico Egitto: al tramonto, su carri scortati da guardie a cavallo, c’è stato il passaggio delle mummie di diciotto faraoni e quattro regine. Un evento chiamato la parata dorata dei Faraoni

La sfilata è stata seguita sul web da migliaia di appassionati in tutto il mondo

Le mummie reali sono state spostate dal Museo egizio di piazza Tahrir al Museo Nazionale della Civiltà Egizia, alla periferia sud-orientale della megalopoli egiziana

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Marzo 28, 2023
Mondo

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Marzo 28, 2023
Mondo

Elvira Vikhareva avvelenata, l’attivista russa racconta la sua storia

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste Israele, cosa prevede la riforma della giustizia di Netanyahu

Marzo 28, 2023
Mondo

Il principe Harry a Londra per la causa legale contro il Daily Mail

Marzo 28, 2023
Mondo

Proteste in Israele contro riforma giustizia, cosa sta succedendo

Marzo 28, 2023
Mondo

Israele, Netanyahu: ‘Ho deciso di rinviare la riforma giudiziaria’

Marzo 27, 2023
Mondo

Ucraina, Germania consegna i primi 18 tank Leopard 2. DIRETTA

Marzo 27, 2023
Post successivo

Come cambiano le tv Samsung: Microled sempre più piccoli, Oled sempre più grandi

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Harry Kane non esclude il secolo dei gol dell’Inghilterra dopo aver allungato il record con la vittoria in Ucraina: “Sono ancora giovane”

La folle storia di un round da 16 milioni di dollari per una startup che non esiste

Crollo Credit Suisse, si dimette il presidente di Saudi National Bank

Ultime Notizie

Qualificazioni al World Snooker Championship 2023: Jimmy White affronta il potenziale scontro con Marco Fu, Stephen Henry contro James Cahill

Papa Francesco, foto con piumino diventa virale sul web: ma è un fake

Discovery Sports Events e UCI annunciano l’inizio di ottobre per la terza stagione della UCI Track Champions League

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano