• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Aprile 1, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio a Walter Cunningham, ultimo astronauta della missione Apollo

Gennaio 4, 2023
nel Mondo
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Scienze

Da Gagarin all’allunaggio, le imprese nello Spazio. LA FOTOSTORIA

Il viaggio di Armstrong e il primo passo sul suolo lunare sono leggendari. Ma negli anni, prima e dopo quel celebre 20 luglio 1969, sono stati diversi gli astronauti che hanno fatto la storia. Fino all’avvento dei privati nella corsa allo spazio e al turismo spaziale

È il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong, al comando dell’Apollo 11, scende sul suolo lunare dalla navicella che realizza il primo allunaggio con uomini a bordo. Insieme a lui, anche Buzz Aldrin e Michael Collins: un evento memorabile. Prima e dopo l’uomo sulla Luna, però, ci sono state altre missioni rimaste nella storia. Ecco le più celebri, nella ricorrenza del 12 aprile, Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio

12 aprile 1961, il cosmonauta Jurij Gagarin ha da poco compiuto 27 anni quando, alle 9.07 ora di Mosca, decolla a bordo della Vostok 1 dalla base spaziale di Bajkonur in Kazakistan. Compie un’intera orbita attorno alla Terra, raggiungendo un’altezza di 302 chilometri. Dopo 108 minuti atterra con successo: il suo è il primo volo di un uomo nello Spazio

Gagarin scrive così la Storia ed è per questo motivo che il 12 aprile – dal 2011 – si celebra la Giornata internazionale dei viaggi spaziali

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Mondo

Ucraina, colloquio Zelensky-Meloni: grazie italiani per sostegno

Aprile 1, 2023
Mondo

Nordio: ‘Francia è un Paese amico, ma in passato quasi complice Br’

Aprile 1, 2023
Mondo

Papa Francesco, i problemi di salute dal ginocchio alla cataratta

Marzo 31, 2023
Mondo

Ucraina, Minsk arresta il padre della bambina russa pacifista

Marzo 31, 2023
Mondo

Usa, si schiantano due elicotteri militari: si temono nove vittime

Marzo 31, 2023
Mondo

Papa Francesco, salute e voci di dimissioni: “Si governa con la testa”

Marzo 31, 2023
Mondo

Guerra Ucraina, 007 Uk: Russia si prepara a reclutare 400mila soldati

Marzo 31, 2023
Mondo

Aiea avvisa che la centrale di Zaporizhzhia non può essere protetta

Marzo 31, 2023
Post successivo

Usa, prevista oggi la prima esecuzione dell'anno in Missouri

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Meta e Siae si incontrano, ma un accordo sulla musica è ancora lontano

Ucraina, colloquio Zelensky-Meloni: grazie italiani per sostegno

Il Barcellona rimane in contatto con Lionel Messi del PSG e vuole il trasferimento gratuito estivo – Paper Round

Ultime Notizie

Quali sono i lavori più esposti agli sviluppi dell’Intelligenza artificiale. Una ricerca

Nordio: ‘Francia è un Paese amico, ma in passato quasi complice Br’

Kyren Wilson fa sei secoli mentre schiaccia Ding Junhui per raggiungere la finale del Tour Championship

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano