Cronaca
Scavi a Paestum, Eros e delfini: nuove scoperte nel tempietto
Stanno riservando grandi sorprese i lavori in corso nel santuario scoperto lungo le mura dell’antica città della Magna Grecia che si trova in provincia di Salerno. Tra i ritrovamenti ci sono decorazioni in terracotta colorata, una gorgone, sette teste di toro e centinaia di ex voto tra cui spiccano le immagini di un eros a cavallo del delfino
A Paestum, antica città della Magna Grecia chiamata dai Greci Poseidonia in onore del dio del mare, stanno rivelando grandi sorprese i lavori in corso per riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica che si trova in provincia di Salerno
Molti i ritrovamenti di rilievo, tra cui il basamento in pietra, con i gradini d’accesso e la delimitazione della cella che ospitava la divinità, e le decorazioni in terracotta colorata del tetto con i gocciolatoi a forma di leone
Tra le centinaia di ex voto, oggetti offerti in dono alla divinità, spiccano le immagini di un eros a cavallo del delfino che potrebbe rimandare al mitico Poseidone, il dio del mare che ha dato il nome alla città