Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza
  • Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Microchip su cani e gatti, primo ok da Parlamento europeo
Ambiente

Microchip su cani e gatti, primo ok da Parlamento europeo

Sala NotizieBy Sala Notizie3 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Tutti i cani e i gatti detenuti da allevatori, venditori e rifugi, o offerti in vendita o in donazione online, dovranno essere identificabili individualmente tramite microchip e registrati in banche dati nazionali interoperabili. Questo è quanto prevede il regolamento Ue relativo all’allevamento, alla custodia e alla gestione di cani e gatti, proposto dalla Commissione europea il 7 dicembre 2023 e che ha ottenuto il primo via libera dalla commissione agricoltura del Parlamento europeo, che ha adottato la sua posizione negoziale.   

Gli eurodeputati affermano che i numeri di identificazione dei microchip, insieme alle informazioni sulla banca dati nazionale corrispondente, dovrebbero essere archiviati in un’unica banca dati gestita dalla Commissione. La posizione è stata approvata con 35 voti favorevoli, 2 contrari e 9 astensioni. 

I deputati propongono che le nuove norme riguardino coloro che allevano o vendono cani e gatti in strutture e rifugi, nonché coloro che li collocano in famiglie affidatarie. Tuttavia, non si applicherebbero ai proprietari privati di cani e gatti che immettono sul mercato al massimo una cucciolata con una frequenza inferiore a 18 mesi.

Per eliminare potenziali scappatoie che consentirebbero a cani e gatti di entrare nell’Ue come animali domestici non commerciali ma di essere poi venduti all’interno dell’Ue, gli eurodeputati chiedono di estendere le norme in modo da coprire non solo le importazioni a fini commerciali, ma anche i movimenti non commerciali.  

Anche cani e gatti importati da Paesi terzi per la vendita dovranno essere dotati di microchip prima del loro ingresso nell’Ue e poi registrati in una banca dati nazionale entro due giorni lavorativi dall’ingresso. I proprietari di animali domestici che entrano nell’Ue saranno invece tenuti a preregistrare il proprio animale dotato di microchip su una banca dati online, almeno cinque giorni lavorativi prima dell’arrivo. Previsto anche il divieto di riproduzione tra genitori e figli, nonni e nipoti, nonche’ tra fratelli e fratellastri. 

Cuccioli e gattini, inoltre, non potranno essere separati dalle madri fino a quando non avranno raggiunto almeno le otto settimane di età, a meno che non vi sia una specifica giustificazione veterinaria. Per prevenire lo sfruttamento, il regolamento stabilisce un limite massimo al numero di cucciolate per femmina e introduce periodi di riposo obbligatori tra le gravidanze. 

Gli eurodeputati vogliono vietare l’allevamento di cani o gatti con caratteristiche morfologiche eccessive, che comportino un rischio elevato di effetti negativi sul loro benessere, nonché vietare l’utilizzo di questi animali, insieme a cani e gatti mutilati, in spettacoli, esposizioni o competizioni. 

Il testo éora in attesa di voto in plenaria. Se approvato, potranno iniziare i colloqui con il Consiglio dell’Ue. 

Il commercio di cani e gatti, ricorda il Parlamento europeo in una nota, ha raggiunto un valore annuo di 1,3 miliardi di euro, secondo la Commissione europea. Il mercato online, incluso il commercio illegale, rappresenta il 60% di tutte le vendite di cani e gatti nell’Ue. 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Le previsioni del tempo di lunedì 16 giugno

Ambiente 16 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di domenica 15 giugno

Ambiente 15 Giugno 2025

bollino rosso in sei città italiane

Ambiente 14 Giugno 2025

Roma invasa dalle blatte volanti: con il primo caldo la specie americana arriva in città

Ambiente 14 Giugno 2025

Le previsioni meteo di sabato 14 giugno

Ambiente 14 Giugno 2025

Le previsioni del tempo per venerdì 13 giugno

Ambiente 13 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

16 Giugno 2025

Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.