Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Meta fa causa alle app di “nudify”, quelle che tolgono i vestiti con l’IA
Tecnologia

Meta fa causa alle app di “nudify”, quelle che tolgono i vestiti con l’IA

Sala NotizieBy Sala Notizie14 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Meta ha annunciato ieri di voler intraprendere un’azione legale contro Joy Timeline HK Limited, la società con sede a Hong Kong dietro Crush AI, un’applicazione che impiega intelligenza artificiale generativa per creare immagini false di persone reali nude, senza il loro consenso.

Cosa sono le app di nudify

Attraverso il sito web di Crush AI è infatti possibile trasformare la foto di una persona reale vestita in un video sintetico che la ritrae nuda o mentre si spoglia, compie atti sessuali espliciti o pose erotiche. Secondo Meta, c’è stata una crescita esponenziale di queste app di nudify, che si sono servite dei canali social di Facebook e Instagram per farsi pubblicità.

Secondo lo studio “Analyzing the AI nudification application ecosystem”, pubblicato nel novembre 2024 dalle dalle università della Florida e di Washington, le app di “nudificazione” basate su intelligenza artificiale costituiscono un ecosistema commerciale vastissimo, aggressivo e non regolamentato.

L’analisi di 20 piattaforme facilmente accessibili online mostra che il 95% di esse è progettato per togliere i vestiti a fotografie femminili, rendendo le persone protagoniste dell’immagine oggetto di contenuti sessuali di ogni genere. Il 45% dei siti consente la generazione di atti sessuali simulati, come penetrazioni o pratiche BDSM.

I servizi sono a pagamento, con un costo medio di 0,31 dollari a immagine, e quasi tutte le piattaforme incentivano l’uso di criptovalute, spesso come unico metodo di pagamento. La cancellazione dell’account è quasi impossibile: solo una piattaforma su 20 la consente. Gli autori avvertono che questi strumenti rappresentano una nuova forma di violenza sessuale digitale e chiedono un intervento normativo urgente.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Siccità, l’Europa si avvia sulla strada della resilienza idrica

Tecnologia 11 Luglio 2025

Crisi climatica e caro-cacao, start up cercano alternative alla cioccolata

Tecnologia 11 Luglio 2025

Arriva Grok 4: l’intelligenza artificiale di Elon Musk da 300 dollari al mese

Tecnologia 11 Luglio 2025

Haier, in Europa il design si coniuga con la sostenibilità

Tecnologia 11 Luglio 2025

Vivo X200 FE: fotocamere Zeiss e batteria da maratona

Tecnologia 11 Luglio 2025

I pericoli nascosti sotto la sabbia: perché scavare buche in spiaggia può essere letale

Tecnologia 11 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.