Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Medioevale, pesante e più sanguinario che mai. Doom Slayer è tornato
Tecnologia

Medioevale, pesante e più sanguinario che mai. Doom Slayer è tornato

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Doom Slayer è medioevale e postmoderno. Non è il ginnasta di Doom Eternal, è pesante e metallico, un carro armato sanguinario e truculento. Doom: The Dark Ages, il nuovo capitolo del franchise di id Software nato nel 1993, si avvicina alle origini. I fan della prima ora se ne accorgeranno subito. Doom, storicamente, è lo sparatutto più frenetico, esagerato e splatter, forse il più autoironico. Lo «strappa e squarcia» è quello del periodo d’oro, l’estetica è dark e minimalista – fin troppo, forse – e la prospettiva è quella di rimettere in linea le lore della serie per raccontare, anche in modo cinematografico ispirato, la storia e le vicende che accompagnano il Doom Slayer. Piacerà moltissimo ai veri appassionati.

Cosa è in fondo Doom.

Corri e salti armato fino ai denti, sparando come se non ci fosse un domani. Maciulli demoni in attesa di ridurli a pezzi in un lago di sangue. Doom non è un videogioco per sofisticati, ma non è uno sparatutto stupido. Affatto. Il sistema di combattimento non è articolato, ma va dominato ed è, in fondo, vario. Chi vi scrive non ha amato l’approccio platform di Doom Eternal, ma è uno che si annoia a vincere sempre allo stesso modo. Ecco, con Doom non c’è un’arma o una tattica che valga sempre e per tutte le mappe.

 

Cosa ci è piaciuto.

Lo scudo-motosega, il guanto d’arme elettrificato e la mazza chiodata. Più di tutti, la mazza chiodata, anche perché è lo stilema di questo Doom: The Dark Ages. Mi è piaciuto perché è un “tank” naturale. E poi perché ritrovare viscere e pezzi di cervello lungo la tua strada mi riporta a quando ero più giovane.

Cosa non ci è piaciuto.

Che forse non aveva voglia di tornare così indietro nel tempo. I prequel hanno sempre il limite di non svelare mai molto rispetto alla trama principale. Questo Doom, che è tra i più narrativi della serie, è quello che racconta di più le lore, anche se non se ne sentiva troppo il bisogno.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Timbaland e Suno AI presentano TaTa, la prima popstar creata dall’intelligenza artificiale

Tecnologia 20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

Tecnologia 20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

Tecnologia 20 Giugno 2025

Angola: operato alla prostata in telechirurgia, una prima assoluta in Africa

Tecnologia 19 Giugno 2025

La storia del Duomo di Milano rivive con la realtà virtuale

Tecnologia 19 Giugno 2025

Meccatronica, dazi e Cina pesano sulla competitività

Tecnologia 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.