Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Dazi, Schlein: aspettiamo una presa di posizione forte di Meloni

12 Luglio 2025

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Dazi, Schlein: aspettiamo una presa di posizione forte di Meloni
  • Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Marni, Francesco Risso lascia la direzione creativa dopo 10 anni
Società

Marni, Francesco Risso lascia la direzione creativa dopo 10 anni

Sala NotizieBy Sala Notizie18 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Francesco Risso lascia la direzione creativa di Marni, marchio del gruppo Otb, ruolo che ricopriva dal 2016. L’annuncio in una nota del gruppo fondato da Renzo Rosso: «Sotto la direzione creativa di Francesco, Marni ha impresso un nuovo ritmo al brand attraverso un’audace evoluzione creativa che ha portato al rinnovamento delle collezioni donna, all’espansione delle collezioni uomo e allo sviluppo di sfilate ed esperienze immersive – si legge -. Il suo approccio istintivo nel raccontare le emozioni ha conferito al brand una profonda sensibilità e ha dato vita a numerose collaborazioni artistiche, aprendo la maison a nuovi spazi culturali».

Marni, la collezione per la PE 2025

Photogallery5 foto

«Francesco ha abbracciato lo spirito e i valori della maison e, insieme al team, li ha portati verso nuovi orizzonti, costruendo le basi per un nuovo ed entusiasmante capitolo di Marni – ha dichiarato Renzo Rosso -. Francesco è un designer unico e un vero e proprio artista, gli auguro tutto il meglio per il futuro».

«Sarò sempre grato a Renzo per aver creduto in me e per avermi dato la possibilità di intraprendere un viaggio che è diventato molto più di quanto avrei potuto immaginare – ha aggiunto Risso -. Marni è stato uno studio, un palcoscenico, un sogno. Ha portato colore, istinto, cura e creato uno spazio in cui le persone potessero sentirsi loro stesse. Mi ha insegnato come costruire qualcosa con sentimento e quanto possa essere potente la vera collaborazione. Grazie a tutto il team di Marni e a tutti gli amici che si sono uniti lungo il percorso, e adesso ai prossimi straordinari viaggi!»

Francesco Risso, genovese, ha studiato al Polimoda di Firenze, al Fashion Institute of Technology di New York e si è laureato alla Central Saint Martins di Londra. Dopo l’università, ha lavorato per diversi stilisti, tra cui Anna Molinari da Blumarine, Alessandro Dell’Acqua e Malo, prima di entrare in Prada nel 2006 per occuparsi dell’abbigliamento femminile.

Il gruppo Otb, al quale fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Marni, Viktor&Rolf, Maison Margiela e le aziende produttrici Staff International e Brave Kids, ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi pari a 1,8 miliardi, in calo del 4,4% (a cambi costanti) sul 2023. In discesa anche gli indici di redditività: l’Ebitda è passato dai 348 milioni del 2023 a 276 milioni (16,3% sui ricavi), l’Ebit da 140 a 44 milioni. La posizione finanziaria netta (pre Ifrs 16) è positiva per 31 milioni.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Thélios raddoppia la produzione di occhiali nel distretto di Longarone

Società 11 Luglio 2025

Vini freschi per l’estate calda, ecco un piccolo manuale di sopravvivenza

Società 11 Luglio 2025

«Aeroporti nuove mete dello shopping. E a Malpensa più spazio per i marchi di lusso»

Società 11 Luglio 2025

Müller punta sugli yogurt innovativi: obiettivo 500 milioni di vasetti in Italia

Società 10 Luglio 2025

Pantene compie 80 anni e li celebra a fianco delle donne

Società 10 Luglio 2025

Balenciaga, l’addio magistrale e necessario di Demna. Nuovo e convincente inizio per Maison Margiela

Società 10 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Trump annuncia tariffe del 30% per Ue e Messico dal 1° agosto

12 Luglio 2025

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.