Come debba essere la veste, se mai ci sarà, del vertice tra il presidente americano e i leader europei e dove dovrebbe tenersi è questione tutt’altro che pacifica per le cancellerie europee. Che sia organizzato da Giorgia Meloni a Roma piuttosto che nelle sede istituzionale di Bruxelles sembra esprimere debolezza, è l’accusa, piuttosto che forza negoziale e sarebbe l’accettazione delle critiche lanciate dalla nuova amministrazione statunitense contro il Vecchio Continente. Accuse che il vicepresidente Usa, J.D. Vance, ha rinnovato nelle ultime 48 ore durante gli incontri con il governo italiano. L’iniziativa di Palazzo Chigi per il momento ha un esito tutt’altro che scontato.
Tendenza
- Usa, due italiani detenuti nell’Alligator Alcatraz in Florida
- La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità
- Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone
- Giornata della bicicletta, dagli incentivi per chi la usa ai benefici per salute e ambiente
- Naufraga battello turistico in Vietnam, i morti sono almeno 34
- Amalfi, sunset e turisti di tutto il mondo
- Sei record mondiali nel blu di Riva del Garda
- Meteo, arriva il caldo estremo: possibili 48 gradi in Sicilia