Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Leonardo apre la sua AI Factory e recluta giovani nel metaverso
Tecnologia

Leonardo apre la sua AI Factory e recluta giovani nel metaverso

Sala NotizieBy Sala Notizie24 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

L’industria europea della difesa, al bivio tra rischi e scelte fatali, non ha mai avuto davanti a sé sfide così globali come quelle di oggi. Ma nemmeno strumenti tecnologici così potenti per provare ad affrontarle. Tra questi, il più potente è l’uso combinato di intelligenza artificiale e supercalcolo.

Leonardo arriva a questo appuntamento preparata, grazie a un processo di trasformazione avviato nel 2019 dall’attuale amministratore delegato Roberto Cingolani. La svolta principale nel dicembre 2020, con l’accensione del Davinci-1: un supercomputer da 5 milioni di miliardi di operazioni al secondo destinato a cambiare per sempre il volto della più importante azienda italiana della difesa e dell’aerospazio.

«Grazie alla visione lungimirante di Cingolani – spiega Greta Radaelli, head of Advanced cognitive solution di Leonardo, intervenuta ieri al Festival dell’economia di Trento durante il panel “Scalare l’AI col supercalcolo. L’impronta digitale di Leonardo” – oggi l’azienda ha due importanti asset: un’infrastruttura per il supercalcolo e dei laboratori che fanno ricerca di frontiera sul digitale».

Entro fine anno, Davinci-1 sarà potenziato e raggiungerà i 20 Petaflops di potenza. Oggi sono circa 2mila gli ingegneri che accedono al supercalcolatore. Combinando potenza di calcolo e algoritmi di intelligenza artificiale proprietari, fanno simulazioni quasi in tempo reale sulla fluidodinamica di elicotteri e aerei, studiano come analizzare il carico cognitivo dei piloti in situazioni di stress, indagano come migliorare i sistemi radar integrandoli con l’AI, sviluppano avanzati sistemi per previsioni meteo a uso militare su brevi periodi di tempo (Nowcasting) o ancora sistemi in grado di restituire un modello 3D di un oggetto partendo da una semplice fotografia.

Questi asset sono diventati così strategici da essere stati riuniti nel nuovo centro Advanced cognitive solution. «È una sorta di Ai Factory, che riunirà in un unico contesto i laboratori digitali di Leonardo dedicati ai temi dell’intelligenza artificiale, delle deep digital technologies e del quantum comuputing», spiega Radaelli, che è stata scelta per dirigere questa Ai Factory interna.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Timbaland e Suno AI presentano TaTa, la prima popstar creata dall’intelligenza artificiale

Tecnologia 20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

Tecnologia 20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

Tecnologia 20 Giugno 2025

Angola: operato alla prostata in telechirurgia, una prima assoluta in Africa

Tecnologia 19 Giugno 2025

La storia del Duomo di Milano rivive con la realtà virtuale

Tecnologia 19 Giugno 2025

Meccatronica, dazi e Cina pesano sulla competitività

Tecnologia 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.