Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti

20 Giugno 2025

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti
  • Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla
  • Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Le mance si possono pagare anche con il Pos ma solo l’1% degli esercenti lo attiva
Notizie Locali

Le mance si possono pagare anche con il Pos ma solo l’1% degli esercenti lo attiva

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

A oltre due anni dall’introduzione della tassazione agevolata delle mance percepite dal personale del turismo, dell’ospitalità alberghiera e della ristorazione il pagamento in contante resta la modalità principale dal momento che il pagamento elettronico del “premio” per chi ha curato il servizio è quasi impossibile. In appena un Pos su cento risulta attivata la funzionalità “mance”, una modalità che permette di indicare nel pagamento l’importo della mancia da aggiungere alla transazione. Non sembra trattarsi di un problema tecnologico perché l’83% dei terminali è già abilitata. Ma solo in rari casi il gestore ha compiuto l’ultimo passaggio, quello dell’attivazione che permette di avere a fine giornata la rendicontazione degli “extra” da destinare al personale come una voce degli incassi.

La sollecitazione del ministro

I numeri sono stati illustrati dall’Abi nel corso del tavolo convocato dal ministero del Turismo per fare il punto sull’applicazione della norma a cui hanno partecipato, oltre all’Associazione bancaria italiana, l’Agenzia delle Entrate, l’Apsp (Associazione italiana prestatori servizi di pagamento) e le principali associazioni di categoria. Il ministro Santanchè ha sollecitato le associazioni ad attivarsi con campagne interne di comunicazione per incentivare la diffusione e l’applicazione della normativa, considerata una misura importante per i lavoratori del turismo favorendo un aumento dei loro guadagni.

Il 17% dei Pos non ancora abilitati

Nella rilevazione dell’Abi sugli esercenti del settore turistico-alberghiero viene evidenziato come l’83% dei Pos già abilitati può essere attivato senza richiedere la sostituzione o aggiornamenti, quindi in piena autonomia da parte del ristoratore o albergatore. Ma anche per il restante 17% dei dispositivi non ancora abilitato è sufficiente un aggiornamento del software che un tecnico può fare a distanza.

Le campagne di informazione

Come si spiega un tasso di attivazione così basso nonostante si tratti di una modalità che potrebbe favorire i lavoratori? «Abbiamo già fatto una campagna di informazione con Nexi (l’azienda che gestisce 1,4 milioni di terminali Pos, ndr) rivolta alle nostre imprese e organizzato webinar ma è evidente che l’informazione non è arrivata ovunque – spiega Luciano Sbraga, vice direttore generale Fipe e direttore del centro studi della Federazione dei pubblici esercizi -. Ai tratta di un passaggio di modello che come tutte le novità ha bisogno di tempo per essere acquisito. A breve avviemo una nuova campgna informativa. Ma serve il lavoro di tutti e speriamo in un’azione congiunta con il sistema bancario e dei prestatori servizi di pagamento».

Le mance digitali in crescita del 41%

Nonostante il numero minimo di Pos attivati, nel corso del 2024 le transazioni con mancia sono cresciute del 41%, secondo le rilevazioni SumUp, che indica come i commercianti e i ristoratori che usano questa funzionalità sono aumentati del 24% tra il 2022 e il 2024. L’importo medio è cresciuto pari al 7%. Lo scorso anno l’incremento delle transazioni digitali con mancia è stato del 50% nei ristoranti e del 37% nei bar.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

Notizie Locali 20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

Notizie Locali 20 Giugno 2025

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Gdf, stretta su siti illegali e made in Italy. Nei primi 5 mesi sequestrati oltre 1,5 miliardi di prodotti contraffatti

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Migranti, il Viminale pubblica avviso per trovare 300 camere agli agenti impegnati nei centri in Albania

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.