Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Lavoro, nel 2024 il tasso di occupazione dell’UE ha raggiunto quasi il 76%
Mondo

Lavoro, nel 2024 il tasso di occupazione dell’UE ha raggiunto quasi il 76%

Sala NotizieBy Sala Notizie2 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Tra i Paesi dell’UE, i tassi più alti sono stati registrati nei Paesi Bassi dove la percentuale ha raggiunto quota 83,5%, seguiti da Malta con l’83,0% e la Repubblica Ceca con l’82,3%. I tassi più bassi sono stati registrati in Italia dove la percentuale si è fermata al 67,1%, Grecia con il 69,3% e Romania con il 69,5%.

Cresce, seppure di poco, il tasso di occupazione nei Paesi dell’Ue. Nel 2024, secondo i dati sul mercato del Lavoro pubblicati da Eurostat, 197,6 milioni di persone avevano un impiego. Si tratta di donne e uomini di un’età compresa tra i 20 e i 64 anni, pari a una percentuale del 75,8% — la più alta percentuale registrata dall’inizio del 2009. In questo panorama il tasso di occupazione è cresciuto di 0,5 punti percentuali rispetto al 2023 e di 1,2 rispetto al 2022.

Tra i Paesi dell’UE, i tassi più alti sono stati registrati nei Paesi Bassi dove la percentuale ha raggiunto quota 83,5%, seguiti da Malta con l’83,0% e la Repubblica Ceca con l’82,3%. I tassi più bassi sono stati registrati in Italia, dove la percentuale si è fermata al 67,1%, Grecia con il 69,3% e Romania con il 69,5%.

Il problema della sovraqualificazione

In questo quadro emerge poi il caso della sovraqualificazione, cioè quando le persone con istruzione elevata sono impiegate in settori che richiedono titoli di studio e livelli di istruzione inferiori. «Nel 2024, il tasso di sovraqualificazione dell’UE – si legge nel rapporto – era del 21,3%, con il 20,5% per gli uomini e il 22,0% per le donne». Tra i paesi dell’UE il tasso di sovraqualificazione è stato più alto in Spagna (35,0%). A seguire la Grecia con il 33,0% e Cipro con il 28,2%. I casi con la percentuale più bassa sono stati registrati in Lussemburgo (4,7%), Croazia (12,6%) e la Repubblica Ceca (12,8%).

Donne più penalizzate degli uomini

«In 21 dei 27 paesi dell’UE, le donne avevano tassi di sovraqualifica più elevati rispetto agli uomini, con le maggiori differenze registrate in Italia (7,7 punti percentuale), Slovacchia (6,4 punti percentuali) e Malta (5,3 punti percentuale) – si legge ancora -. Tuttavia, in 6 paesi dell’UE, gli uomini avevano tassi di sovraqualificazione più elevati, con le maggiori differenze registrate in Lituania (5,2 punti percentuale), Lettonia (2,6 punti percentuale) ed Estonia (2,5 punti percentuale).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

Mondo 16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

Mondo 16 Giugno 2025

Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici

Mondo 16 Giugno 2025

Washington, Trump ringrazia l’esercito alla parata. Tensioni a New York e Los Angeles

Mondo 15 Giugno 2025

Chi è il killer del Minnesota: esperto di sicurezza ed ex predicatore anti-abortista

Mondo 15 Giugno 2025

Israele e Iran, cinque domande e risposte per capire l’attacco e i suoi scenari

Mondo 14 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.