Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » La guerra delle spie. L’Iran arresta un altro cittadino europeo
Mondo

La guerra delle spie. L’Iran arresta un altro cittadino europeo

Sala NotizieBy Sala Notizie23 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un altro cittadino europeo è stato arrestato in Iran per spionaggio a favore di Israele. Lo ha riferito la tv di Stato di Teheran, mentre l’escalation militare tra Iran e Israele è arrivata all’11mo giorno. Secondo l’emittente, che cita fonti giudiziarie, la presunta spia – «un cittadino di un Paese europeo» – è stata arrestata nella provincia occidentale di Hamadan. La tv di Stato ha aggiunto che «la spia era entrata nel Paese camuffata da turista con la missione di costruire una rete di contatti, raccogliere di informazioni e disturbare i sistemi offensivi e missilistici dell’Iran».

La polizia iraniana ha arrestato nelle ultime ore almeno altre 36 persone nel Paese, accusate di sospetto collaborazionismo con Israele e di piani di destabilizzazione, secondo quanto riferiscono fonti dell’opposizione all’estero attraverso il canale Iran International, citando un comunicato attribuito alle stesse autorità di pubblica sicurezza della Repubblica Islamica. I fermi risultano essere avvenuti nella provincia di Gilan, sullo sfondo della stretta imposta da Teheran sul fronte interno fin dall’inizio dell’escalation degli attacchi israeliani. I sospetti sono accusati di aver diffuso “disinformazione”, ma anche di aver cooperato direttamente con “entità ostili” attraverso atti di sabotaggio e utilizzo di droni impiegati per lo spionaggio di basi militari iraniane. Le autorità affermano di aver sequestrato loro dispositivi di comunicazione, ricevitori satellitari per Internet collegati con la rete di Starlink e ordigni esplosivi artigianali.

Giustiziato con accusa di spionaggio per Israele

L’Iran ha giustiziato questa mattina un uomo accusato di spionaggio a favore di Israele. Mohammad Amin Mahdavi Shayesteh aveva confessato di aver filmato luoghi sensibili e di aver inviato pacchi con minacce ad alcune persone, per conto del Mossad. L’uomo aveva inoltre collaborato con l’emittente Tv dissidente iraniana, Iran International, secondo quanto riportato dal sito web della magistratura, Mizannews, e aveva incontrato agenti del Mossad in un Paese vicino.

Nei giorni scorsi a finire in carcere era stato un turista tedesco, ora detenuto nel carcere di Evin, a Teheran, con l’accusa di spionaggio. A riferirne è stata l’agenzia di stampa iraniana Mehr, con un video pubblicato su Telegram nella tarda serata di ieri che riprende l’arresto di un giovane ciclista nella provincia nord-occidentale di Markazi, vicino all’impianto nucleare di Arak. Secondo le informazioni della Dpa, l’arresto è avvenuto lo scorso anno. Interpellato dall’agenzia di stampa tedesca, il Ministero degli Esteri a Berlino non ha voluto rilasciare commenti. L’uomo è accusato di aver registrato e trasmesso coordinate e posizioni di impianti militari e nucleari sensibili, afferma Mehr.

Cipro, sventato tentativo Iran di attentato contro israeliani

Nei giorni scorsi un tentativo di attacco da parte dell’Iran contro cittadini israeliani a Cipro è stato sventato con l’aiuto delle autorità di Nicosia. «Il corpo dei Guardiani della Rivoluzione (l’esercito ideologico della Repubblica Islamica) ha tentato di compiere un attacco contro cittadini israeliani a Cipro», ha scritto il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar in un messaggio su X. «Grazie all’azione delle autorità di sicurezza cipriote, in collaborazione con i servizi di sicurezza israeliani, l’attacco è stato sventato».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

Mondo 15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.