Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » La Cina attacca l’intesa tra Usa e Regno Unito sui dazi: «Ci tagliano fuori»
Mondo

La Cina attacca l’intesa tra Usa e Regno Unito sui dazi: «Ci tagliano fuori»

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

È iniziata ufficialmente la tregua sui dazi concordata da Stati Uniti e Cina. L’accordo, negoziato a Ginevra in Svizzera dopo mesi di scontro commerciale durissimo prevede una pausa di 90 giorni durante la quale gli Usa taglieranno dal 145% al 30% le tariffe sui beni importati dalla Cina. Mentre Pechino ha accettato di ridurre dal 125% al 10% i dazi alla dogana sui beni americani importati.

Tutto torna come prima, o quasi, dopo che la guerra commerciale ha fatto crollare le borse di tutto il mondo e ha alimentato l’incertezza anche sull’economia Usa. Donald Trump ha esultato per quella che ha definito «una vittoria», le autorità cinesi sono state molto più caute. Per gli Stati Uniti resta aperta la trattativa con l’Europa e continuano i colloqui bilaterali con diversi Paesi, primi fra tutti India e Giappone, per ridurre le barriere al commercio.

Il primo accordo bilaterale di Trump sul commercio, quello raggiunto con il Regno Unito la scorsa settimana, è tuttavia stato criticato proprio dalla Cina: secondo le autorità di cinesi, i patti definiti tra Washington e Londra potrebbero essere utilizzati per escludere i prodotti cinesi dalle catene di fornitura britanniche, impongono infatti «rigorosi requisiti per la sicurezza nazionale americana», soprattutto per l’industria siderurgica e farmaceutica, che sembrano pensati per tagliare fuori le produzioni cinesi. «La cooperazione tra Stati non dovrebbe essere condotta contro o a detrimento degli interessi di terze parti», ha dichiarato il ministero degli Esteri cinese al Financial Times.

Questo nuovo scontro mette il Regno Unito in una posizione difficile tra le due superpotenze economiche e complica i tentativi di Londra di rilanciare le relazioni con la Cina.

Pechino ha messo in guardia altri Paesi dal firmare accordi commerciali con gli Stati Uniti che minaccino gli interessi cinesi, temendo che il presidente Trump utilizzi i negoziati bilaterali con i partner commerciali per fare pressione su di loro affinché escludano la Cina dalle reti di approvvigionamento.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

Mondo 22 Giugno 2025

Le immagini dell’attacco Usa ai siti nucleari iraniani

Mondo 22 Giugno 2025

Iran: attacchi americani oltraggiosi, conseguenze eterne. In Medio Oriente 40mila soldati Usa, le basi in allerta

Mondo 22 Giugno 2025

Medio Oriente, gli Stati Uniti hanno «completamente distrutto» tre siti nucleari iraniani

Mondo 22 Giugno 2025

Bielorussia, scarcerato l’oppositore Sergei Tikhanovsky. La moglie ringrazia Usa e Ue

Mondo 21 Giugno 2025

Aborto e morte assistita, due votazioni «secondo coscienza» cambiano la Gran Bretagna

Mondo 21 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.